Crescita del mercato dei motori a gas naturale, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni fino al 2031

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Crescita del mercato dei motori a gas naturale, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni fino al 2031

  • Data del report : Oct 2025
  • Codice del report : TIPRE00020183
  • Categoria : Energia e potenza
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 250
Pagina aggiornata : Oct 2025

Si prevede che il mercato dei motori a gas naturale raggiungerà i 5.762,46 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 3.727,08 milioni di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,56% nel periodo 2025-2031.

 

Analisi del mercato dei motori a gas naturale

Il settore dei motori a gas sta assistendo a una drastica trasformazione, dovuta principalmente all'introduzione di motori a gas naturale e alle innovazioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di emissione. La domanda di motori a basse emissioni e a basso consumo di carburante è aumentata in modo significativo. Inoltre, i motori alimentati a biogas, con una migliore efficienza elettrica e basse emissioni, stanno creando un notevole potenziale di crescita per gli operatori del mercato, poiché i produttori di motori a gas stanno offrendo prodotti migliori e tecnologicamente avanzati per soddisfare l'esigenza di elevate potenze, oltre a raggiungere gli standard dei motori diesel.

 

Panoramica del mercato dei motori a gas naturale

Un motore a gas è un motore a combustione interna che converte il gas naturale o qualsiasi altro combustibile gassoso (come biogas o idrogeno) in energia meccanica o elettricità. Queste macchine funzionano secondo il principio della combinazione controllata del combustibile con l'aria all'interno di cilindri, rilasciando così energia, che può essere generata da un pistone o da una turbina. Solitamente, le staffe a gas vengono utilizzate per la generazione di elettricità, nel settore industriale o nei trasporti.

 

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato dei motori a gas naturale: approfondimenti strategici

Natural Gas Engine Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

 

Driver e opportunità del mercato dei motori a gas naturale

 

Fattori trainanti del mercato:

 

  • Crescente domanda di soluzioni energetiche più pulite I motori a gas naturale producono meno inquinanti rispetto ai combustibili fossili convenzionali, il che supporta ulteriormente gli obiettivi di riduzione delle emissioni del governo e le normative ambientali

     

  • Crescente rigore nella regolamentazione governativa Le autorità di tutto il mondo stanno imponendo transizioni energetiche e riduzione delle emissioni, motivando le industrie a implementare motori a gas naturale per la conformità e la sostenibilità

     

  • Progressi tecnologici nell'efficienza dei motori Le innovazioni che migliorano l'affidabilità, l'efficienza e le prestazioni dei motori stanno accelerando l'adozione nei settori della produzione di energia, dei trasporti e dell'industria.

 

Opportunità di mercato:

 

  •  Integrazione con fonti di energia rinnovabile I motori a gas naturale possono essere combinati con fonti di energia rinnovabile come l'energia solare, eolica e idroelettrica per stabilizzare la rete e fornire un'alimentazione di riserva affidabile.
  • Generazione di energia distribuita e microreti L'adozione di sistemi energetici decentralizzati e microreti offre soluzioni energetiche localizzate ed efficienti per le regioni urbane, metropolitane e remote.
  • Espansione dei sistemi di cogenerazione (CHP) I motori a gas naturale possono essere utilizzati in applicazioni CHP per uso municipale, commerciale e industriale, grazie alla loro elevata efficienza e alla riduzione dei requisiti richiesti.

 

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dei motori a gas naturale

Il mercato dei motori a gas naturale è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:

Per potenza in uscita:

  • 100-300 KW: I motori a gas con una potenza di 100-300 kW sono ampiamente installati in edifici alti e nelle industrie.
  • Da 300 a 500 kW: questi motori a gas vengono utilizzati per coprire i requisiti di carico industriali e commerciali e per generare energia sufficiente per le apparecchiature delle macchine.
  • Da 500 kW a 1 MW I motori a gas con potenza da 0,5 a 1 MW sono generalmente utilizzati per applicazioni industriali.
  • Da 1 MW a 2 MW: questo segmento soddisfa le esigenze di operazioni su media e grande scala; pertanto, è la soluzione che colma il divario tra sistemi più piccoli e grandi impianti industriali (oltre 2 MW).
  • Da 2 MW a 5 MW: la potenza in uscita nell'intervallo 2-5 MW consente agli utenti industriali di accedere ai vantaggi di un'elevata potenza in uscita e di una maggiore efficienza.
  • 5 MW-10 MW: Il segmento è influenzato positivamente dalla crescita della domanda di elevata potenza e di maggiore efficienza del carburante.
  • Da 10 MW a 15 MW I motori a gas nella gamma da 10 a 15 MW sono destinati a impianti industriali su larga scala, servizi di pubblica utilità e grandi sistemi energetici distrettuali.

