Si prevede che il mercato delle assicurazioni informatiche crescerà da 13,83 miliardi di dollari nel 2023 a 55,48 miliardi di dollari entro il 2031; si prevede un'espansione a un CAGR del 18,9% dal 2023 al 2031. L'assicurazione informatica, nota anche come assicurazione di responsabilità civile informatica o assicurazione sulla sicurezza informatica, è un contratto che un'organizzazione può acquistare per contribuire a ridurre i rischi finanziari associati alle attività commerciali online. In cambio di un canone mensile o trimestrale, la polizza assicurativa trasferisce parte del rischio all'assicuratore.
Analisi del mercato delle assicurazioni informatiche
Le previsioni di mercato delle assicurazioni informatiche sono stimate sulla base di vari risultati di ricerca secondari e primari, come pubblicazioni aziendali chiave, dati di associazioni e database. L'assicurazione informatica sta diventando sempre più importante per tutte le aziende, con l'aumento della minaccia di attacchi informatici su applicazioni, dispositivi, reti e utenti. Questo perché la compromissione, la perdita o il furto di dati possono avere un impatto sostanziale su un'azienda, che va dalla perdita di clienti al danno reputazionale ed economico. Le aziende possono anche essere ritenute responsabili per i danni causati dalla perdita o dal furto di dati di terze parti. Una polizza assicurativa contro i rischi informatici può proteggere l'organizzazione da eventi informatici, come il cyberterrorismo, e contribuire alla risoluzione di incidenti di sicurezza. Ad esempio, secondo un rapporto del 2024 di ASTRA IT, Inc., le statistiche sulla sicurezza informatica mostrano che ogni giorno si verificano 2.200 attacchi informatici, con una media di uno ogni 39 secondi. Negli Stati Uniti, una violazione dei dati costa in media 9,44 milioni di dollari, mentre i costi dei reati informatici hanno raggiunto gli 8 trilioni di dollari nel 2023.
Assicurazione informatica
Panoramica del settore
- Gli attacchi informatici e il numero di asset digitali compromessi sono aumentati contemporaneamente. Negli ultimi anni, ransomware e attacchi alla supply chain hanno dominato il panorama dei rischi informatici. I futuri attacchi informatici saranno accelerati da importanti tendenze tecnologiche come l'intelligenza artificiale (IA) come ChatGPT, il cosiddetto "metaverso" e i mondi in espansione dell'IT, dell'IoT e della tecnologia operativa (OT).
- Secondo il SonicWall Cyber Threat Report per il 2023, l'incidenza del malware è aumentata nel 2022, raggiungendo i 5,5 miliardi di attacchi, con un aumento del 2% su base annua. Il malware è un software dannoso che infetta un computer e ha lo scopo di interrompere, danneggiare o ottenere l'accesso non autorizzato al sistema informatico.
- Oltre alla crescente sofisticazione delle operazioni dei criminali informatici, le aziende a livello globale sono più vulnerabili che mai alle crisi geopolitiche, che stanno già avendo un'influenza senza precedenti sulla sicurezza informatica. Nell'era digitale odierna, la gestione del rischio informatico è essenziale. La domanda di assicurazione informatica è elevata perché rappresenta un aspetto così importante. Creare un mercato solido di assicurazioni informatiche è un compito fondamentale per il settore assicurativo.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle assicurazioni informatiche: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle assicurazioni informatiche: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver del mercato delle assicurazioni informatiche
Una maggiore consapevolezza dei rischi informatici guiderà il mercato delle assicurazioni informatiche
- Un'impennata di attacchi informatici, unita alla crescente conoscenza di tali crimini, ha portato a un aumento della domanda di polizze assicurative contro la cybersecurity. L'aumento di tali casi ha anche portato a un aumento delle richieste di risarcimento per le compagnie assicurative, costringendole a inasprire i loro criteri di sottoscrizione.
- Negli Stati Uniti, dal 2004, ottobre è celebrato come Mese della consapevolezza sulla sicurezza informatica. Ogni anno, in questo mese, i settori pubblico e privato collaborano con impegno per aumentare la consapevolezza sull'importanza della sicurezza informatica. Nel tempo, si è evoluto in uno sforzo collaborativo tra governo e industria per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica, ispirare l'azione pubblica per ridurre i rischi online e generare un dibattito nazionale e mondiale sui pericoli informatici. Ottobre 2023 è stato il ventesimo Mese della consapevolezza sulla sicurezza informatica.
