Strategie di mercato della logistica contrattuale in Sudafrica, principali attori, opportunità di crescita, analisi e previsioni entro il 2031

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Dimensioni e previsioni del mercato della logistica contrattuale del Sud Africa (2021-2031), quota regionale, tendenza e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per tipo (outsourcing e insourcing), servizi (trasporto, magazzinaggio, distribuzione, processi e soluzioni di imballaggio, logistica di produzione, Logistica aftermarket e altri) e Utente finale (aerospaziale, e-commerce e vendita al dettaglio, automobilistico, industriale, farmaceutico e sanitario e altri)

  • Data del report : Apr 2024
  • Codice del report : TIPRE00005721
  • Categoria : Automotive e trasporti
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 91
Pagina aggiornata : Apr 2024

Il mercato della logistica contrattuale in Sudafrica è stato valutato a 1.800,71 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 2.787,43 milioni di dollari entro il 2031; si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 5,6% nel periodo 2023-2031.

Prospettiva dell'analista:

I principali stakeholder nell'ecosistema del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa sono fornitori di tecnologia, servizi di logistica contrattuale fornitori, utenti finali e logistica aftermarket. Nella logistica contrattuale, la gestione dell’intera catena di fornitura costituisce molti aspetti sostanziali, come la modalità di trasporto, il processo di raccolta e spedizione dei pacchi, la gestione del magazzino e le infrastrutture di imballaggio. La gestione della catena di fornitura comprende inoltre software come il sistema di gestione dei contratti, il sistema di gestione dei trasporti (TMS) e il sistema di gestione del magazzino (WMS). Tutti i diversi software necessari per la gestione delle diverse funzioni aziendali sono integrati con un'unica piattaforma comune per ottenere servizi di logistica contrattuale. Gruppo DHL; DSV A/S; DB Schenker; Mondo DP; Compagnia dell'Agenzia del Golfo Ltd; Logistica CEVA; Distributori farmaceutici uniti (gruppo Clicks); GEODIS SA; Cargo Carriers Pty Ltd; e Value Logistics sono tra i principali attori del mercato della logistica contrattuale del Sud Africa. Le aziende si stanno concentrando sui servizi logistici a contratto per soddisfare le esigenze dei settori di utilizzo finale come quello aerospaziale, dell'e-commerce, della vendita al dettaglio, automobilistico, industriale, farmaceutico, sanitario, ecc. La maggior parte delle aziende si è concentrata sull'ampliamento della propria gamma di servizi in località remote e concentrandosi sull’adozione della logistica verde per rimanere competitivi sul mercato. Ad esempio, nel 2023, il braccio logistico a contratto del Gruppo DHL ha introdotto la Green Transport Policy di DHL Supply Chain, che è diventata parte degli investimenti dell’azienda in soluzioni di trasporto decarbonizzate. Si prevede che il continuo sviluppo e l'innovazione nei servizi logistici quali trasporto, magazzinaggio, distribuzione, imballaggio e lavorazione, logistica di produzione e servizi post-vendita stimoleranno la crescita del mercato della logistica contrattuale in Sudafrica.

Panoramica del mercato:

La logistica contrattuale offre un'ampia gamma di servizi, dalla produzione alla distribuzione e ai servizi post-vendita. Le aziende che operano nel mercato della logistica contrattuale del Sud Africa forniscono magazzinaggio, trasporto e altri servizi standardizzati a valore aggiunto per formare una soluzione di catena di fornitura personalizzata. Ad esempio, i servizi di logistica contrattuale comprendono pianificazione, attività di produzione, approvvigionamento, imballaggio, servizi post-vendita, riparazioni, ecc. Le principali società di logistica contrattuale offrono soluzioni standardizzate con l'aiuto di fornitori leader della catena di fornitura per soddisfare le aspettative del cliente. Si prevede che la tendenza all'outsourcing della logistica e la domanda di servizi logistici a valore aggiunto cresceranno dal 2023 al 2031. Inoltre, si prevede che la domanda di servizi di supply chain registrerà una crescita sostanziale in Sud Africa durante lo stesso periodo.

La provincia di Gauteng è uno dei principali centri del Sud Africa per le industrie finanziarie, dei trasporti e manifatturiere. Si prevede che questa provincia diventerà uno dei mercati più redditizi per gli operatori della logistica contrattuale, a causa dell’enorme concentrazione di grandi industrie. La provincia di Gauteng rappresenta circa un terzo del PIL del Sud Africa. Le province del Capo Settentrionale e del Nordovest sono le altre province industrializzate dell'economia sudafricana. Mentre l'estrazione mineraria e l'agricoltura sono i settori principali nel Capo Settentrionale, l'estrazione mineraria è il settore industriale più grande nella provincia nordoccidentale. Oro, uranio, platino e diamanti sono i principali minerali estratti nella provincia nordoccidentale. Durban, che si trova nella provincia del KwaZulu Natal, e Pretoria nella provincia del Gauteng, sono tra le città altamente industrializzate del Sud Africa. Città del Capo, Johannesburg e Pretoria sono altri importanti centri industriali del paese, che rafforzano la quota di mercato della logistica contrattuale del Sud Africa nel mercato logistico globale.

