Rapporto sul mercato dei biotensioattivi 2030 per segmenti, geografia, dinamiche, sviluppi recenti e approfondimenti strategici

Dati storici : 2020-2021    |    Anno base : 2022    |    Periodo di previsione : 2023-2030

Dimensioni e previsioni del mercato dei biosurfattanti (2020-2030), quota globale e regionale, tendenze e analisi delle opportunità di crescita. Copertura del rapporto: per tipo [soforolipidi, ramnolipidi, lipidi di mannosileritritolo (MEL), alchil poliglucosidi (APG), surfactin, fosfolipidi, polimerici e altri] e applicazione (detersivi per la casa, cura della persona, detergenti industriali e istituzionali, lavorazione alimentare, prodotti chimici per giacimenti petroliferi, lavorazione della pelle, agricoltura, prodotti farmaceutici e altri)

  • Data del report : Sep 2023
  • Codice del report : TIPRE00005067
  • Categoria : Prodotti chimici e materiali
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 163
Pagina aggiornata : Jun 2024

[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato dei biosurfattanti crescerà da 811,08 milioni di dollari nel 2022 a 1.311,48 milioni di dollari entro il 2030; si stima che registrerà un CAGR del 6,2% dal 2022 al 2030.

Approfondimenti di mercato e punto di vista degli analisti:

I biosurfattanti sono noti come composti tensioattivi che possono essere sintetizzati con una tossicità selezionata. Oltre alla biodegradabilità, alla bassa tossicità e all'elevato potenziale produttivo, i biosurfattanti presentano un'elevata attività superficiale e interfacciale. I biosurfattanti sono ampiamente utilizzati in prodotti agricoli, come pesticidi e altri prodotti chimici, in detergenti per uso residenziale, medico e sanitario; in prodotti per la cura della persona e cosmetici, come shampoo, liquidi per il lavaggio dell'hashish, saponi e molti altri prodotti. A causa della crescente domanda di biotensioattivi da parte di molti settori di utilizzo finale, tra cui petrolio ed energia, agricoltura, chimica, farmaceutica, medicina e sanità, beni di consumo e altri, questo mercato è in continua espansione. Questo fattore sta trainando in modo significativo il mercato globale dei biotensioattivi.

Fattori di crescita e sfide:

I biotensioattivi offrono diversi vantaggi rispetto ai tensioattivi chimici, come l'elevata biodegradabilità, la diversità delle proprietà biologiche e la rinnovabilità, essendo sintetizzati come una miscela di molecole diverse. I biotensioattivi presentano diverse proprietà, tra cui attività antimicrobica e antiossidante, che ne consentono l'applicazione in diversi settori, come quello dei detergenti e della cura della persona. Sono inoltre altamente efficaci nel ridurre le tensioni superficiali e interfacciali. Inoltre, l'aumento del tenore di vita, la crescita demografica, la crescente urbanizzazione, l'aumento del lancio di prodotti innovativi e la crescente consapevolezza dei consumatori in materia di salute e igiene sono fattori chiave che stimolano la domanda di detergenti per la casa e prodotti per la pulizia in tutto il mondo. Inoltre, diverse attività di marketing e campagne di marketing condotte dagli operatori del mercato contribuiscono a sensibilizzare i consumatori su prodotti detergenti come gel, capsule e liquidi. Negli ultimi anni, il mercato dei prodotti per la pulizia in Cina è cresciuto costantemente. Tuttavia, i produttori incontrano difficoltà nel raggiungere una produzione industriale, economicamente sostenibile per la produzione di biotensioattivi. Il costo di produzione dei biotensioattivi è elevato a causa delle rese inferiori rispetto ai tensioattivi sintetici commerciali. Gli elevati costi delle materie prime, i costosi processi di purificazione e di lavorazione a valle incidono sui costi di produzione. Il principale svantaggio dei biotensioattivi è il loro prezzo elevato, che rappresenta un fattore determinante nel ridurre la domanda di biotensioattivi.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei biosurfattanti: Approfondimenti strategici

biosurfactants-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Segmentazione e ambito del rapporto:

Il mercato globale dei biosurfattanti è segmentato in base a tipologia, applicazione e area geografica. In base alla tipologia, il mercato dei biosurfattanti è segmentato in soforolipidi, ramnolipidi, lipidi del mannosileritritolo (MEL), alchil poliglucosidi (APG), surfattina, fosfolipidi, polimeri e altri. In base all'applicazione, il mercato dei biosurfattanti è segmentato in detersivi per la casa, prodotti per la cura della persona, detergenti industriali e istituzionali, trasformazione alimentare, prodotti chimici per giacimenti petroliferi, lavorazione della pelle, agricoltura, prodotti farmaceutici e altri. Geograficamente, il mercato è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Regno Unito, Russia, Italia e resto d'Europa), Asia Pacifico (Corea del Sud, Australia, Cina, Giappone, India e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e Africa. Africa (Emirati Arabi Uniti, Sudafrica, Arabia Saudita e resto del Medio Oriente e Africa) e America meridionale e centrale (Brasile, Argentina e resto dell'America meridionale e centrale).