Da parte dell'utente finale:

  • Remoto
  • Petrolio e gas a medio flusso
  • Industrie pesanti
  • Produzione leggera
  • Utilità
  • Biogas
  • Data center
  • POLTIGLIA
  • Commerciale

Per geografia:

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • America Latina
  • Medio Oriente e Africa

Si prevede che il mercato dei motori a gas naturale nella regione Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida.

 

 

Approfondimenti regionali sul mercato dei motori a gas naturale

Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dei motori a gas naturale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei motori a gas naturale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato dei motori a gas naturale

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 20243.727,08 milioni di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 20315.762,46 milioni di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)6,56%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer potenza di uscita
  • 100-300 kW
  • 300-500 kW
  • 0,5-1 MW
  • 1-2 MW
  • 2-5 MW
  • 5-10 MW
  • 10-20 MW
Per utente finale
  • Remoto
  • Petrolio e gas a medio flusso
  • Industrie pesanti
  • Servizi di produzione leggera
  • Biogas
  • Data center
  • MUSH e Commerciale
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Germania
  • Francia
  • Regno Unito
  • Italia
  • Russia
  • Resto d'Europa
Asia Pacifico
  • Australia
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Corea del Sud
  • Resto dell'Asia Pacifica
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Gruppo INNIO
  • Caterpillar Inc
  • Cummins Inc
  • Fairbanks Morse, LLC
  • Kawasaki Heavy Industries Ltd
  • Liebherr
  • MAN Energy Solutions SE
  • Mitsubishi Heavy Industries Ltd
  • R Schmitt Enertec GmbH
  • Wartsila Corp

 

Densità degli operatori del mercato dei motori a gas naturale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei motori a gas naturale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Natural Gas Engine Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei motori a gas naturale

 

Analisi della quota di mercato dei motori a gas naturale per area geografica

Si prevede che l'area Asia-Pacifico crescerà notevolmente durante il periodo di previsione. 

Il mercato dei motori a gas naturale presenta un potenziale e una crescita diversi in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori quali i progressi tecnologici, le normative governative e l'adozione dell'automazione.

Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:

 

1. Nord America

 

  • Quota di mercato: detiene una quota sostanziale del mercato globale
  • Fattori chiave:
    • Grazie all'abbondante produzione di gas naturale, il settore della produzione di energia elettrica è in crescita nella regione.
  • Tendenze: Attività di ricerca e sviluppo continue

 

2. Europa

 

  • Quota di mercato: rappresenta la quota di mercato più grande a livello mondiale.
  • Fattori chiave:
    • In particolare, i settori dei servizi pubblici, i settori remoti e le apparecchiature industriali hanno adottato i motori a gas; di conseguenza, si prevede che la domanda di mercato per i motori a gas sarà molteplice nella regione.
  • Tendenze: sviluppo di prodotti e attività di partnership da parte dei produttori di motori a gas

 

3. Asia Pacifico

 

  • Quota di mercato: seconda quota di mercato più grande con il tasso di crescita più rapido
  • Fattori chiave:
    • La Cina è tra i principali produttori di motori a gas nella regione Asia-Pacifico. La popolazione è in crescita in alcuni paesi, soprattutto in India e Cina.
  • Tendenze: crescente domanda di applicazioni di generazione di energia

 

4. America meridionale e centrale

 

  • Quota di mercato: mercato in crescita con progressi costanti
  • Fattori chiave:
    • La rapida industrializzazione ha contribuito in modo considerevole alla crescita economica della regione. Di conseguenza, la domanda di energia è aumentata nei settori manifatturiero, petrolifero e del gas e dei trasporti.
  • Tendenze: Norme sulle emissioni di carbonio stabilite dal governo per il 2030

 

5. Medio Oriente e Africa

 

  • Quota di mercato: sebbene piccola, ma in rapida crescita
  • Fattori chiave:
    • I paesi del Golfo sono economicamente avanzati, mentre i paesi africani devono ancora trovare un equilibrio per adeguarsi alle condizioni economiche dei paesi del Golfo a causa della mancanza di infrastrutture di supporto.
  • Tendenze: Investimenti nel settore manifatturiero

 

Densità degli operatori del mercato dei motori a gas naturale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Elevata densità di mercato e concorrenza

La concorrenza è forte grazie alla presenza di operatori affermati come Harmonic Drive Systems Inc., Nidec Corporation, WITTENSTEIN SE, GAM Enterprises, Inc. Anche fornitori regionali e di nicchia come STÖBER Antriebstechnik GmbH + Co. KG, DieQua Corporation e Neugart GmbH contribuiscono al panorama competitivo in diverse regioni.

Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:

  • Caratteristiche avanzate del prodotto, quali consumo efficiente di carburante, basse emissioni di ossidi di azoto e molteplici opzioni di carburante (biogas, gas naturale liquefatto, gas naturale compresso).
  • Servizi di creazione di valore che comprendono monitoraggio remoto, diagnostica in loco, manutenzione predittiva e contratti di supporto per centrali elettriche e unità di generazione distribuita.
  • Soluzioni personalizzate con opzioni di integrazione perfetta per applicazioni di cogenerazione (CHP), controlli di microreti e compatibilità con combustibili a idrogeno.

Opportunità e mosse strategiche

  • I produttori collaborano con aziende EPC, fornitori di energia distribuita e aziende di automazione industriale per sviluppare congiuntamente soluzioni specifiche per ogni settore.
  • I leader del settore stanno investendo molto nello sviluppo di prototipi di motori modulari e nella digitalizzazione, incoraggiando così il retrofitting, gli aggiornamenti rapidi e la connettività abilitata da API/IoT con risorse energetiche distribuite e software di gestione della rete.
  • L'aumento della produzione locale e della personalizzazione dei prodotti, il rispetto degli standard locali sulle emissioni (Euro VI, EPA Tier 4, China VI), l'utilizzo delle reti di servizi locali.

Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:

  1. Compagnia elettrica generale (GE)
  2. Siemens Energy AG
  3. JFE Engineering Corporation
  4. Hyundai Heavy Industries Co. Ltd.
  5. Deutz AG
  6. Yanmar Co., Ltd.
  7. Kirloskar Oil Engines Ltd. (India)
  8. Doosan Infracore Co. Ltd.
  9. Arrow Engine Company (Stati Uniti)
  10. Power Solutions International (PSI) (Stati Uniti)
  11. Isotta Fraschini Motori SpA (Italia)
  12. Perkins Engines Company Limited (Regno Unito)
  13. Scania CV AB (Svezia)

 

Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei motori a gas naturale

  • Cummins lancia il suo nuovo motore Cummins Inc. ha annunciato l'approvazione di principio (AIP) da parte di DNV per i suoi motori QSK60 IMO II e IMO III predisposti per il metanolo, disponibili da 2000 a 2700 CV (da 1491 a 2013 kW). Ricevuta a giugno 2024, l'AIP convalida la soluzione a doppio combustibile a metanolo retrofittabile di Cummins per il mercato marittimo globale, garantendone il rispetto dei più elevati standard di sicurezza e prestazioni.
  • INNIO Group ha annunciato il lancio sul mercato del nuovo

    piattaforma del motore

    INNIO Group ha annunciato il lancio sul mercato della nuova Generazione F, ancora più efficiente, per la sua piattaforma di motori Jenbacher Tipo 2. Rispetto alla versione precedente, il nuovo motore J208 F a otto cilindri raggiunge un'efficienza fino a 3 punti percentuali superiore, attestandosi al 41,8%, con una potenza elettrica aumentata del 9%, fino a 360 kW.
  • INNIO Group ha annunciato l'acquisizione di Souer Co., Ltd. INNIO Group ha annunciato l'acquisizione di Souer Co., Ltd., azienda specializzata in tecnologie basate su motori e servizi incentrati sul cliente nei settori midstream e della produzione di energia.

 

Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei motori a gas naturale

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei motori a gas naturale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato dei motori a gas naturale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato dei motori a gas naturale, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi PEST e SWOT dettagliate
  • Analisi del mercato dei motori a gas naturale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei motori a gas naturale
  • Profili aziendali dettagliati
Nivedita Upadhyay
Manager,
Ricerca e consulenza

Nivedita è una ricercatrice affermata con oltre 9 anni di esperienza in ricerche di mercato e consulenza aziendale. Attualmente Project Manager nel settore ICT presso The Insight Partners, vanta una profonda esperienza nella gestione e nell'esecuzione di incarichi di ricerca sindacati, personalizzati, in abbonamento e di consulenza in diversi settori tecnologici.

Con una comprovata esperienza nell'analisi basata sui dati e nella fornitura di insight fruibili, Nivedita ha contribuito in modo determinante a diversi progetti critici. Il suo lavoro include l'esecuzione end-to-end dei progetti, dalla comprensione degli obiettivi del cliente all'analisi delle tendenze di mercato, fino alla formulazione di raccomandazioni strategiche. Ha collaborato ampiamente con aziende leader nel settore ICT, aiutandole a identificare opportunità di mercato e a gestire i cambiamenti del settore.

Nivedita ha conseguito un MBA in Management presso IMS, Dehradun. Prima di entrare in The Insight Partners, ha maturato una preziosa esperienza presso MarketsandMarkets e Future Market Insights a Pune, dove ha ricoperto diversi ruoli di ricerca e ha costruito solide basi nell'analisi di settore e nel coinvolgimento dei clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015