[Rapporto di ricerca] Il mercato dei tessuti per autoveicoli è stato valutato a 41.513,83 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 60.722,34 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 4,9% dal 2022 al 2030.
ANALISI DI MERCATO
I tessuti per autoveicoli sono disponibili in forma di tessuti intrecciati, non tessuti e rivestiti. Questi tipi di tessuti sono piuttosto flessibili e possiedono caratteristiche come la resistenza ai raggi UV e alle screpolature da freddo, oltre a durevolezza e leggerezza. I tessuti per autoveicoli offrono comfort di seduta e promuovono l'esperienza estetica complessiva. La crescita del mercato è fortemente trainata dai progressi tecnologici, insieme alla preferenza per un comfort superiore e materiali di alta qualità. Con l'aumento della produzione di automobili, è aumentata anche la domanda di accessori, il che dovrebbe contribuire alla crescita del mercato dei tessuti per auto nei prossimi anni.
FATTORI DI CRESCITA E SFIDE
Il progresso nelle capacità produttive del settore automobilistico e la crescente domanda di veicoli elettrici sono alcuni dei fattori che stimolano la crescita dell'industria automobilistica globale. L'industria automobilistica è uno dei settori leader in Europa, contribuendo in modo significativo al PIL dei paesi europei, tra cui Germania, Italia e Regno Unito, tra gli altri. L'attenzione allo sviluppo dell'estetica e delle proprietà degli interni e degli esterni delle automobili è aumentata, grazie all'attenzione dei consumatori per la qualità e l'estetica, che alimenta la domanda di tessuti per auto. I governi di diversi paesi hanno imposto severe normative di sicurezza, tra cui l'installazione e l'uso obbligatori di cinture di sicurezza, airbag e sistemi di frenata antibloccaggio per promuovere la sicurezza a bordo dei veicoli, il che sta aumentando la domanda di materiali tessili per auto ad alte prestazioni e sicuri. Pertanto, la crescente produzione di veicoli e la crescente attenzione all'estetica automobilistica alimentano la crescita del mercato dei tessuti per auto.
Il cloruro di polivinile (PVC) e il poliuretano (PU) sono due dei polimeri plastici sintetici più utilizzati per produrre pelle sintetica. Il processo di produzione di pelle sintetica in plastica non è un metodo ecologico. Il processo di produzione delle materie plastiche utilizzate nella maggior parte delle pelli sintetiche è spesso un processo relativamente dispendioso in termini di energia e sostanze chimiche, che produce anche una quantità significativa di rifiuti. Pertanto, gli effetti nocivi di PVC e PU, uniti alla minore durata della pelle sintetica rispetto alla pelle, frenano la crescita del mercato dei tessuti per auto.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei tessuti per autoveicoli: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei tessuti per autoveicoli: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL RAPPORTO
L'"Analisi e previsioni del mercato globale dei tessuti per autoveicoli fino al 2030" è uno studio specializzato e approfondito con particolare attenzione alle tendenze del mercato globale e alle opportunità di crescita. Il rapporto mira a fornire una panoramica del mercato globale con una segmentazione dettagliata del mercato in base a componenti, materiali e area geografica. Il rapporto fornisce statistiche chiave sul consumo di tessuti per autoveicoli in tutto il mondo, insieme alla loro domanda nelle principali regioni e paesi. Inoltre, il rapporto fornisce una valutazione qualitativa dei vari fattori che influenzano l'andamento del mercato dei tessuti per autoveicoli nelle principali regioni e paesi. Include inoltre un'analisi completa dei principali attori del mercato dei tessuti per autoveicoli e dei loro principali sviluppi strategici. L'analisi delle dinamiche di mercato è inclusa anche per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze di mercato e le opportunità redditizie, che a loro volta aiutano a identificare le principali fonti di reddito.
L'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono una visione a 360 gradi del mercato globale dei tessuti per autoveicoli, che aiuta a comprendere l'intera catena di fornitura e i vari fattori che influenzano la crescita del mercato.
