Pagina aggiornata :
Jun 2024
Si prevede che le dimensioni del mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa raggiungeranno i 453,55 milioni di dollari entro il 2030 dai 172,57 milioni di dollari del 2022. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 12,8% dal 2022 al 2030.
Approfondimenti e analisti di mercato Vista:
Le iniezioni di Botox bloccano i segnali chimici provenienti dai nervi che causano la contrazione muscolare. Le iniezioni rilassano i muscoli facciali che causano le rughe e altre rughe del viso. Il botox è un farmaco sviluppato da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Esistono vari tipi di tossina botulinica, i tipi A e B sono comunemente usati per scopi medici e cosmetici.
La tossina botulinica viene utilizzata per il trattamento di varie condizioni mediche, tra cui emicranie croniche, spasmi muscolari e alcuni disturbi neurologici. È anche ampiamente noto per le sue applicazioni cosmetiche, in particolare sotto forma di iniezioni di Botox, per ridurre la comparsa di rughe e linee sottili del viso. In ambito medico e cosmetico, la tossina botulinica viene iniettata direttamente nei muscoli specifici. La tossina blocca i segnali nervosi nei muscoli iniettati, causando una paralisi muscolare temporanea. Gli effetti della tossina botulinica sono temporanei e durano in genere alcuni mesi. Spesso sono necessarie iniezioni ripetute per mantenere i risultati desiderati.
Sebbene la tossina botulinica sia generalmente considerata sicura se somministrata da professionisti medici in dosi appropriate, possono esserci effetti collaterali e rischi. Gli effetti collaterali più comuni includono lividi temporanei e debolezza muscolare. È fondamentale che le persone che prendono in considerazione trattamenti con tossina botulinica si consultino con operatori sanitari qualificati per valutare l’idoneità e discutere potenziali rischi e benefici. Inoltre, le normative relative all'uso della tossina botulinica possono variare in base al Paese e alla regione.
Il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa sta crescendo rapidamente a causa di una serie di fattori, come l'aumento del reddito disponibile in Medio Oriente, la crescente consapevolezza riguardo i benefici della tossina botulinica, la crescente prevalenza di disturbi neurologici e le crescenti applicazioni della tossina botulinica nel trattamento di varie malattie. Si prevede inoltre che il mercato trarrà vantaggio dallo sviluppo di prodotti e applicazioni nuovi e innovativi a base di tossina botulinica. Tuttavia, gli effetti collaterali associati alla tossina botulinica ostacolano la crescita del mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa.
Fattori e sfide della crescita:
La crescente consapevolezza sui benefici della tossina botulinica guida la crescita del mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa
Le persone in Medio Oriente sono disposte a spendere soldi per procedure estetiche a causa dell’aumento del reddito disponibile. Le iniezioni di tossina botulinica sono una procedura estetica popolare poiché sono relativamente veloci, facili ed efficaci. Le persone in Medio Oriente stanno diventando sempre più consapevoli dei benefici delle iniezioni di tossina botulinica, sia per scopi estetici che terapeutici. Le iniezioni di tossina botulinica possono essere utilizzate per trattare rughe, linee accigliate e zampe di gallina. La tossina botulinica è un trattamento efficace e sicuro per vari disturbi neurologici, tra cui spasticità, distonia ed emicrania. La crescente prevalenza di disturbi neurologici in Medio Oriente spinge la domanda di iniezioni di tossina botulinica. Le iniezioni di tossina botulinica vengono sempre più utilizzate per trattare l’iperidrosi o la sudorazione eccessiva. L’iperidrosi può essere una condizione debilitante che può influenzare la vita sociale e professionale di una persona. Le iniezioni di tossina botulinica possono fornire un sollievo efficace dai sintomi dell’iperidrosi. Le procedure miniinvasive stanno diventando sempre più popolari, poiché sono associate a meno dolore, cicatrici e tempi di recupero rispetto alle procedure chirurgiche tradizionali. Le iniezioni di tossina botulinica sono procedure minimamente invasive che possono essere eseguite in uno studio medico. A causa dei fattori sopra menzionati, si prevede che il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa crescerà nei prossimi anni.
Approfondimenti strategici
Segmentazione e ambito:
Il "mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa" è segmentati in base a prodotto, applicazione, utente finale e Paese.
In base al prodotto, il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa è segmentato in Botox, Dysport, Xeomin e altri. Il segmento Botox deteneva la quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che manterrà la sua posizione dominante durante il periodo di previsione. Per applicazione, il mercato è biforcato in medico ed estetico. Il segmento medico deteneva una quota di mercato maggiore nel 2022. Tuttavia, si prevede che il segmento estetico registrerà un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il mercato della tossina botulinica, per utente finale, è segmentato in ospedali e cliniche, cliniche specialistiche e dermatologiche e altri. Il segmento delle cliniche specialistiche e dermatologiche ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2022 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel mercato durante il periodo di previsione.
