[Rapporto di ricerca]Il mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi è stato valutato a 24.837,37 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 38.175,87 milioni di dollari entro il 2030; si stima che registrerà un CAGR del 5,5% dal 2022 al 2030.
ANALISI DI MERCATO
L'espansione del settore industriale, in particolare nei settori del petrolio e del gas, della petrolchimica, della produzione di energia e del trattamento delle acque e delle acque reflue, stimola la domanda di rivestimenti anticorrosivi. L'industria petrolifera e del gas contribuisce in modo significativo alla crescita del mercato dei rivestimenti anticorrosivi. Con la presenza di ingenti riserve di petrolio in paesi come Arabia Saudita, Iraq, Iran ed Emirati Arabi Uniti, vi è una continua necessità di protezione dalla corrosione in condotte, serbatoi di stoccaggio, piattaforme offshore e raffinerie. Le difficili condizioni ambientali della regione, come le elevate temperature e l'umidità, aumentano ulteriormente la domanda di rivestimenti anticorrosivi efficaci. La domanda di rivestimenti ad alte prestazioni è aumentata significativamente a livello globale, in quanto la regione è un hub globale per la produzione di petrolio e gas. È probabile che il mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi aumenti entro il 2030 a causa della forte crescita del settore dell'edilizia e delle costruzioni. I principali fattori che guidano la crescita del mercato sono la forte presenza dell'industria petrolifera e del gas e la crescente domanda di rivestimenti anticorrosivi da parte dell'industria automobilistica.
I continui sviluppi infrastrutturali in tutto il mondo, che spaziano dai progetti di costruzione agli impianti industriali, alimentano la necessità di rivestimenti anticorrosivi ad alte prestazioni. Inoltre, la crescente importanza delle applicazioni marine, tra cui la cantieristica navale e le strutture offshore, ha contribuito in modo significativo alla crescita del mercato dei rivestimenti anticorrosivi. Con l'evoluzione del settore, si assiste a un notevole spostamento verso formulazioni e rivestimenti ecocompatibili con funzionalità avanzate come capacità di autoriparazione e rilevamento.
FATTORI DI CRESCITA E SFIDE
La forte presenza dell'industria petrolifera e del gas e la crescente domanda di rivestimenti anticorrosivi da parte dell'industria automobilistica contribuiscono alla crescita del mercato dei rivestimenti anticorrosivi. Diverse regioni del mondo svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di petrolio. Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti e altri paesi produttori di petrolio in Medio Oriente e Africa rappresentano molti dei maggiori produttori di petrolio. La presenza di riserve di petrolio gioca un ruolo cruciale nella crescita economica dei diversi paesi della regione, poiché la maggior parte del loro reddito dipende dall'industria petrolifera. Inoltre, il settore dell'edilizia e delle costruzioni in tutto il mondo è in costante crescita. Nell'aprile 2016, l'Arabia Saudita ha lanciato la sua Vision 2030 per diversificare la propria economia, modernizzare l'amministrazione e introdurre riforme coraggiose in molti settori. Il Paese punta ad aumentare il contributo del settore edile al PIL complessivo. Tuttavia, esistono diverse problematiche relative alla salute e alla sicurezza relative ai rivestimenti anticorrosivi, che potrebbero ostacolare la crescita del mercato. I composti organici volatili (COV) sono presenti nei rivestimenti e nelle vernici anticorrosivi. La loro elevata pressione di vapore consente alle molecole di evaporare nell'aria circostante. Di conseguenza, le persone nelle immediate vicinanze possono inalare vapori o gas pericolosi.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei rivestimenti anticorrosivi: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei rivestimenti anticorrosivi: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL RAPPORTO
L'"Analisi e previsioni del mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi fino al 2030" è uno studio specializzato e approfondito che si concentra in modo significativo sulle tendenze del mercato globale e sulle opportunità di crescita. Il rapporto mira a fornire una panoramica del mercato globale con una segmentazione dettagliata del mercato in base al tipo di resina, alla tecnologia, all'utilizzo finale e al paese. Il rapporto fornisce statistiche chiave sull'uso dei rivestimenti anticorrosivi nella regione, insieme alla loro domanda nei principali paesi. Inoltre, fornisce una valutazione qualitativa dei vari fattori che influenzano la crescita del mercato dei rivestimenti anticorrosivi nei principali paesi. Include inoltre un'analisi completa dei principali attori del mercato e dei loro principali sviluppi strategici. L'analisi delle dinamiche di mercato è inclusa anche per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze di mercato e le opportunità redditizie che, a loro volta, aiuterebbero a identificare le principali fonti di reddito.
