Analisi e previsioni del mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati per dimensioni, quota, crescita e tendenze fino al 2035

Dati storici : 2021-2024    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2035

Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati (2021-2035), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per tipo (ASRS a carico unitario, ASRS a carico mini, modulo di sollevamento verticale, caroselli verticali, caroselli orizzontali, AutoStore e altri), settore dell'utente finale (automotive, alimenti e bevande, elettronica e semiconduttori, e-commerce, prodotti chimici, aerospaziale, vendita al dettaglio, prodotti farmaceutici e altri) e geografia.

  • Data del report : Jun 2025
  • Codice del report : TIPTE100000329
  • Categoria : Elettronica e semiconduttori
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 310
Pagina aggiornata : Jun 2025

Il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati è stato valutato a 3,02 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 7,53 miliardi di dollari entro il 2035; si prevede che registrerà un CAGR dell'8,9% tra il 2025 e il 2035. L'integrazione della robotica nell'automazione dei magazzini rimarrà probabilmente un trend chiave del mercato.

Analisi di mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

Gli ASRS sono altamente efficaci nei luoghi in cui è necessario spostare, immagazzinare o recuperare grandi volumi di capacità in modo più economico. Questi sistemi aumentano la densità di stoccaggio dei carichi e superano i problemi di spazio che diversi utenti finali devono affrontare. Questi sistemi sono utilizzati principalmente in siti di produzione, centri di distribuzione e istituzioni. Gli ASRS aiutano a portare automaticamente gli articoli direttamente all'operatore. Possono essere utilizzati come sistema autonomo o integrati in un sistema collegato. Le operazioni comuni degli ASRS includono consolidamento, prelievo ordini, buffering, kitting, stoccaggio delle scorte, movimentazione dei componenti e buffer storage. I sistemi ASRS eliminano i tempi di spostamento e di ricerca, aumentando così la produttività e l'efficienza. I sistemi ASRS, che sfruttano al meglio lo spazio, contribuiscono inoltre a ridurre lo spazio sottoutilizzato stoccando tutti i materiali in un'unica area compatta, offrendo così una maggiore capacità di stoccaggio rispetto a scaffalature e scaffalature in corsie. Inoltre, contribuiscono a ridurre i costi di manodopera poiché l'automazione dei processi riduce il coinvolgimento di più persone e generalmente richiede una sola persona per gestire tali sistemi.

Panoramica del mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

L'espansione del settore dell'e-commerce, la crescente necessità di sistemi di stoccaggio ottimizzati ed efficienti in termini di spazio e l'emergere dell'automazione nelle attività di stoccaggio e recupero sono tra i principali fattori che guidano la domanda di sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati in tutto il mondo. L'aumento del volume di produzione in tutti i settori e la necessità di una supply chain efficiente stanno alimentando il mercato. Si prevede che l'integrazione della tecnologia AI negli ASRS e la crescente domanda di sistemi ASRS per celle frigorifere creeranno opportunità redditizie sul mercato durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che le crescenti attività di ricerca e sviluppo, l'integrazione della robotica nell'automazione dei magazzini e l'evoluzione degli ASRS di nuova generazione genereranno future opportunità di crescita nel mercato.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati: Approfondimenti strategici

automated-storage-and-retrieval-system-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità di mercato per i sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati

Crescente necessità di sistemi di stoccaggio ottimizzati ed efficienti in termini di spazio

