Si prevede che il mercato dei farmaci da prescrizione raggiungerà i 2.350,12 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 1.440,79 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 7,3% nel periodo 2025-2031. La crescita della medicina personalizzata e di precisione porterà probabilmente nuove tendenze nel mercato dei farmaci da prescrizione nei prossimi anni.
Analisi del mercato dei farmaci da prescrizione
La crescente prevalenza di disturbi cronici e il crescente sviluppo e adozione di farmaci innovativi e specialistici stimolano il mercato dei farmaci da prescrizione . Inoltre, si prevede che la crescente consapevolezza di diverse patologie e lo sviluppo di nuovi farmaci contribuiranno alla crescita del mercato nel prossimo futuro. Si prevede inoltre che lo sviluppo, il lancio, l'approvazione e l'espansione di nuovi prodotti creeranno ampie opportunità nei prossimi anni.
Panoramica del mercato dei farmaci da prescrizione
Si prevede che il Nord America dominerà il mercato dei farmaci da prescrizione con la quota maggiore durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che l'area Asia-Pacifico registrerà un CAGR significativo a causa dell'invecchiamento della popolazione, che aumenta la domanda di farmaci per la gestione delle malattie croniche e l'uso di farmaci a lungo termine. Con l'aumento dell'incidenza di malattie legate allo stile di vita, la necessità di farmaci da prescrizione efficaci è aumentata. Inoltre, il miglioramento delle infrastrutture sanitarie e l'aumento dell'accesso alle strutture mediche nei paesi in via di sviluppo come India, Cina e paesi del Sud-est asiatico hanno ampliato la portata dei farmaci da prescrizione a popolazioni precedentemente svantaggiate. L'aumento del reddito disponibile e l'espansione della classe media hanno migliorato l'accessibilità economica e la propensione a spendere per l'assistenza sanitaria, compresi i farmaci da prescrizione. I governi dell'area Asia-Pacifico hanno dato priorità alle riforme sanitarie e aumentato la spesa sanitaria, incoraggiando una migliore copertura assicurativa e politiche di rimborso a sostegno del consumo di prodotti farmaceutici.
I progressi tecnologici e la crescita della ricerca e dello sviluppo farmaceutico hanno portato all'innovazione delle terapie mirate, attraendo un maggior numero di pazienti e medici verso i farmaci prescritti. La crescente consapevolezza e adozione di pratiche sanitarie moderne, unitamente all'urbanizzazione e ai cambiamenti negli stili di vita, hanno ulteriormente contribuito all'aumento della domanda di farmaci prescritti. Inoltre, l'ascesa delle piattaforme sanitarie digitali e della telemedicina ha migliorato l'accesso dei pazienti agli operatori sanitari, facilitando una diagnosi più accurata e l'aderenza alle prescrizioni.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dei farmaci da prescrizione: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato dei farmaci da prescrizione
Aumento della prevalenza di disturbi cronici
L'invecchiamento della popolazione e i cambiamenti negli stili di vita contribuiscono all'insorgenza di alcune patologie croniche. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si prevede che la prevalenza delle malattie croniche legate allo stile di vita aumenterà del 57% entro la fine del 2026. Con la crescente urbanizzazione, le persone sono più inclini a uno stile di vita sedentario, che si traduce in artrite reumatoide, diabete e altri disturbi. Il diabete è uno dei principali problemi di salute globale del XXI secolo. Secondo la Federazione Internazionale del Diabete (IDF), nel 2024 nel mondo c'erano 589 milioni di adulti affetti da diabete e si prevede che raggiungeranno gli 853 milioni entro la fine del 2050. Si prevede che l'aumento della prevalenza della malattia sarà del 35% durante il periodo di previsione.
Altre patologie croniche, come la sclerosi multipla, il morbo di Crohn, i disturbi neurologici e i disturbi cardiovascolari, richiedono diversi farmaci per la gestione a lungo termine delle patologie croniche. Secondo l'OMS, i disturbi cardiovascolari sono una delle principali cause di morte, con 17,9 milioni di decessi all'anno in tutto il mondo. Inoltre, la natura delle malattie croniche richiede spesso l'uso di più farmaci e terapie avanzate, inclusi farmaci biologici e specialità medicinali venduti su prescrizione medica, che sono in genere più costosi e generano maggiori ricavi per le aziende farmaceutiche. Inoltre, lo sviluppo di nuovi trattamenti è incentivato dai bisogni clinici insoddisfatti dei pazienti affetti da malattie rare, il che porta a maggiori investimenti in ricerca e sviluppo da parte delle principali aziende farmaceutiche. Pertanto, la crescente prevalenza di patologie croniche e i bisogni clinici insoddisfatti alimentano il mercato dei farmaci da prescrizione.