Analisi segmentale:

In base alla tipologia, il mercato dei biosurfattanti è segmentato in soforolipidi, ramnolipidi, lipidi di mannosileritritolo (MEL), alchil poliglucosidi (APG), surfattina, fosfolipidi, polimeri e altri. Il segmento dei soforolipidi ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022. I soforolipidi sono una classe di biosurfattanti glicolipidici prodotti dal lievito, principalmente da Candida bombicola. Queste molecole possiedono eccellenti proprietà tensioattive, che le rendono preziose in varie applicazioni come prodotti per la cura della persona, detergenti, additivi alimentari, prodotti farmaceutici e bonifiche ambientali. In cosmetica, i soforolipidi hanno guadagnato terreno come emulsionanti e agenti schiumogeni naturali e biodegradabili. La loro capacità di stabilizzare le formulazioni pur essendo delicati sulla pelle è in linea con la crescente preferenza dei consumatori per prodotti ecocompatibili e rispettosi della pelle. In base all'applicazione, il mercato dei biosurfattanti è segmentato in detersivi per la casa, prodotti per la cura della persona, detergenti industriali e istituzionali, trasformazione alimentare, prodotti chimici per giacimenti petroliferi, lavorazione della pelle, agricoltura, prodotti farmaceutici e altri. La quota del segmento dei detersivi per la casa nel mercato dei biosurfattanti è stata notevole nel 2022. I biosurfattanti hanno mostrato risultati efficaci nelle formulazioni per la pulizia di superfici dure e per il lavaggio automatico delle stoviglie. Ciò è in parte dovuto al loro basso profilo schiumogeno e alle proprietà di attività superficiale, che sono potenzialmente interessanti in ulteriori applicazioni. Combinano un profilo ambientale eccezionale con un'eccellente efficienza e sono quindi adatti all'uso in beni commerciali per uso domestico.

Analisi regionale:

Il mercato dei biosurfattanti è segmentato in cinque regioni chiave: Nord America, Europa, Asia Pacifico, America meridionale e centrale e Medio Oriente e Africa. L'Europa ha dominato il mercato globale dei biosurfattanti e il mercato regionale ha rappresentato circa 300 milioni di dollari nel 2022. Anche il Nord America è un importante contributore, detenendo una quota significativa del mercato globale dei biosurfattanti. Si prevede che il mercato nordamericano raggiungerà oltre 340 milioni di dollari nel 2030. Si prevede che l'Asia Pacifico registrerà un CAGR considerevole di oltre il 7% dal 2022 al 2030. Il mercato dei biosurfattanti dell'Asia Pacifico, per paese, è segmentato in Australia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico. Il mercato è trainato da fattori quali la crescente domanda da parte dell'industria dei detergenti e dei prodotti per la pulizia e la crescente consapevolezza dei vantaggi associati all'uso dei biosurfattanti. Questi biosurfattanti biocompatibili ed ecocompatibili hanno guadagnato una notevole popolarità grazie alla loro versatile applicazione in settori come la cura della persona, la farmaceutica, l'agricoltura e il recupero del petrolio. Si prevede che la crescente consapevolezza delle tecnologie sostenibili e verdi stimolerà la domanda di biosurfattanti grazie alla loro efficacia nel ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, la crescente attenzione alla riduzione della dipendenza dai tensioattivi tradizionali di origine petrolchimica ha spinto le aziende dell'area Asia-Pacifico a investire nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di queste alternative biobased.