L'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono una visione a 360 gradi delle tendenze del mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi, che aiuta a comprendere l'intera catena di fornitura e i vari fattori che influenzano la crescita del mercato.
ANALISI SEGMENTALE
Il mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi è segmentato in base al tipo di resina, alla tecnologia e all'utilizzo finale. In base al tipo di resina, il mercato è segmentato in epossidica, poliuretanica, acrilica, alchidica, vinilestere e altre. Il segmento epossidico rappresenta la quota di mercato maggiore dei rivestimenti anticorrosivi. I rivestimenti epossidici anticorrosivi, formulati con resine epossidiche come costituenti principali, appartengono alla classe dei polimeri termoindurenti, conferendo robustezza e durata allo strato protettivo che creano. Utilizzati in diversi settori come petrolio e gas, marittimo, automobilistico e delle infrastrutture, i rivestimenti epossidici anticorrosivi fungono da meccanismo di difesa di prima linea per le superfici metalliche. Il processo di applicazione prevede la precisa amalgama di resine epossidiche con agenti indurenti, dando vita a un composto chimicamente resistente e adesivo. Dopo l'applicazione, questi rivestimenti si solidificano formando una barriera resistente e impermeabile che protegge le superfici metalliche dagli agenti corrosivi, prevenendone l'ossidazione e il deterioramento per periodi prolungati. In base alla tecnologia, il mercato è segmentato in rivestimenti a base solvente, a base acqua e altri. Il segmento a base acqua rappresenta la quota di mercato maggiore. I rivestimenti anticorrosivi a base solvente sono formulazioni sofisticate progettate per fornire una protezione robusta contro gli effetti dannosi della corrosione, in particolare sulle superfici metalliche. Questi rivestimenti impiegano solventi organici come vettori per una miscela di componenti meticolosamente studiata, ognuno dei quali contribuisce all'efficacia del rivestimento. I costituenti principali includono resine, che costituiscono la struttura portante del rivestimento; pigmenti che conferiscono colore e ulteriori proprietà barriera; e inibitori di corrosione strategicamente integrati per contrastare il processo corrosivo.
Il solvente svolge un ruolo fondamentale nel processo di applicazione, consentendo una facile stesura e garantendo una copertura uniforme sul substrato. Durante l'applicazione, i solventi facilitano la distribuzione uniforme del rivestimento, penetrando le irregolarità della superficie e creando una pellicola protettiva uniforme. In base all'utilizzo finale, il mercato è segmentato in settori quali marina, petrolio e gas, energia, automotive, edilizia e costruzioni, aerospaziale e difesa e altri. L'utilizzo di rivestimenti anticorrosivi nel settore navale è fondamentale per preservare l'integrità strutturale e la longevità di imbarcazioni e strutture marine esposte ad ambienti marini difficili e corrosivi. L'acqua di mare, con il suo elevato contenuto di sale, rappresenta una minaccia significativa per i componenti metallici, rendendo la corrosione una sfida pervasiva. Per ovviare a questo problema, a questi componenti vengono applicati rivestimenti anticorrosivi. Questi rivestimenti sono formulati con precisione per resistere agli effetti corrosivi di acqua salata, umidità e condizioni atmosferiche.
Nelle applicazioni marine, i rivestimenti anticorrosivi trovano ampio utilizzo su scafi di navi, piattaforme offshore, condotte e altre strutture metalliche immerse o esposte. I rivestimenti agiscono come barriere protettive, impedendo il contatto diretto tra elementi corrosivi e la superficie metallica. L'implementazione di rivestimenti anticorrosivi nel settore petrolifero e del gas è fondamentale per proteggere infrastrutture e attrezzature dalle sfide corrosive poste da ambienti operativi difficili. Condotte, serbatoi di stoccaggio, attrezzature di perforazione e vari componenti del settore petrolifero e del gas sono costantemente esposti a elementi corrosivi come umidità, gas corrosivi e sostanze chimiche.