Le iniziative strategiche degli operatori di mercato creano ampie opportunità di crescita del mercato
Diversi attori del mercato dei farmaci da prescrizione si concentrano sull'approvazione dei prodotti, sul lancio di nuovi prodotti e sulle collaborazioni strategiche per sviluppare prodotti efficaci, necessari per il trattamento e la gestione delle patologie croniche. Di conseguenza, il mercato dei farmaci da prescrizione ha registrato diversi sviluppi recenti. Alcuni sono menzionati di seguito:
- Nel maggio 2025, Bio-Thera Solutions, Ltd. ha ricevuto l'approvazione della FDA per Starjemza Injection. Si tratta di un antagonista umano dell'interleuchina-12 e 23, biosimilare intercambiabile a Stelara, utilizzato per il trattamento del morbo di Crohn, della psoriasi a placche, della colite ulcerosa e dell'artrite psoriasica.
- Nel novembre 2024, Sunshine Biopharma Inc. ha lanciato un nuovo farmaco generico da prescrizione chiamato Ursodiol, noto anche come acido ursodesossicolico (UDCA). È indicato per la gestione delle malattie epatiche colestatiche, inclusa la cirrosi biliare primitiva (CBP).
- Nel giugno 2024, Teva ha lanciato negli Stati Uniti un generico autorizzato di Victoza (liraglutide iniettabile 1,8 mg). È raccomandato per migliorare il controllo glicemico negli adulti e nei pazienti pediatrici dai 10 anni in su affetti da diabete mellito di tipo 2; riduce inoltre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti affetti da diabete di tipo 2.
- Nell'aprile 2024, ImmunityBio, Inc. ha ricevuto l'approvazione della FDA per ANKTIVA più Bacillus Calmette-Guérin (BCG) per il trattamento di pazienti affetti da carcinoma della vescica non muscolo-invasivo (NMIBC) non responsivo al BCG con carcinoma in situ (CIS), con o senza tumori papillari.
- Nell'ottobre 2022, Pfizer Inc. ha completato l'acquisizione di Biohaven Pharmaceutical Holding Company Ltd per aggiungere un innovativo portafoglio di peptidi correlati al gene della calcitonina, tra cui NURTEC ODT, per rispondere alle esigenze dei pazienti affetti da emicrania in tutto il mondo.
- Nel gennaio 2022, Cosette Pharmaceuticals ha acquisito i diritti di vendita e distribuzione negli Stati Uniti di otto farmaci da prescrizione da Daiichi Sankyo Company e dalle sue affiliate. I prodotti includono Benicar, Benicar HCT, Azor, Tribenzor, Welchol, Welchol Sospensione Orale, Effient ed Evoxac.
Pertanto si prevede che l'aumento dei lanci di prodotti, delle approvazioni e delle collaborazioni strategiche creerà ampie opportunità di crescita per il mercato dei farmaci da prescrizione nei prossimi anni.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dei farmaci da prescrizione
I segmenti chiave che costituiscono la base dell'analisi del mercato dei farmaci da prescrizione sono il tipo di prodotto, il tipo di farmaco, la via di somministrazione, l'area terapeutica e il canale di distribuzione.
- In base al tipo di prodotto, il mercato dei farmaci da prescrizione è diviso in farmaci di marca e genericiIl segmento dei prodotti di marca ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR più elevato nel periodo 2025-2031.
- Per tipologia di farmaco, il mercato dei farmaci da prescrizione si divide in piccole molecole, biologici e biosimilari. Il segmento delle piccole molecole ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2024. Si prevede che il segmento dei biologici e dei biosimilari registrerà un CAGR più elevato nel periodo 2025-2031.
- In termini di area terapeutica, il mercato dei farmaci da prescrizione è segmentato in oncologia, malattie cardiovascolari, malattie neurologiche, malattie metaboliche, malattie respiratorie, immunologia e altri. Il segmento oncologico ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2025-2031.
- In base alla via di somministrazione, il mercato dei farmaci da prescrizione è suddiviso in orale, iniettabile, topico e altri. Il segmento orale ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2025-2031.
- In termini di canale di distribuzione, il mercato dei farmaci da prescrizione è suddiviso in farmacie ospedaliere, farmacie al dettaglio e farmacie online. Il segmento delle farmacie ospedaliere ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2025-2031.
Analisi della quota di mercato dei farmaci da prescrizione per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei farmaci da prescrizione è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America. Il Nord America deteneva una quota significativa del mercato nel 2024. Il mercato dei farmaci da prescrizione in Nord America è trainato dall'invecchiamento della popolazione. Con l'invecchiamento della generazione dei baby boomer, la prevalenza di malattie croniche come diabete, disturbi cardiovascolari e cancro è aumentata, aumentando così la domanda di farmaci da prescrizione.
Anche i progressi nella ricerca farmaceutica e nelle biotecnologie hanno svolto un ruolo fondamentale. Le innovazioni nello sviluppo di farmaci, inclusi i biologici e la medicina personalizzata, hanno ampliato le opzioni terapeutiche, migliorandone l'efficacia e la sicurezza. L'introduzione di nuove terapie per condizioni precedentemente incurabili ha spinto la crescita del mercato.
