Si prevede che il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale crescerà da 3.710,4 milioni di dollari nel 2021 a 9.197,6 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 13,8% dal 2021 al 2028.
La piattaforma di gestione patrimoniale è progettata appositamente per la pianificazione e il monitoraggio dei servizi finanziari, combinati con consulenza fiscale e legale, pianificazione patrimoniale, servizi bancari al dettaglio personali e gestione degli investimenti. La crescente digitalizzazione in vari settori e la continua enfasi sull'automazione del sistema da parte degli istituti finanziari sono focalizzate sullo sviluppo di flussi di lavoro per semplificare la vita dei loro clienti. I fornitori di servizi finanziari stanno progressivamente implementando framework API (Application Program Interface) aperti per offrire i loro servizi finanziari insieme a prodotti di terze parti, con l'aiuto di canali bancari e altre piattaforme digitali. Le API consentono ai fornitori di servizi di accedere reciprocamente ai prodotti e ai servizi degli altri. Tuttavia, i consulenti finanziari convenzionali stanno rispondendo alle diverse preferenze degli investitori adottando piattaforme interne per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti. Le piattaforme di gestione patrimoniale offrono vari vantaggi, come attività arricchite e semplificate, maggiore efficienza dei processi aziendali tramite automazione del sistema, conformità ai requisiti normativi, standardizzazione dei servizi, approccio Omni channel ed eccellente esperienza utente. Il software di gestione patrimoniale è costituito da front-office per i consulenti, reporting per i clienti, analisi delle prestazioni e dei rischi , gestione del portafoglio e moduli front-end per i clienti multicanale. I progressi tecnologici hanno aumentato l'accettazione della Robo-advisory, che integra intelligenza artificiale e analisi nel sistema.
Diversi settori si stanno concentrando sul progresso delle loro piattaforme di gestione patrimoniale. I governi locali e federali delle economie stanno imponendo normative e conformità obbligatorie per le attività di gestione patrimoniale. Diverse aziende che forniscono piattaforme di gestione patrimoniale sviluppano software e soluzioni avanzati ed efficienti, canalizzando la loro attenzione primaria sullo sviluppo di prodotti.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale
Il Nord America ha il più alto tasso di adozione di tecnologie avanzate grazie a politiche governative favorevoli che promuovono l'innovazione e migliorano le capacità infrastrutturali. Di conseguenza, ogni fattore che influenza le prestazioni industriali della regione ostacola il suo sviluppo economico. Gli Stati Uniti sono diventati il paese più colpito al mondo a causa dell'epidemia di COVID-19, costringendo i governi a imporre una serie di limitazioni alle attività industriali, commerciali e pubbliche nel paese per contenere la diffusione della malattia. Secondo il Center for Strategic and International Studies, a causa dell'impatto del COVID-19, gli Stati Uniti hanno subito una contrazione del PIL. Secondo le recenti statistiche dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), attualmente gli Stati Uniti sono il paese più colpito al mondo a causa dell'epidemia di COVID-19, con il numero più alto di casi confermati e decessi. L'elevato numero di casi di COVID ha avuto un impatto negativo sulle economie del paese e della regione. C'è stato un calo delle attività commerciali complessive e della crescita di vari settori che operano nella regione. Pertanto, ciò ha influenzato i ricavi dei principali attori del mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale che operano nel Nord America. La chiusura delle attività e l'annullamento e il rinvio dei lanci di prodotti negli Stati Uniti, in Canada e in Messico hanno avuto un impatto sull'adozione del mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale nel 2020.
Approfondimento del mercato
Crescente adozione di Robo Advisor nella gestione patrimoniale
Il settore finanziario adotta continuamente tecnologie avanzate per fornire servizi finanziari in modi più economici ed efficienti. Queste tecnologie avanzate e creative hanno attirato l'attenzione durante la crisi finanziaria globale del 2007-2008, quando sono state imposte rigide regole alle banche convenzionali e le innovazioni nel settore IT hanno aumentato gli incentivi per l'espansione delle imprese finanziarie non bancarie e basate sulla tecnologia. Ad esempio, alcune rivoluzioni tecnologiche nel settore finanziario comprendono pagamenti mobili, bancomat (sportelli bancomat) e finanza commerciale tramite blockchain. Le interruzioni tecnologiche nei servizi di gestione patrimoniale consistono in Robo-advisor e consulenti finanziari automatizzati progettati per competere con i consulenti umani. I Robo-advisor consigliano varie tecniche di investimento per obiettivi, come il risparmio per spese significative, la pensione e il mantenimento di un flusso di reddito per gestire efficacemente le spese. I vantaggi dei servizi di gestione patrimoniale Robo-advisory rispetto ai servizi tradizionali, che coinvolgono la consulenza umana, sono la facile accessibilità, la convenienza e la capacità di offrire ai propri clienti la possibilità di ottenere consulenza finanziaria e gestire gli investimenti in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo, con l'aiuto di una connessione Internet. La consulenza robotica consente agli operatori del mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale di fornire i propri servizi a tariffe basse, consentendo loro di espandersi nel mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale.