Approfondimenti strategici

Driver di mercato:

p>

Le prospettive positive del settore manifatturiero alimentano la crescita del mercato della logistica contrattuale in Sudafrica

La produzione è stata identificata nel Piano di sviluppo nazionale (NDP) del Sudafrica come un settore che contribuisce in modo significativo alla creazione di nuove opportunità di lavoro e la crescita del PIL. Il settore manifatturiero in Sud Africa, che contribuisce per circa il 14% al PIL del paese, sta ancora cercando di riconquistare i livelli pre-pandemia. Poiché vari ostacoli come la pandemia di COVID-19, l’instabilità economica e le calamità naturali hanno interrotto lo sviluppo del settore negli ultimi anni, molti sforzi da parte dei settori privato e pubblico per rivitalizzare e migliorare le operazioni di produzione in tutto il paese dimostrano una prospettiva incoraggiante per piccole e medie imprese. I settori dell’agrotrasformazione, dei metalli e delle miniere, del tessile, dell’elettronica di consumo, della lavorazione dell’acciaio, dell’automotive e della carta e della pasta di legno comprendono principalmente il settore manifatturiero. Secondo Statistics South Africa, il settore agricolo è aumentato del 4,2%, contribuendo con lo 0,1% al PIL nel secondo trimestre del 2023. Il settore agricolo in Sud Africa è enormemente diversificato rispetto ad altri paesi dell’Africa sub-sahariana. Ciò è dovuto al clima del paese che varia da subtropicale sulla costa orientale, secco nel Karoo, e mediterraneo a ovest. La principale coltura prodotta in Sud Africa è il grano, che comprende mais, orzo, avena, grano e sorgo. Questi contribuiscono per oltre il 30% circa alla produzione agricola totale. Macchinari e tecnologie economici e di qualità rappresentano un requisito fondamentale per le comunità agricole per combattere la siccità, ridurre gli elevati costi di investimento e superare le restrizioni sull'elettricità.

Il Sud Africa è uno dei principali produttori di vanadio e metalli del gruppo del platino. , ferrocromo, vermiculite, allumino-silicati, zirconio, minerale di manganese, minerali di titanio e antimonio, carbone, oro, minerale di ferro, silicio metallico, ferro-silicio e fluorite. La 5a Conferenza sugli investimenti del Sud Africa del 2023 ha individuato le principali opportunità di investimento nel settore minerario del Sud Africa sotto il tema "Estrazione mineraria: una nuova partnership per la crescita". Opportunità di investimento diversificate, sviluppo sostenibile dell'ambiente e lotta alle sfide poste dalle interruzioni di corrente instabili sono stati i principali punti salienti della conferenza. In Sud Africa, con l’aumento degli investimenti diretti esteri e del commercio, si stanno adottando strategie di crescita dell’industria automobilistica, che sono altamente integrate nell’ambiente automobilistico globale. Nell’ambito del South African Automotive Masterplan (SAAM) 2021-2035, l’obiettivo è quello di produrre 1,4 milioni di veicoli all’anno in Sud Africa entro il 2035, il che dovrebbe migliorare sostanzialmente la posizione del paese nella classifica mondiale della produzione automobilistica. Il Programma di sviluppo della produzione automobilistica (APDP) ha sostituito nel 2013 il Programma di sviluppo dell’industria automobilistica orientato all’esportazione con l’obiettivo di incrementare la produzione locale di componenti automobilistici bilanciando al tempo stesso gli incentivi per gli OEM a produrre veicoli commerciali leggeri e autovetture nel paese per i produttori locali e automobilistici. mercati internazionali. Inoltre, la catena di approvvigionamento di pezzi di ricambio, materie prime e componenti dipende fortemente dai servizi logistici. Il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione necessari per espandere la base di clienti portano ad un aumento della domanda di servizi logistici contrattuali adeguati. Pertanto, le prospettive positive del settore manifatturiero rafforzano le dimensioni del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa.

Analisi segmentale:

L'analisi del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa viene effettuata sulla base del seguenti segmenti: tipologia, servizi e utente finale. Per tipologia, il mercato è biforcato in outsourcing e insourcing. I gestori dei trasporti si impegnano a mantenere un perfetto equilibrio tra controllo dei costi, controllo delle operazioni di spedizione e mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro per il personale. Con l’analisi richiesta e la formulazione della strategia, la selezione del metodo migliore che supporta la funzione di trasporto complessiva è estremamente critica. La dimensione aziendale, la complessità delle operazioni di spedizione, il controllo delle operazioni, la specializzazione e la fiducia delle parti interessate influenzano la selezione del tipo di logistica. Inoltre, si prevede che il segmento dell'outsourcing deterrà una quota significativa del mercato della logistica contrattuale in Sudafrica durante il periodo di previsione.