Analisi segmentale:
Il segmento medico ha guidato il botulino in Medio Oriente e Africa mercato delle tossine nel 2022 e si prevede che manterrà la sua posizione dominante durante il periodo di previsione. La tossina botulinica è ampiamente utilizzata per trattare condizioni mediche come emicrania cronica, spasticità adulta, spasticità pediatrica e altre. Per le condizioni di emicrania, l'onabotulinumtossina A è un farmaco da prescrizione iniettato nel muscolo con effetti clinici come la prevenzione del mal di testa negli adulti con emicrania cronica.
La tossina botulinica è uno degli agenti più versatili in campo estetico. È stato utilizzato per numerose applicazioni, come il trattamento delle rughe glabellari e frontali, il riposizionamento delle sopracciglia e le rughe periorbitali.
Analisi regionale:
In base al paese, il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa è segmentato in Arabia Saudita Arabia, Emirati Arabi Uniti, Sud Africa, Libano, Oman, Giordania, Qatar, Kuwait, Bahrein e il resto del Medio Oriente e dell'Africa. L'Arabia Saudita deteneva la quota di mercato maggiore, seguita dagli Emirati Arabi Uniti.
L'Arabia Saudita è uno dei mercati più grandi del Medio Oriente e dell'Africa in termini di popolazione ed economia. Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento del numero di interventi cosmetici, sia chirurgici che non chirurgici. Secondo uno studio condotto dalla International Society of Aesthetic Plastic Surgeons, l’Arabia Saudita è al 22° posto tra i primi 25 paesi con il più alto tasso di interventi cosmetici nel mondo. L'accettazione di procedure meno invasive come la tossina botulinica, i filler dermici, il laser e i peeling chimici è aumentata tra le donne di mezza età per ottenere un aspetto naturale senza tempi di inattività significativi.
Inoltre, si prevede che l'aumento delle approvazioni di prodotti per il trattamento delle rughe glabellari avrà un impatto sul Medio Oriente e Africa in positivo il mercato della tossina botulinica. Nell'ottobre 2022, Daewoong Pharmaceutical ha annunciato di aver ottenuto l'approvazione del prodotto da parte dei governi dell'Arabia Saudita e dell'Ucraina per Nabota, un prodotto a base di tossina botulinica (BTX).
Pertanto, i fattori sopra menzionati alimentano la crescita del Medio Oriente e dell'Africa Botulinum mercato delle tossine in Arabia Saudita.
Panorama competitivo e aziende chiave:
Le strategie di crescita organica e inorganica hanno caratterizzato gli sviluppi nel mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa. Diverse aziende si concentrano su strategie di crescita organica come lanci, espansione, miglioramento e delocalizzazione. Le strategie di crescita inorganica testimoniate nel mercato sono state fusioni e acquisizioni, partnership e collaborazioni. Queste attività hanno aperto la strada all'espansione delle attività e della base clienti degli operatori del mercato della tossina botulinica del Medio Oriente e dell'Africa.
Nel febbraio 2022, Merz Therapeutics ha annunciato che espanderà la sua partnership strategica con Vensica Therapeutics man mano che il Gruppo Merz investe fino a 3 milioni di dollari nella start-up israeliana. Questo investimento fa seguito all’accordo strategico di licenza e collaborazione firmato nel 2021 per utilizzare la neurotossina botulinica A (XEOMIN) di Merz per l’innovativo catetere per rilascio assistito da ultrasuoni di Vensica. Merz attua così la sua opzione concordata contrattualmente di partecipare al round di finanziamento di serie C di Vensica e di investire ulteriormente nella start-up. Nell'agosto 2021, Merz Therapeutics e la start-up israeliana Vensica Therapeutics Ltd., una società di urologia, hanno annunciato di aver stipulato un accordo strategico di licenza e collaborazione per somministrare la neurotossina botulinica A (XEOMIN) alla parete vescicale utilizzando gli innovativi ultrasuoni di Vensica -catetere per rilascio assistito. In questo modo, Merz Therapeutics diventa il fornitore esclusivo di tossine per qualsiasi applicazione senza ago per indicazioni urologiche, come vescica iperattiva, vescica neurogena, cistite interstiziale e altre indicazioni urologiche.Profili aziendali
Merz Pharma GmbH & Co KGaAAbbVie IncRevance Therapeutics IncIpsen SAMedytox IncEvolus IncHugel IncLanzhou Institute of Biological Products Co LtdGuficMetabiologics, Inc.