ANALISI SEGMENTALE
Il mercato globale dei tessuti per autoveicoli è suddiviso in base a componenti e materiali. In base ai componenti, il mercato dei tessuti per autoveicoli è segmentato in moquette, rivestimento del padiglione, rivestimento del cofano, isolamento, materiale di rivestimento dei sedili e altri. In base al materiale, il mercato è segmentato in tessuti, pelle sintetica, vera pelle e pelle scamosciata sintetica. Inoltre, il segmento dei tappeti ha rappresentato una quota significativa del mercato dei tessuti per autoveicoli nel 2022. I tessuti per tappeti sono progettati esclusivamente con tessuti agugliati, non tessuti o tuftati. Poliestere, poliammide, polipropilene e aramide sono preferibilmente utilizzati come materiali in fibra nella progettazione di tappeti per migliorare gli interni delle auto. I rivestimenti interni sono realizzati in tessuto a maglia tricot che offre un tocco morbido e un aspetto uniforme, contribuendo allo stile generale degli interni. Il rivestimento del cofano è composto da un sottile strato di materiale isolante con un adeguato elemento di barriera acustica, che previene il rumore proveniente dal motore a causa di un isolamento difettoso del cofano. L'isolamento acustico e termico è considerato una delle caratteristiche essenziali impiegate in vari componenti automobilistici come cofani motore, sottoscocca, cofani e altri componenti simili. Il poliestere trilaminato viene utilizzato come tessuto per sedili automobilistici per molti tipi di sedili.
In base al materiale, il segmento tessile ha rappresentato una quota significativa nel 2022. I tessuti per autoveicoli trovano diverse applicazioni in auto, treni, autobus e altri veicoli. I tessuti per autoveicoli comprendono diversi tipi di componenti tessili, come fibre di filato, filamenti e altri tessuti. La pelle artificiale, nota anche come finta pelle o pelle sintetica, è realizzata con l'ausilio di cloruro di polivinile (PVC) o poliuretano (PU). La vera pelle è considerata un materiale costoso utilizzato nell'industria automobilistica per i componenti dei rivestimenti. La domanda di pelle scamosciata sintetica continua a crescere, spesso utilizzata per la progettazione di componenti automobilistici di fascia alta. Con il cambiamento dello stile di vita dei consumatori e la crescente preferenza per i servizi di guida di lusso e di car sharing, il mercato della pelle scamosciata sintetica sta prosperando a livello globale.
ANALISI REGIONALE
Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale dei tessuti per autoveicoli in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. L'Asia-Pacifico ha rappresentato una quota significativa del mercato dei tessuti per autoveicoli ed è stata valutata oltre 20 miliardi di dollari nel 2022. L'Asia-Pacifico è un polo per la produzione automobilistica, con un'ampia presenza di operatori nazionali e internazionali che operano nella regione. Il rapporto dell'Organizzazione Internazionale dei Costruttori di Veicoli a Motore (OIM) ha affermato che diversi paesi dell'area Asia-Pacifico hanno prodotto circa 46,73 milioni di unità di veicoli a motore nel 2021. Si prevede che il mercato europeo raggiungerà oltre 10 miliardi di dollari entro il 2030. L'industria automobilistica è un settore importante in Europa, in quanto contribuisce in modo significativo al PIL di molti paesi europei, tra cui Germania, Regno Unito e Italia. I tessuti per autoveicoli sono ampiamente utilizzati per la moquette, i bagagliai, i rivestimenti interni, l'insonorizzazione e l'isolamento termico. Si prevede che il mercato dei tessuti per autoveicoli del Nord America registrerà un CAGR di circa il 4% dal 2022 al 2030. Il Nord America ospita produttori automobilistici affermati come Audi AG, Bayerische Motoren Werke AG, Stellantis NV, Ford Motor Company, Honda Motor Co Ltd, Hyundai Motor Company, Mercedes Benz e il Gruppo Volkswagen. Pertanto, si prevede che l'espansione dell'industria automobilistica alimenterà la domanda di tessuti per autoveicoli in Nord America nei prossimi anni.
SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE
Di seguito sono elencate le varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato dei tessuti per autoveicoli:
- A settembre 2023, Apex Mills ha acquisito lo stabilimento HanesBrands Inc. a Stuart, negli Stati Uniti. L'acquisizione ha contribuito all'espansione delle capacità di lavorazione a maglia, tintura e finissaggio di tessuti elastomerici.
- A marzo 2022, Lear Corp ha completato l'acquisizione di Thagora Technology SRL, un'azienda romana. L'acquisizione ha aiutato Lear Corp ad aggiungere tecnologie di produzione intelligenti scalabili alle proprie competenze.
- A febbraio 2022, Lear Corp ha annunciato l'acquisizione completa della business unit Interior Comfort Systems di Kongsberg Automotive. L'acquisizione ha migliorato le capacità di Lear nel settore dei componenti per sedili e ha ampliato l'offerta di prodotti.
Approfondimenti regionali sul mercato dei tessuti per autoveicoli
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei tessuti per autoveicoli durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei tessuti per autoveicoli in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dei tessuti per autoveicoli
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2022 | US$ 41.51 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2030 | US$ 60.72 Billion |
| CAGR globale (2022 - 2030) | 4.9% |
| Dati storici | 2020-2021 |
| Periodo di previsione | 2023-2030 |
| Segmenti coperti |
By Componente
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei tessuti per autoveicoli: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei tessuti per autoveicoli è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei tessuti per autoveicoli Panoramica dei principali attori chiave
IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19/IMPATTO DELLO SCENARIO GEOPOLITICO/IMPATTO DELLA RECESSIONE
Prima della pandemia di COVID-19, molti paesi in tutto il mondo hanno registrato una crescita economica. I principali produttori hanno investito nella ricerca e sviluppo di tessuti per autoveicoli. Si sono inoltre concentrati sull'espansione geografica attraverso strategie di fusione e acquisizione per soddisfare un'ampia base di clienti. Prima della pandemia di COVID-19, i produttori di tessuti per autoveicoli hanno registrato una crescita costante nella produzione, grazie alla crescente domanda da parte dell'industria automobilistica. I produttori di tessuti per autoveicoli si sono concentrati maggiormente sullo sviluppo di tessuti ecocompatibili, durevoli e facili da pulire. Secondo la US International Trade Commission (USITC), a causa dell'elevata vulnerabilità dell'industria automobilistica, le vendite di veicoli negli Stati Uniti sono diminuite del 15% nel 2020 rispetto al 2019. Durante la pandemia, le interruzioni della catena di approvvigionamento, la carenza di materie prime e manodopera e le difficoltà operative hanno creato un divario tra domanda e offerta, che ha influenzato negativamente la crescita del mercato dei tessuti per autoveicoli. I produttori hanno segnalato difficoltà nell'approvvigionamento di materie prime e ingredienti dai fornitori, con conseguente impatto sul tasso di produzione dei tessuti per autoveicoli. Inoltre, il deficit produttivo causato da gravi interruzioni nelle catene di approvvigionamento e dalla carenza di manodopera qualificata ha creato un divario tra domanda e offerta in molte regioni, in particolare Asia-Pacifico, Europa e Nord America. Il divario tra domanda e offerta è stato registrato anche nelle regioni sopra menzionate a causa della domanda fluttuante da parte dell'industria automobilistica. Nel 2021, l'aumento dei tassi di vaccinazione ha contribuito a migliorare le condizioni generali in diversi paesi, creando ambienti favorevoli per l'industria chimica e dei materiali. Le vendite di tessuti per autoveicoli sono aumentate con la ripresa della produzione e attività di vendita di aziende operanti nel settore automobilistico.
PANORAMA COMPETITIVA E AZIENDE CHIAVE
Lear Corp, Bader GmbH & Co KG, BOXMARK Leather GmbH & Co KG, AUNDE Group SE, Grupo Empresarial Copo SA, Classic Soft Trim Inc, Dual Borgstena Textile Portugal Unipessoal Lda, Shawmut Corp; Apex Mills Corp, Seiren Co Ltd sono tra i principali attori che operano nel mercato dei tessuti per autoveicoli.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei tessuti per autoveicoli