Analisi regionale:

l'ambito del rapporto sul mercato della logistica contrattuale in Sudafrica comprende Sud Africa. Una combinazione di vari fattori micro e macroeconomici influenza il funzionamento del mercato in Sud Africa. L’età, i dati demografici della popolazione e il reddito disponibile degli individui, insieme ai tassi di alfabetizzazione nel paese, costituiscono i fattori microeconomici che contribuiscono alla crescente dimensione del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa. Le principali opportunità nel mercato sono l’aumento dell’adozione di soluzioni sostenibili e l’integrazione della tecnologia, che migliora l’efficienza nel settore logistico. L’incertezza politica nel paese ha colpito negativamente l’economia del paese. Ci sono tre tendenze che dovrebbero modellare il futuro del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa: la digitalizzazione della logistica; l’aumento delle aziende logistiche B2B; e l'implementazione dell'intelligenza artificiale (AI), del software basato su cloud e dell'automazione dei processi con un aumento degli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture.

Il Sud Africa ha una vasta rete di porti, aeroporti, ferrovie e strade che creare posti di lavoro e attività economiche significative in tutto il paese. Su scala globale, il Sudafrica è uno dei principali attori nel commercio internazionale. Grazie alla nostra posizione strategica, ai porti ben sviluppati e alle rotte commerciali consolidate, il Sudafrica è diventato un importante hub commerciale a livello mondiale. Secondo Global Edge, il Sudafrica ricava il 33,44% del suo PIL dalle esportazioni e il 31,46% dalle importazioni. Le sfide che potrebbero avere un impatto negativo sulla domanda di logistica contrattuale nei prossimi anni includono la mancanza di infrastrutture di stoccaggio, la volatilità dei prezzi del carburante e problemi di sicurezza.

Analisi dei principali attori:

Trasportatori di merci ( Pty) Limited, DHL Group, CEVA Logistics, DB Schenker, Gulf Agency Company Ltd (GAC), DP World, United Pharmaceutical Distributors (Clicks Group), Value Logistics, DSV A/S e GEODIS SA Ltd sono tra i principali attori delineato nel rapporto sul mercato della logistica contrattuale in Sud Africa. Il rapporto include prospettive di crescita alla luce delle attuali tendenze del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa e dei fattori trainanti che influenzano la crescita del mercato della logistica contrattuale in Sud Africa.

Sviluppi recenti:

Alcuni sviluppi recenti da parte degli operatori del mercato della logistica contrattuale del Sud Africa, secondo i loro comunicati stampa, sono elencati di seguito:

Anno

Novità

Giugno-2023

< p>L'azienda logistica gestita dal titolare Röhlig Logistics sta sviluppando strategicamente la propria attività di logistica contrattuale. Grazie alla sua ambiziosa strategia di espansione, Röhlig dispone di circa 260.000 metri quadrati di spazio di magazzino in più di 15 paesi.

Agosto-2023

Sede di uno dei più grandi porti marittimi del Sud Africa e in prossimità di una vasta gamma di aziende multinazionali, il fornitore globale di servizi logistici Scan Global Logistics (SGL) ha aperto un nuovo ufficio nella posizione strategica di Port Elizabeth, nella provincia del Capo Orientale. L'apertura di un nuovo ufficio è la quarta dell'azienda in Sud Africa in due anni, consolidando la sua posizione nel paese in rapida crescita.

Naveen Chittaragi
Vizepräsident,
Ricerca di mercato e consulenza

Naveen è un professionista esperto in ricerche di mercato e consulenza con oltre 9 anni di esperienza in progetti personalizzati, sindacati e di consulenza. Attualmente Vicepresidente Associato, ha gestito con successo gli stakeholder lungo l'intera catena del valore del progetto e ha redatto oltre 100 report di ricerca e oltre 30 incarichi di consulenza. Il suo lavoro spazia tra progetti industriali e governativi, contribuendo in modo significativo al successo dei clienti e al processo decisionale basato sui dati.

Naveen ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni presso la VTU, Karnataka, e un MBA in Marketing e Operations presso la Manipal University. È membro attivo dell'IEEE da 9 anni, partecipando a conferenze, simposi tecnici e svolgendo attività di volontariato sia a livello di sezione che regionale. Prima del suo attuale ruolo, ha lavorato come Consulente Strategico Associato presso IndustryARC e come Consulente Server Industriali presso Hewlett Packard (HP Global).

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015