ANALISI REGIONALE
Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale dei rivestimenti anticorrosivi per le principali regioni, tra cui Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud e Africa. America Centrale (SAM). L'Asia-Pacifico ha rappresentato la maggiore quota di mercato dei rivestimenti anticorrosivi, con un valore stimato di 3.000 milioni di dollari USA nel 2022. Il Medio Oriente e l'Africa ospitano un numero significativo di produttori di petrolio e gas e rappresentano un polo per le medie imprese che operano nella regione. Si prevede che il mercato in Europa raggiungerà i 2.000 milioni di dollari USA entro il 2030. Si prevede che il mercato dei rivestimenti anticorrosivi in Medio Oriente e Africa registrerà un CAGR di circa il 5% dal 2022 al 2030. La domanda di rivestimenti ad alte prestazioni è aumentata significativamente a livello globale con l'aumento della diffusione delle infrastrutture petrolifere e del gas. Secondo la National Iranian Oil Company, l'Iran ha circa 158 miliardi di barili di riserve di petrolio greggio. Secondo i dati di Gachsaran Oil & Gas Production Company, il giacimento petrolifero, operativo dal 1930, produce attualmente 650.000 barili al giorno di petrolio.
Approfondimenti regionali sul mercato dei rivestimenti anticorrosione
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei rivestimenti anticorrosivi durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei rivestimenti anticorrosivi in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sui rivestimenti anticorrosione
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2022 | US$ 24,837.37 Million |
Dimensioni del mercato per 2022-2030 | 2022-2030 |
CAGR globale (2022 - 2030) | 5.5% |
Dati storici | 2020-2022 |
Periodo di previsione | 2022-2030 |
Segmenti coperti |
By Tipo di resina
|
Regioni e paesi coperti | Nord America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei rivestimenti anticorrosione: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei rivestimenti anticorrosivi è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei rivestimenti anticorrosivi Panoramica dei principali attori chiave
PANORAMA COMPETITIVA E AZIENDE CHIAVE
RPM International Inc, The Sherwin-Williams Co, Akzo Nobel NV, Jotun AS, PPG Industries Inc, 3M Co, The Progressive Center Co for Construction Chemicals Ltd, Nippon Paint Holdings Co Ltd, BASF SE e HB Fuller Co sono tra i principali attori descritti nel rapporto di mercato sui rivestimenti anticorrosivi. Inoltre, durante lo studio sono stati studiati e analizzati diversi altri attori per ottenere una visione olistica del mercato e del suo ecosistema. Il rapporto sul mercato dei rivestimenti anticorrosivi include anche il posizionamento e la concentrazione delle aziende per valutare le prestazioni dei concorrenti/attori del mercato.
SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE
Di seguito sono elencate le varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato dei rivestimenti anticorrosivi:
A settembre 2023, HB Fuller Company ha acquisito Sanglier Limited, con sede nel Regno Unito, uno dei maggiori produttori e riempitori europei di adesivi industriali spruzzabili. L'acquisizione amplia le capacità di innovazione e il portafoglio prodotti di HB Fuller nel Regno Unito e in Europa, in particolare nei settori degli adesivi per l'edilizia e degli adesivi ingegneristici. L'acquisizione integra le tecnologie acquisite attraverso le acquisizioni di Apollo e Fourny e le capacità di spruzzatura sviluppate negli Stati Uniti. Un team di quasi 60 dipendenti opererà nell'attuale business unit globale Construction Adhesives di HB Fuller.
A marzo 2023, PPG Industries ha lanciato la gamma di primer in polvere PPG ENVIROCRON Primeron, progettata per offrire un'elevata resistenza alla corrosione per substrati metallici, tra cui acciaio, acciaio zincato a caldo, acciaio metallizzato e alluminio. I prodotti sono testati secondo le categorie di corrosività e approvati dal marchio di qualità internazionale QUALISTEELCOAT per l'acciaio rivestito. I prodotti includono il rivestimento ZINC, il rivestimento PRO, il rivestimento EDGE e il rivestimento FLEX.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