Approfondimenti e analisti di mercato Vista:
Le iniezioni di Botox bloccano i segnali chimici provenienti dai nervi che causano la contrazione muscolare. Le iniezioni rilassano i muscoli facciali che causano le rughe e altre rughe del viso. Il botox è un farmaco sviluppato da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Esistono vari tipi di tossina botulinica, i tipi A e B sono comunemente usati per scopi medici e cosmetici.
La tossina botulinica viene utilizzata per il trattamento di varie condizioni mediche, tra cui emicranie croniche, spasmi muscolari e alcuni disturbi neurologici. È anche ampiamente noto per le sue applicazioni cosmetiche, in particolare sotto forma di iniezioni di Botox, per ridurre la comparsa di rughe e linee sottili del viso. In ambito medico e cosmetico, la tossina botulinica viene iniettata direttamente nei muscoli specifici. La tossina blocca i segnali nervosi nei muscoli iniettati, causando una paralisi muscolare temporanea. Gli effetti della tossina botulinica sono temporanei e durano in genere alcuni mesi. Spesso sono necessarie iniezioni ripetute per mantenere i risultati desiderati.
Sebbene la tossina botulinica sia generalmente considerata sicura se somministrata da professionisti medici in dosi appropriate, possono esserci effetti collaterali e rischi. Gli effetti collaterali più comuni includono lividi temporanei e debolezza muscolare. È fondamentale che le persone che prendono in considerazione trattamenti con tossina botulinica si consultino con operatori sanitari qualificati per valutare l’idoneità e discutere potenziali rischi e benefici. Inoltre, le normative relative all'uso della tossina botulinica possono variare in base al Paese e alla regione.
Il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa sta crescendo rapidamente a causa di una serie di fattori, come l'aumento del reddito disponibile in Medio Oriente, la crescente consapevolezza riguardo i benefici della tossina botulinica, la crescente prevalenza di disturbi neurologici e le crescenti applicazioni della tossina botulinica nel trattamento di varie malattie. Si prevede inoltre che il mercato trarrà vantaggio dallo sviluppo di prodotti e applicazioni nuovi e innovativi a base di tossina botulinica. Tuttavia, gli effetti collaterali associati alla tossina botulinica ostacolano la crescita del mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa.
Fattori e sfide della crescita:
La crescente consapevolezza sui benefici della tossina botulinica guida la crescita del mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa
Le persone in Medio Oriente sono disposte a spendere soldi per procedure estetiche a causa dell’aumento del reddito disponibile. Le iniezioni di tossina botulinica sono una procedura estetica popolare poiché sono relativamente veloci, facili ed efficaci. Le persone in Medio Oriente stanno diventando sempre più consapevoli dei benefici delle iniezioni di tossina botulinica, sia per scopi estetici che terapeutici. Le iniezioni di tossina botulinica possono essere utilizzate per trattare rughe, linee accigliate e zampe di gallina. La tossina botulinica è un trattamento efficace e sicuro per vari disturbi neurologici, tra cui spasticità, distonia ed emicrania. La crescente prevalenza di disturbi neurologici in Medio Oriente spinge la domanda di iniezioni di tossina botulinica. Le iniezioni di tossina botulinica vengono sempre più utilizzate per trattare l’iperidrosi o la sudorazione eccessiva. L’iperidrosi può essere una condizione debilitante che può influenzare la vita sociale e professionale di una persona. Le iniezioni di tossina botulinica possono fornire un sollievo efficace dai sintomi dell’iperidrosi. Le procedure miniinvasive stanno diventando sempre più popolari, poiché sono associate a meno dolore, cicatrici e tempi di recupero rispetto alle procedure chirurgiche tradizionali. Le iniezioni di tossina botulinica sono procedure minimamente invasive che possono essere eseguite in uno studio medico. A causa dei fattori sopra menzionati, si prevede che il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa crescerà nei prossimi anni.
Approfondimenti strategici
Segmentazione e ambito:
Il "mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa" è segmentati in base a prodotto, applicazione, utente finale e Paese.
In base al prodotto, il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa è segmentato in Botox, Dysport, Xeomin e altri. Il segmento Botox deteneva la quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che manterrà la sua posizione dominante durante il periodo di previsione. Per applicazione, il mercato è biforcato in medico ed estetico. Il segmento medico deteneva una quota di mercato maggiore nel 2022. Tuttavia, si prevede che il segmento estetico registrerà un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il mercato della tossina botulinica, per utente finale, è segmentato in ospedali e cliniche, cliniche specialistiche e dermatologiche e altri. Il segmento delle cliniche specialistiche e dermatologiche ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2022 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel mercato durante il periodo di previsione.