La crescita demografica mondiale sta influenzando notevolmente la domanda di diverse categorie di prodotti in settori come l'automotive, il farmaceutico, la vendita al dettaglio, l'elettronica e l'alimentare e le bevande. L'aumento delle attività produttive comporta un'enorme richiesta di spazi per lo stoccaggio dei prodotti fino alla spedizione a clienti, distributori o punti vendita. Nel 2024, un produttore di imballaggi in cartone ondulato ha investito 140 milioni di dollari per avviare la costruzione di un impianto di produzione e magazzino di 550.000 piedi quadrati (circa 51.000 metri quadrati) presso il 9423 Koessl Court a Pleasant Prairie, Wisconsin, Stati Uniti. L'aumento della produzione richiede ampi spazi di stoccaggio, efficienti sia in termini di superficie occupata che di costi sostenuti. Magazzini, centri di stoccaggio e centri di distribuzione svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento delle scorte di beni di consumo per diverse aziende, al fine di prevenire rotture di stock e gestire efficacemente le scorte. Danni minimi ai prodotti durante lo stoccaggio, costi di stoccaggio contenuti e rapidità di prelievo e deposito delle merci sono i fattori che i produttori e i partner della supply chain stanno optando per lo stoccaggio e l'ulteriore movimentazione delle merci.

Le industrie si concentrano sull'ottimizzazione dei sistemi di stoccaggio migliorando le funzionalità di risparmio sui costi attraverso l'adozione di ASRS. Questi sistemi consentono alle aziende di massimizzare la capacità di stoccaggio verticale e orizzontale all'interno di magazzini e centri di distribuzione, consentendo layout di stoccaggio ad alta densità. Gli ASRS raccolgono e immagazzinano le merci in spazi ristretti utilizzando tecnologie di movimentazione precise e automatizzate come gru, navette e caroselli, riducendo la necessità di ampi corridoi e aree di accesso manuale.

Soluzioni di stoccaggio come unità di carico, carichi intermedi, caroselli e moduli di sollevamento verticale (VLM) servono ai loro utenti per vari scopi con valore aggiunto, aiutandoli così a ridurre i costi. Ad esempio, i magazzini verticali verticali consentono di risparmiare oltre l'80% di spazio a pavimento impilando il materiale su ripiani verticali. Inoltre, questi sistemi di stoccaggio sono progettati in modo che lo stoccaggio e il prelievo delle merci risultino meno dispendiosi in termini di tempo e più efficienti, contribuendo ad aumentare la produttività sul posto di lavoro. Analogamente, i caroselli orizzontali e verticali vengono utilizzati per lo stoccaggio di piccole parti e utensili utilizzati sia nell'officina di produzione che per lo stoccaggio di beni di consumo. Pertanto, la necessità di sistemi di stoccaggio rapidi, efficienti in termini di spazio ed economici, insieme alla massima produttività e produttività, sta guidando il mercato degli ASRS in tutti i settori.

Integrazione della tecnologia AI negli ASRS

Le aziende tecnologicamente avanzate di tutto il mondo sono fortemente concentrate sullo sviluppo di nuove tecnologie in tutti i settori. L'intelligenza artificiale (IA) è al centro delle tecnologie software di nuova generazione nel mercato dei sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati. Aiuta gli utenti a ottimizzare i layout di stoccaggio e i percorsi di prelievo, riducendo i tempi necessari per l'elaborazione degli ordini. I modelli di apprendimento automatico (ML) prevedono le tendenze della domanda che supportano i responsabili di magazzino nella riduzione delle discrepanze di magazzino e delle situazioni di eccesso di scorte. I sistemi basati sull'intelligenza artificiale rispondono automaticamente ai carichi di lavoro variabili, mantenendo prestazioni costanti durante i periodi di picco.