Un altro importante contributo è la solida infrastruttura sanitaria del Nord America, supportata da ingenti investimenti in strutture sanitarie, coperture assicurative e reti di distribuzione farmaceutica. L'ampia disponibilità di servizi sanitari e una maggiore consapevolezza dei pazienti sulla gestione delle malattie hanno aumentato il consumo di farmaci con obbligo di ricetta. Inoltre, il supporto normativo di agenzie come la Food and Drug Administration (FDA) statunitense facilita processi di approvazione più rapidi per i farmaci innovativi, consentendo un ingresso più rapido sul mercato. Infine, le iniziative governative volte ad ampliare la copertura sanitaria, come l'Affordable Care Act negli Stati Uniti, hanno ampliato l'accesso ai farmaci con obbligo di ricetta per una popolazione più ampia.
Inoltre, l'aumento delle malattie legate allo stile di vita e la maggiore prevalenza dei disturbi mentali hanno generato una domanda sostenuta di farmaci terapeutici. La pandemia di COVID-19 ha inoltre evidenziato l'importanza degli interventi farmaceutici, accelerando gli investimenti nello sviluppo e nella distribuzione di farmaci.
Approfondimenti regionali sul mercato dei farmaci da prescrizione
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato dei farmaci da prescrizione durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei farmaci da prescrizione in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei farmaci da prescrizione
Ambito del rapporto sul mercato dei farmaci da prescrizione
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 1.440,79 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 2.350,12 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025-2031) | 7,3% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei farmaci da prescrizione: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei farmaci da prescrizione è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione delle imprese che operano in un determinato mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un determinato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al suo valore totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei farmaci da prescrizione sono:
- Johnson & Johnson
- Pfizer Inc
- Merck & Co Inc
- Eli Lilly e Co.
- ESTEVE
- AstraZeneca Plc
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo alcun ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei farmaci da prescrizione
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei farmaci da prescrizione
Il mercato dei farmaci da prescrizione viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a valle di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi del mercato:
- ESTEVE prevede di investire 100 milioni di euro in un nuovo impianto produttivo presso il suo polo industriale di Celrà a Girona, con l'obiettivo di completarlo entro il 2026. L'ampliamento aumenterà la capacità produttiva di principi attivi farmaceutici e creerà circa 100 nuovi posti di lavoro, portando la forza lavoro a circa 470 unità. Il progetto include nuovi edifici di produzione e servizi, con l'installazione di 150 metri cubi di volume di reazione, che si tradurranno in un aumento del 45% della capacità produttiva di Celrà e del 15% della capacità complessiva dell'azienda. (Fonte: ESTEVE, sito web aziendale, giugno 2025)
- Roche investirà 50 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni. Questi investimenti rafforzeranno ulteriormente la presenza di Roche negli Stati Uniti, con 13 siti produttivi e 15 siti di ricerca e sviluppo nelle divisioni Farmaceutica e Diagnostica, e si prevede che creeranno oltre 12.000 nuovi posti di lavoro, di cui circa 6.500 nel settore edile, oltre a 1.000 posti di lavoro in strutture nuove e ampliate. (Fonte: F. Hoffmann-La Roche Ltd, sito web aziendale, aprile 2025)
- Pfizer Inc. ha ricevuto l'approvazione della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per la domanda di licenza biologica supplementare (sBLA) per ADCETRIS (brentuximab vedotin) in combinazione con lenalidomide e un prodotto a base di rituximab. Questo trattamento è destinato a pazienti adulti con linfoma a grandi cellule B (LBCL) recidivante o refrattario, comprese varie forme di linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), dopo due o più linee di terapia sistemica. È destinato a coloro che non sono idonei al trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche (auto-HSCT) o alla terapia con cellule CAR-T. (Fonte: Pfizer Inc., sito web aziendale, febbraio 2025)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei farmaci da prescrizione
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei farmaci da prescrizione (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei farmaci da prescrizione a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei farmaci da prescrizione, nonché dinamiche di mercato come fattori trainanti, restrizioni e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato dei farmaci da prescrizione che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei farmaci da prescrizione
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel



Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The prescription drugs market is estimated to register a CAGR of 7.3% during the forecast period.
The prescription drugs market is estimated to reach a value of US$ 2,350.12 billion by 2031.
Johnson & Johnson; Pfizer Inc; Merck & Co Inc; Eli Lilly and Co; ESTEVE; AstraZeneca Plc; Sanofi SA; GSK Plc; F. Hoffmann-La Roche; Novartis AG; AbbVie Inc; Teva Pharmaceutical Industries Ltd are among the key players operating in the prescription drugs market.
North America dominated the market in 2024.
The increasing prevalence of chronic disorders and the increasing development and adoption of innovative and specialty drugs are the most influential factors responsible for the market growth.
The List of Companies - Prescription Drugs Market
- Johnson & Johnson
- Pfizer Inc
- Merck & Co Inc
- Eli Lilly and Co
- ESTEVE
- AstraZeneca Plc
- Sanofi SA
- GSK Plc
- F. Hoffmann-La Roche
- Novartis AG
- AbbVie Inc
- Teva Pharmaceutical Industries Ltd
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.