- Nel 2023, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha lanciato un programma di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica denominato "Secure Our World". Questo sarà il tema ricorrente di tutti i prossimi mesi della consapevolezza sulla sicurezza informatica.
- Allo stesso modo, molti paesi in tutto il mondo hanno avviato programmi per sensibilizzare la popolazione sulla sicurezza informatica. Ad esempio, la Strategia per la sicurezza informatica della Polonia per il periodo 2019-2024 mira a migliorare la resistenza alle minacce informatiche e a rafforzare la protezione dei dati. Ciò include la sensibilizzazione sulla sicurezza informatica. La Strategia per la sicurezza informatica del Portogallo per il periodo 2019-2023 si concentra su "prevenzione, formazione e sensibilizzazione". Include punti di azione specifici come la promozione di programmi di formazione trasversali sulla sicurezza informatica per organizzazioni e cittadini, il rafforzamento delle competenze sulla sicurezza del cyberspazio nell'istruzione e la promozione dell'alfabetizzazione digitale.
Assicurazione informatica
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato
- In base all'utente finale, il rapporto di mercato dell'assicurazione informatica è segmentato in sanità, vendita al dettaglio, BFSI, IT e telecomunicazioni, produzione e altri.
- Si prevede che il segmento BFSI detenga una quota di mercato significativa dell'assicurazione informatica nel 2023. Con l'aumento del rischio informatico, banche e istituzioni finanziarie stanno ponendo maggiore enfasi sul rafforzamento della propria resilienza informatica. Gli istituti finanziari hanno ampi ambiti operativi in numerose linee di business e necessitano di un piano assicurativo informatico completo per gestire attacchi informatici e interruzioni dell'attività.
Assicurazione informatica
Analisi di mercato per area geografica
L'ambito del rapporto sul mercato delle assicurazioni informatiche è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America. Il Nord America sta vivendo una rapida crescita e si prevede che detenga una quota significativa del mercato delle assicurazioni informatiche. Questa supremazia è dovuta all'infrastruttura tecnologica superiore della regione, alla presenza di grandi multinazionali e alla maggiore consapevolezza dei rischi informatici.
Assicurazione informatica
Approfondimenti regionali sul mercato delle assicurazioni informatiche
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato delle assicurazioni informatiche durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato delle assicurazioni informatiche in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dell'assicurazione informatica
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in | 13,83 miliardi di dollari nel 2023 |
Dimensioni del mercato per 2023-2031 | 2023-2031 |
CAGR globale () | |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2023-2031 |
Segmenti coperti |
By Componente
|
Regioni e paesi coperti | North America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato assicurativo informatico: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle assicurazioni informatiche è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato delle assicurazioni informatiche Panoramica dei principali attori chiave
L'"Analisi del Mercato delle Assicurazioni Cyber" è stata condotta sulla base delle principali strategie di investimento e dell'area geografica. In termini di tipologia, il mercato è segmentato in soluzioni stand-alone e pacchetti assicurativi. In base all'area geografica, il mercato è segmentato in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.
Assicurazioni Cyber
Notizie di mercato e sviluppi recenti
Le aziende adottano strategie inorganiche e organiche, come fusioni e acquisizioni, nel mercato delle assicurazioni cyber. Di seguito sono elencati alcuni recenti sviluppi chiave del mercato:
- A febbraio 2023, Munich Re Specialty Insurance (MRSI) ha annunciato il lancio di Reflex, un programma personalizzato di gestione del rischio informatico. Reflex è un programma "white glove" gestito da un team di specialisti di Munich Re. Gli assicurati avranno accesso guidato a servizi personalizzati in base alle loro mutevoli esigenze. Un team di professionisti del settore in materia di privacy, sicurezza di rete e formazione e consapevolezza informatica fornisce servizi di programma.
[Fonte: Munich Re, sito web aziendale]
Assicurazione informatica
Copertura del rapporto di mercato e risultati
Il rapporto di mercato "Dimensioni e previsioni del mercato dell'assicurazione informatica (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito.
- Dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave.
- Principali tendenze future.
- PEST dettagliato e Analisi SWOT
- Analisi del mercato globale e regionale che copre le principali tendenze del mercato, gli attori chiave, le normative e gli sviluppi recenti del mercato.
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, gli attori chiave e gli sviluppi recenti.
- Profili aziendali dettagliati.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