Gli ASRS integrati con l'intelligenza artificiale supportano gli operatori nella gestione, nel controllo e nell'ottimizzazione dello stoccaggio e del prelievo degli articoli nei magazzini e nelle strutture di distribuzione. Questi sistemi avanzati analizzano costantemente i dati in tempo reale e prendono decisioni intelligenti relative al posizionamento dell'inventario, all'ottimizzazione dei percorsi e al bilanciamento del carico di lavoro, riducendo così l'interazione umana, gli errori e aumentando la produttività. Gli ASRS basati sull'intelligenza artificiale aiutano le aziende a evadere rapidamente gli ordini e a ottimizzare l'utilizzo dello spazio di stoccaggio verticale, aumentando la produttività operativa. La crescente domanda di ASRS basati sull'intelligenza artificiale tra le aziende incoraggia gli operatori del mercato a sviluppare sistemi avanzati. Ad esempio, nel luglio 2024, Rapyuta Robotics ha lanciato Rapyuta ASRS sul mercato statunitense. Rapyuta ASRS è integrato con algoritmi di coordinamento e controllo multi-agente, materiali esclusivi e un framework modulare. Rapyuta ASRS basato sull'intelligenza artificiale garantisce una produttività senza interruzioni per le operazioni di prelievo e una gestione efficace dell'inventario, consentendo al contempo la flessibilità di ampliare o adattare la struttura in base all'evoluzione delle esigenze aziendali. Nel marzo 2024, Applied Manufacturing Technologies (AMT) ha lanciato ROBiN, un sistema di induzione robotica, una soluzione flessibile per la movimentazione dei materiali che migliora l'efficienza operativa del settore dello stoccaggio. ROBiN è un sistema robotico basato sull'intelligenza artificiale che migliora il processo di rimozione e smistamento degli strati di prodotti sui pallet, ulteriormente integrato nell'ASRS. ROBiN è sviluppato per supportare un'ampia gamma di dimensioni e forme di casse, indipendentemente dal numero di casse su uno strato, dal loro posizionamento specifico o dall'orientamento. Questa funzionalità consente a ROBiN di ottimizzare la densità di riempimento dei contenitori, con conseguente aumento dell'efficienza del magazzino. Pertanto, l'integrazione dell'intelligenza artificiale per rivoluzionare gli ASRS sta creando opportunità redditizie nel mercato.

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato sui sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati sono la tipologia e il settore di utilizzo finale.

  1. In base alla tipologia, il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati (ASRS) è segmentato in ASRS a carico unitario, ASRS a carico ridotto, caroselli verticali, caroselli orizzontali, moduli di sollevamento verticale, AutoStore e altri. Il segmento dei moduli di sollevamento verticale ha dominato il mercato nel 2024.
  2. In base al settore di utilizzo finale, il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati è segmentato in automotive, food & beverage, elettronica e semiconduttori, e-commerce, prodotti chimici, aerospaziale, vendita al dettaglio, prodotti farmaceutici e altri. Il segmento dell'e-commerce ha dominato il mercato nel 2024.

Analisi della quota di mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati per area geografica

  1. Il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. L'Europa ha dominato il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati nel 2024. Il Nord America è il secondo maggiore contributore al mercato globale dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati, seguito dall'Asia-Pacifico.
  2. Il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati in Europa è segmentato in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Paesi Bassi e resto d'Europa. Con la modernizzazione di settori come il commercio al dettaglio, l'automotive e il farmaceutico, la domanda di automazione continua a crescere. L'innovazione tecnologica, unita alle iniziative governative a supporto dell'Industria 4.0, sta accelerando l'adozione di soluzioni ASRS nei magazzini e nei centri di distribuzione in tutta Europa. Gli operatori di tutta Europa stanno puntando sull'ASRS. Ad esempio, nel febbraio 2025, OPEX Corporation, leader mondiale nell'automazione di nuova generazione per le operazioni di gestione di documenti, posta e magazzino, ha presentato le sue ultime innovazioni nella tecnologia "goods-to-person" (G2P) e nei sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati (AS/RS) a LogiMAT, la principale fiera internazionale europea per le soluzioni di intralogistica e gestione dei processi. Tra i principali operatori europei che offrono soluzioni ASRS figurano System Logistics SpA, Swisslog Holdings AB, KNAPP AG, Vanderlande Industries e SSI Schaefer Systems International. Questi operatori sono fortemente impegnati nello sviluppo e nell'installazione di ASRS avanzati per soddisfare le esigenze dei loro clienti in tutto il mondo. Ad esempio, nel febbraio 2025, KNAPP AG ha installato il sistema Evo Shuttle presso il centro di distribuzione di GC Corporation a Lovanio, in Belgio. Il sistema Evo Shuttle è combinato con il sistema di flusso dei materiali (MFS) di gestione estesa del magazzino (EWM) SAP per aumentare le capacità di stoccaggio e prelievo.