Approfondimenti regionali sul mercato dei biosurfattanti

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei biosurfattanti durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei biosurfattanti in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato dei biosurfattanti

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2022 US$ 811.08 Million
Dimensioni del mercato per 2023-2030 2023-2030
CAGR globale (2022 - 2030) 6.2%
Dati storici 2020-2021
Periodo di previsione 2023-2030
Segmenti coperti By Tipo
  • Soforolipidi
  • Ramnolipidi
  • Lipidi di Mannosileritritolo
  • Alchil Poliglucosidi
  • Surfattina
  • Fosfolipidi
  • Polimerici
By Applicazione
  • detersivi per la casa
  • cura della persona
  • detergenti industriali e istituzionali
  • lavorazione alimentare
  • prodotti chimici per giacimenti petroliferi
  • lavorazione della pelle
  • agricoltura
  • prodotti farmaceutici
Regioni e paesi coperti North America
  • US
  • Canada
  • Mexico
Europe
  • UK
  • Germany
  • France
  • Russia
  • Italy
  • Rest of Europe
Asia-Pacific
  • China
  • India
  • Japan
  • Australia
  • Rest of Asia-Pacific
South and Central America
  • Brazil
  • Argentina
  • Rest of South and Central America
Middle East and Africa
  • South Africa
  • Saudi Arabia
  • UAE
  • Rest of Middle East and Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Dow Inc,
  • Allied Carbon Solutions Co Ltd
  • Saraya Co Ltd
  • Evonik Industries AG
  • BASF SE
  • Sabo SPA
  • Holiferm Ltd
  • Stepan Co
  • Deguan Biosurfactant Supplier

Densità degli operatori del mercato dei biosurfattanti: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei biosurfattanti è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


biosurfactants-market-cagr

  • Ottieni il Mercato dei biosurfattanti Panoramica dei principali attori chiave

Sviluppi del settore e opportunità future:

Di seguito sono elencate le varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato dei biosurfatanti:

  1. A marzo 2023, Holiferm Ltd e Sasol Chemicals, una business unit di Sasol Ltd., hanno annunciato una collaborazione per la produzione e la commercializzazione di ramnolipidi e lipidi di mannosileritritolo (MEL). Questa collaborazione amplia la partnership annunciata a marzo 2022 tra le due aziende per sviluppare e commercializzare un altro prodotto biosurfattante, i soforolipidi.

Impatto del COVID-19:

La pandemia di COVID-19 ha colpito vari settori in diversi paesi. Lockdown, restrizioni di viaggio e chiusure aziendali in Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Sud e Sud America hanno causato un aumento delle vendite. L'America Centrale (SAM) e il Medio Oriente e Africa (MEA) hanno ostacolato la crescita di diversi settori, tra cui quello chimico e dei materiali. La chiusura delle unità produttive ha perturbato le catene di approvvigionamento globali, le attività produttive, i programmi di consegna e le vendite di prodotti essenziali e non essenziali. Diverse aziende hanno segnalato ritardi nelle consegne dei prodotti e un crollo delle vendite nel 2020. A causa della recessione economica indotta dalla pandemia, i consumatori sono diventati cauti e selettivi nelle decisioni di acquisto. I consumatori hanno ridotto significativamente gli acquisti non essenziali a causa dei redditi più bassi e delle incerte prospettive di guadagno, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo. Molti produttori di biotensioattivi hanno dovuto affrontare un calo dei profitti a causa della riduzione della domanda dei consumatori durante la fase iniziale della pandemia. Tuttavia, entro la fine del 2021, molti paesi erano completamente vaccinati e i governi di vari paesi hanno annunciato un allentamento di alcune normative, tra cui lockdown e divieti di viaggio. Le persone hanno iniziato a viaggiare in luoghi diversi, il che ha aumentato la domanda di biotensioattivi. Tutti questi fattori stanno stimolando la crescita del mercato dei biosurfattanti in diverse regioni.

Panorama competitivo e aziende chiave:

Dow Inc, Allied Carbon Solutions Co Ltd, Saraya Co Ltd, Evonik Industries AG, BASF SE, Sabo SPA, Holiferm Ltd, Stepan Co, Deguan Biosurfactant Supplier e Jeneil Bioproducts GmbH sono tra i principali attori che operano nel mercato globale dei biosurfattanti. Questi attori offrono biosurfattanti di alta qualità e soddisfano i bisogni di numerosi consumatori nel mercato globale.

Habi Ummer
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Habi è un esperto analista di ricerche di mercato con 8 anni di esperienza, specializzato nel settore chimico e dei materiali, con competenze aggiuntive nei settori alimentare e delle bevande e dei beni di consumo. È un ingegnere chimico del Vishwakarma Institute of Technology (VIT) e ha sviluppato una profonda conoscenza del settore nei settori dei prodotti chimici industriali e speciali, vernici e rivestimenti, carta e imballaggi, lubrificanti e prodotti di consumo.

Le competenze principali di Habi includono il dimensionamento e le previsioni di mercato, il benchmarking competitivo, l'analisi delle tendenze, il coinvolgimento dei clienti, la redazione di report e il coordinamento di team, rendendolo abile nel fornire informazioni fruibili e nel supportare il processo decisionale strategico.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015