Si prevede che il mercato dei cioccolatini vegani registrerà un CAGR del 9,5% dal 2023 al 2031, con una dimensione di mercato in espansione da XX milioni di dollari nel 2023 a XX milioni di dollari entro il 2031.
Il rapporto è segmentato per tipo di prodotto (barrette di cioccolato, chips & bites, altri), tipo di cioccolato (fondente, bianco, al latte) e categoria (senza zucchero, convenzionale). Il rapporto presenta inoltre un'analisi basata sul canale di distribuzione (supermercati e ipermercati, minimarket, vendita al dettaglio online e altri). L'analisi globale è ulteriormente suddivisa a livello regionale e nei principali paesi. In termini geografici, il mercato è suddiviso in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America). Il rapporto offre il valore in USD per l'analisi e i segmenti di cui sopra.
Scopo del rapporto
Il report Vegan Chocolates Market di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:
- Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
- Investitori: condurre un'analisi completa delle tendenze relative al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
- Enti di regolamentazione: regolamentano le politiche e le attività di controllo sul mercato allo scopo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.
Segmentazione del mercato dei cioccolatini vegani
Tipo di prodotto
- Barrette di cioccolato
- Patatine e bocconcini
- Altri
Tipo di cioccolato
- Buio
- Bianco
- Latte
Canale di distribuzione
- Supermercati e Ipermercati
- Negozi di alimentari
- Vendita al dettaglio online
- Altri
Geografia
- America del Nord
- Europa
- Asia-Pacifico
- America del Sud e Centro
- Medio Oriente e Africa
Geografia
- America del Nord
- Europa
- Asia-Pacifico
- America del Sud e Centro
- Medio Oriente e Africa
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori di crescita del mercato dei cioccolatini vegani
- Domanda crescente di prodotti a base vegetale: c'è anche un aumento della domanda di prodotti a base vegetale dovuto a ragioni salutari, etiche e ambientali per l'adozione di diete a base vegetale. Alcuni dei prodotti in questo senso sono prodotti di cioccolato vegano. Man mano che si osserva una maggiore conoscenza delle diete a base vegetale, tra cui bassi livelli di colesterolo e riduzione ambientale, i consumatori potrebbero guardare verso alternative senza latticini poiché ciò espande il mercato del cioccolato vegano. Il veganismo e il flexitarianismo stanno cambiando il modo in cui le persone mangiano e cosa finisce nei prodotti alimentari.
- Consapevolezza della salute: il fattore scatenante più importante è probabilmente la consapevolezza della salute. Il cioccolato vegano sembra più sano di altri tipi, in quanto in genere contiene meno additivi ed è apparentemente meno zucchero o contenuto artificiale rispetto ai cioccolatini commerciali. La maggior parte dei cioccolatini vegani è anche etichettata come prodotto senza allergeni, come latticini, glutine o soia. Tali aspetti rendono il prodotto più attraente per una percentuale maggiore di consumatori. Tra questi ci sono i consumatori che soffrono di allergie alimentari, e la crescente ansia per le malattie legate allo stile di vita ha costretto più clienti a cercare prodotti alternativi in linea con le loro ambizioni di salute.
- Sostenibilità ambientale: la notevole preoccupazione ambientale posta dall'allevamento animale ha spinto la maggior parte dei consumatori a cercare prodotti con elementi di sostenibilità. I cioccolatini vegani spesso contengono ingredienti di provenienza etica, come il cacao Fair Trade, che attraggono l'acquirente attento all'ambiente.
Tendenze future del mercato dei cioccolatini vegani
- Aumento della popolazione vegana: la popolazione vegana è cresciuta in modo significativo negli ultimi anni. Secondo Veganuary (un'organizzazione non-profit che incoraggia le persone in tutto il mondo a diventare vegane per l'intero mese di gennaio), nel 2022, più di 620.000 persone si sono iscritte alla campagna Veganuary e le registrazioni sono aumentate del 200% negli ultimi tre anni.