Approfondimenti regionali sul mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti di mercato e la geografia dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto di mercato sui sistemi di archiviazione e recupero automatizzati

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2024 US$ 3.02 Billion
Dimensioni del mercato per 2035 US$ 7.53 Billion
CAGR globale (2025 - 2035) 8.9%
Dati storici 2021-2024
Periodo di previsione 2025-2035
Segmenti coperti By Tipo
  • ASRS per carichi unitari
  • ASRS per carichi mini
  • modulo di sollevamento verticale
  • caroselli verticali
  • caroselli orizzontali
  • AutoStore
By Settore dell'utente finale
  • automotive
  • alimentare e delle bevande
  • elettronica e semiconduttori
  • commercio elettronico
  • prodotti chimici
  • aerospaziale
  • vendita al dettaglio
  • prodotti farmaceutici
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Bastian Solutions, Inc.
  • Daifuku Co., Ltd.
  • KION GROUP AG
  • Kardex Group
  • Knapp AG
  • Mecalux, S.A.
  • SSI Schaefer Group
  • Swisslog Holding AG
  • System Logistics Spa
  • Vanderlande Industries

Densità degli operatori del mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatizzati: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


automated-storage-and-retrieval-system-market-cagr

  • Ottieni il Mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati Panoramica dei principali attori chiave

Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati

Il mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dei sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati:

  1. Daifuku Intralogistics India Pvt. Ltd. (una sussidiaria di Daifuku Co., Ltd.) con sede a Hyderabad, Telangana, India, ha annunciato l'apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Hyderabad, che inizierà le operazioni su larga scala nell'aprile 2025. Questo stabilimento gestisce sistemi per i settori manifatturiero e della distribuzione in generale.

(Fonte: Daifuku Co., Ltd, Comunicato stampa, aprile 2025)

  1. SSI SCHAEFER (uno dei principali fornitori di soluzioni al mondo per tutti i settori dell'intralogistica) e BD Rowa (specialista nella logistica farmaceutica) hanno deciso di estendere la loro partnership, in corso dal 2015, di tre anni e includeva un'opzione fissa per la continuazione fino al 2030.

(Fonte: SSI SCHAEFER, Comunicato stampa, aprile 2025)

Copertura del rapporto di mercato sui sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati e Risultati

L'articolo "Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatici (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree menzionate di seguito:

  1. Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatici (ASRS) a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
  2. Tendenze del mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatici (ASRS) nonché dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
  3. Analisi PEST e SWOT dettagliate
  4. Analisi del mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatici (ASRS) che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  5. Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato dei sistemi di archiviazione e recupero automatici
  6. Profili aziendali dettagliati
Naveen Chittaragi
Vizepräsident,
Ricerca di mercato e consulenza

Naveen è un professionista esperto in ricerche di mercato e consulenza con oltre 9 anni di esperienza in progetti personalizzati, sindacati e di consulenza. Attualmente Vicepresidente Associato, ha gestito con successo gli stakeholder lungo l'intera catena del valore del progetto e ha redatto oltre 100 report di ricerca e oltre 30 incarichi di consulenza. Il suo lavoro spazia tra progetti industriali e governativi, contribuendo in modo significativo al successo dei clienti e al processo decisionale basato sui dati.

Naveen ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni presso la VTU, Karnataka, e un MBA in Marketing e Operations presso la Manipal University. È membro attivo dell'IEEE da 9 anni, partecipando a conferenze, simposi tecnici e svolgendo attività di volontariato sia a livello di sezione che regionale. Prima del suo attuale ruolo, ha lavorato come Consulente Strategico Associato presso IndustryARC e come Consulente Server Industriali presso Hewlett Packard (HP Global).

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015