Informazioni sul segmento del tipo di distribuzione
Il mercato delle piattaforme di wealth management, per tipo di distribuzione, è segmentato in cloud e on-premise. Il cloud ospita le applicazioni fuori sede; pertanto, è ampiamente adottato da piccole e medie organizzazioni. La distribuzione cloud richiede una spesa in conto capitale limitata, consente il backup giornaliero dei dati e consente alle aziende di pagare solo per le risorse che utilizzano. La crescente accettazione di questa tecnologia in numerosi settori e la crescente richiesta di operazioni aziendali modificate stanno guidando la crescita del mercato delle piattaforme di wealth management basate su cloud.
Informazioni sui segmenti del modello consultivo
Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, basato sul modello di consulenza, è suddiviso in consulenza umana, robo-advisory e ibrido. Il modello di consulenza umana sviluppa la strategia finanziaria e configura il modello di robo-advisory, che poi aiuta nelle decisioni riguardanti investimenti e accordi basati su strumenti finanziari. Questa operazione fornisce ai clienti un equilibrio tra servizi digitali e accesso a un consulente umano per importanti scelte di investimento. Inoltre, i consulenti umani non sempre hanno la larghezza di banda, l'intelletto o le competenze per elaborare i dati abbastanza rapidamente da fornire interazioni tempestive. Tuttavia, questo modello aiuta gli investitori ad affrontare questioni cariche di emozioni, come decidere se sostenere l'istruzione di un figlio o organizzare l'aumento dei costi sanitari per i genitori anziani.
Approfondimenti sui segmenti delle funzioni aziendali
Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, per funzione aziendale, è segmentato in gestione delle prestazioni, gestione del rischio e della conformità, contabilità di portafoglio e gestione delle negoziazioni, gestione della consulenza finanziaria, reporting e altri. La contabilità di portafoglio si riferisce al monitoraggio delle prestazioni dei singoli titoli in un portafoglio azionario, alla valutazione di quali investimenti potrebbero essere aumentati o diminuiti e alla valutazione del portafoglio per garantire che soddisfi le aspettative di crescita dell'investitore. La contabilità di portafoglio e la gestione delle negoziazioni aiutano le persone con un patrimonio netto elevato (HNW) a gestire con successo e sicurezza i propri asset finanziari. A causa del crescente numero di persone con un patrimonio netto elevato in tutto il mondo, il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale per la contabilità di portafoglio e le piattaforme di gestione delle negoziazioni continuerebbero a crescere durante il periodo di previsione.
Informazioni sul segmento di utenti finali
Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, per utente finale, è segmentato in società di trading e cambio, banche, società di intermediazione, società di gestione degli investimenti e altre. Una routine nelle società di gestione degli investimenti include l'investimento di denaro raccolto dai clienti e la scelta dei migliori investimenti disponibili per loro conto. Tutti i tipi di investimenti sono associati a un certo livello di fattore di rischio in cui le società devono ottenere un buon ritorno sull'investimento garantendo un rischio sopportabile per i clienti. Le società di gestione degli investimenti in genere intraprendono sforzi superlativi per creare un portafoglio di investimenti per i loro clienti. Devono affrontare notevoli sfide nella gestione della ricchezza a causa di investimenti complessi, mercati fluttuanti, strutture organizzative intricate e difficoltà operative.
Gli operatori del mercato delle piattaforme di wealth management si concentrano su innovazioni e sviluppi di nuovi prodotti integrando tecnologie e funzionalità avanzate per competere con i concorrenti. A gennaio 2022, Broadridge Financial Solutions, Inc. ha collaborato con Santander Investment SA per la disponibilità in tempo reale di un nuovo servizio di notifica di eventi "golden copy" dell'emittente spagnolo e di esecuzione del voto per il mercato spagnolo.
Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, per tipo di distribuzione, è segmentato in cloud e on-premise. Il mercato, in base al modello di consulenza, è segmentato in consulenza umana, robo-advisory e ibrido. Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, per funzione aziendale, è segmentato in gestione delle prestazioni, gestione del rischio e della conformità, contabilità del portafoglio e gestione del trading, gestione della consulenza finanziaria, reporting e altri. Il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale, per utente finale, è segmentato in società di trading e cambio, banche, società di intermediazione, società di gestione degli investimenti e altri. In base alla regione, il mercato globale delle piattaforme di gestione patrimoniale è segmentato in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.
Approfondimenti regionali sul mercato della piattaforma di gestione patrimoniale
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale
Ambito del rapporto di mercato sulla piattaforma di gestione patrimoniale
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2021 | 3,71 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2028 | 9,2 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2021 - 2028) | 13,8% |
Dati storici | 2019-2020 |
Periodo di previsione | 2022-2028 |
Segmenti coperti | Per modello consultivo
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle piattaforme di Wealth Management sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale sono:
- Soluzioni finanziarie Broadridge, Inc.
- Comarch SA
- FIS Global
- InvestireCloud
- Società a responsabilità limitata
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni la panoramica dei principali attori del mercato della piattaforma di gestione patrimoniale
Mercato delle piattaforme di gestione patrimoniale – Profili aziendali
- Soluzioni finanziarie Broadridge, Inc.
- Comarch SA
- FIS Global
- InvestireCloud
- Società a responsabilità limitata
- InvestEdge, Inc.
- Software di profilo SA
- SEI Investments Developments, Inc.
- Società per azioni SS&C Technologies, Inc.
- Sede centrale di Temenos SA
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