- Consapevolezza sui prodotti vegani: inoltre, le Nazioni Unite, la PETA, il Good Food Institute e molte organizzazioni credono che il veganismo possa aiutare a salvare il pianeta dalla crisi climatica. La consapevolezza degli effetti dannosi dell'industria del bestiame sull'ambiente sta aumentando tra i consumatori. Il consumo di prodotti dolciari vegani aiuta a ridurre al minimo l'impronta di carbonio e a ridurre l'impatto ambientale complessivo. Pertanto, i consumatori stanno rapidamente passando ai prodotti dolciari vegani.
- Inclinazione crescente verso il benessere degli animali: inoltre, i consumatori sono fortemente inclini verso prodotti vegan-friendly a causa delle crescenti preoccupazioni per la salute e della maggiore consapevolezza del benessere degli animali. La crescente consapevolezza della salute tra le persone dovuta alla crescente prevalenza di obesità, diabete e altre malattie le sta costringendo a cambiare le proprie abitudini alimentari. Le persone generalmente percepiscono i prodotti a base vegetale come più sani di quelli convenzionali.
Opportunità di mercato per i cioccolatini vegani
- Crescente spostamento verso alternative senza zucchero: oggigiorno le persone sono sempre più preoccupate per gli impatti sulla salute derivanti dal consumo di cibi e bevande ricchi di zucchero. Di conseguenza, stanno passando ad alternative senza zucchero o a basso contenuto di zucchero per mantenersi in forma. Questa tendenza sta prendendo piede nell'industria dolciaria, che sta notevolmente guidando la domanda di cioccolatini vegani senza zucchero.
- Innovazione nei prodotti dolciari: inoltre, i principali attori del mercato stanno innovando vari prodotti dolciari nel formato vegano a causa della crescente domanda di prodotti dolciari vegani tra i consumatori. Ciò sta creando opportunità redditizie nel mercato del cioccolato vegano in tutto il mondo. Questi fattori possono aiutare a raggiungere economie di scala, aprendo nuove opportunità nel mercato in futuro.Confectionary Products: Additionally, key market players are innovating various confectionery products in the vegan format owing to the increasing demand for vegan confectionery products among consumers. This is creating lucrative opportunities in the vegan chocolate market across the globe. These factors can help achieve economies of scale, opening new opportunities in the market in the future.
- Crescente popolarità dei prodotti biologici e naturali: i prodotti biologici e naturali stanno guadagnando popolarità grazie ai loro presunti benefici per la salute. I consumatori sono molto preoccupati per la loro salute e il loro benessere e prestano maggiore attenzione agli ingredienti utilizzati nei prodotti trasformati. Sono disposti a pagare prezzi elevati per prodotti privi di ingredienti sintetici. Pertanto, la domanda di cioccolatini biologici è elevata in tutto il mondo.
Approfondimenti regionali sul mercato dei cioccolatini vegani
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei cioccolatini vegani durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei cioccolatini vegani in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei cioccolatini vegani
Ambito del rapporto di mercato sui cioccolatini vegani
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2023 | XX milioni di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | XX milioni di dollari USA |
| CAGR globale (2023-2031) | 9,5% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti | Per tipo di prodotto
|
| Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei cioccolatini vegani: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei cioccolatini vegani sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei cioccolatini vegani sono:
- Alter Eco
- COOPERATIVA DI SCAMBIO PARI
- Endorfina
- Fabbrica di cioccolato Lindt & Sprüngli AG.
- Cioccolato divino
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei cioccolatini vegani
Punti di forza chiave
- Copertura completa: il rapporto affronta in modo completo l'analisi di prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato dei cioccolatini vegani, fornendo una panoramica olistica.
- Analisi degli esperti: il rapporto è compilato sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
- Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni recenti e tendenze nei dati.
- Opzioni di personalizzazione: questo report può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.
Il rapporto di ricerca sul mercato dei cioccolatini vegani può quindi aiutare a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune preoccupazioni valide, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative


Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei cioccolatini vegani