Analisi segmentale:
Il segmento medico ha guidato il botulino in Medio Oriente e Africa mercato delle tossine nel 2022 e si prevede che manterrà la sua posizione dominante durante il periodo di previsione. La tossina botulinica è ampiamente utilizzata per trattare condizioni mediche come emicrania cronica, spasticità adulta, spasticità pediatrica e altre. Per le condizioni di emicrania, l'onabotulinumtossina A è un farmaco da prescrizione iniettato nel muscolo con effetti clinici come la prevenzione del mal di testa negli adulti con emicrania cronica.
La tossina botulinica è uno degli agenti più versatili in campo estetico. È stato utilizzato per numerose applicazioni, come il trattamento delle rughe glabellari e frontali, il riposizionamento delle sopracciglia e le rughe periorbitali.
Analisi regionale:
In base al paese, il mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa è segmentato in Arabia Saudita Arabia, Emirati Arabi Uniti, Sud Africa, Libano, Oman, Giordania, Qatar, Kuwait, Bahrein e il resto del Medio Oriente e dell'Africa. L'Arabia Saudita deteneva la quota di mercato maggiore, seguita dagli Emirati Arabi Uniti.
L'Arabia Saudita è uno dei mercati più grandi del Medio Oriente e dell'Africa in termini di popolazione ed economia. Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento del numero di interventi cosmetici, sia chirurgici che non chirurgici. Secondo uno studio condotto dalla International Society of Aesthetic Plastic Surgeons, l’Arabia Saudita è al 22° posto tra i primi 25 paesi con il più alto tasso di interventi cosmetici nel mondo. L'accettazione di procedure meno invasive come la tossina botulinica, i filler dermici, il laser e i peeling chimici è aumentata tra le donne di mezza età per ottenere un aspetto naturale senza tempi di inattività significativi.
Inoltre, si prevede che l'aumento delle approvazioni di prodotti per il trattamento delle rughe glabellari avrà un impatto sul Medio Oriente e Africa in positivo il mercato della tossina botulinica. Nell'ottobre 2022, Daewoong Pharmaceutical ha annunciato di aver ottenuto l'approvazione del prodotto da parte dei governi dell'Arabia Saudita e dell'Ucraina per Nabota, un prodotto a base di tossina botulinica (BTX).
Pertanto, i fattori sopra menzionati alimentano la crescita del Medio Oriente e dell'Africa Botulinum mercato delle tossine in Arabia Saudita.
Panorama competitivo e aziende chiave:
Le strategie di crescita organica e inorganica hanno caratterizzato gli sviluppi nel mercato della tossina botulinica in Medio Oriente e Africa. Diverse aziende si concentrano su strategie di crescita organica come lanci, espansione, miglioramento e delocalizzazione. Le strategie di crescita inorganica testimoniate nel mercato sono state fusioni e acquisizioni, partnership e collaborazioni. Queste attività hanno aperto la strada all'espansione delle attività e della base clienti degli operatori del mercato della tossina botulinica del Medio Oriente e dell'Africa.
Nel febbraio 2022, Merz Therapeutics ha annunciato che espanderà la sua partnership strategica con Vensica Therapeutics man mano che il Gruppo Merz investe fino a 3 milioni di dollari nella start-up israeliana. Questo investimento fa seguito all’accordo strategico di licenza e collaborazione firmato nel 2021 per utilizzare la neurotossina botulinica A (XEOMIN) di Merz per l’innovativo catetere per rilascio assistito da ultrasuoni di Vensica. Merz attua così la sua opzione concordata contrattualmente di partecipare al round di finanziamento di serie C di Vensica e di investire ulteriormente nella start-up. Nell'agosto 2021, Merz Therapeutics e la start-up israeliana Vensica Therapeutics Ltd., una società di urologia, hanno annunciato di aver stipulato un accordo strategico di licenza e collaborazione per somministrare la neurotossina botulinica A (XEOMIN) alla parete vescicale utilizzando gli innovativi ultrasuoni di Vensica -catetere per rilascio assistito. In questo modo, Merz Therapeutics diventa il fornitore esclusivo di tossine per qualsiasi applicazione senza ago per indicazioni urologiche, come vescica iperattiva, vescica neurogena, cistite interstiziale e altre indicazioni urologiche.Profili aziendali
Merz Pharma GmbH & Co KGaAAbbVie IncRevance Therapeutics IncIpsen SAMedytox IncEvolus IncHugel IncLanzhou Institute of Biological Products Co LtdGuficMetabiologics, Inc.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti















Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Email: sales@theinsightpartners.com
Chatta con noi

87-673-9708

ISO 9001:2015