Si prevede che il mercato dell'acquacoltura nordamericana raggiungerà i 29,39 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 21,92 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 4,3% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato dell'acquacoltura nel Nord America
Il mercato dell'acquacoltura nordamericano è trainato dalla crescente domanda di prodotti ittici, fonti proteiche sostenibili e progressi tecnologici nelle tecniche di allevamento. La crescente consapevolezza sanitaria e l'esaurimento degli stock ittici selvatici alimentano ulteriormente la crescita del mercato. Le opportunità risiedono nell'espansione dei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS), nell'acquacoltura di precisione e nella coltivazione di specie di alto valore come salmone e molluschi. Politiche governative di supporto, investimenti in ricerca e sviluppo e la crescente preferenza dei consumatori per prodotti tracciabili ed ecocompatibili rappresentano un forte potenziale per l'espansione del settore negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.
Panoramica del mercato dell'acquacoltura nel Nord America
I paesi nordamericani, in particolare Stati Uniti e Canada, si concentrano sul potenziamento della produzione ittica nazionale per ridurre la dipendenza dalle importazioni e soddisfare la crescente domanda di proteine. Le innovazioni nei mangimi, nel controllo delle malattie e nei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) stanno migliorando la produttività e le prestazioni ambientali. Il supporto normativo e la domanda dei consumatori di prodotti ittici allevati localmente, tracciabili e di alta qualità stimolano ulteriormente il settore. Grazie all'ampia costa e agli investimenti nella ricerca, il Nord America è pronto a espandere il suo ruolo nel settore dell'acquacoltura.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dell'acquacoltura nel Nord America: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato dell'acquacoltura in Nord America
Fattori trainanti del mercato:
Crescente domanda di frutti di mare
La crescita della popolazione e il cambiamento delle preferenze alimentari aumentano la necessità di prodotti ittici.
Diminuzione degli stock ittici selvatici
La pesca eccessiva riduce le catture selvatiche, aumentando la necessità di prodotti ittici d'allevamento.
Progressi tecnologici
Innovazioni come l'alimentazione automatizzata e il monitoraggio della qualità dell'acqua aumentano la produttività.
Consapevolezza della salute
I consumatori cercano fonti nutrienti ricche di acidi grassi omega-3, privilegiando i prodotti dell'acquacoltura.
Politiche governative di supporto
Le normative e i sussidi incoraggiano lo sviluppo sostenibile dell'acquacoltura.
Investimenti in R&S
La ricerca migliora il controllo delle malattie e l'efficienza alimentare, incrementando le rese.
Richiesta di tracciabilità
I consumatori preferiscono catene di fornitura trasparenti, che garantiscano la sicurezza e la qualità dei prodotti.
Opportunità di mercato:
Espansione dei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)
La tecnologia RAS consente l'allevamento ittico in ambienti controllati e terrestri, utilizzando una quantità minima di acqua e spazio, riducendo l'inquinamento e consentendo una produzione durante tutto l'anno in prossimità dei mercati.
Coltivazione di specie di alto valore
L'allevamento di specie come il salmone atlantico, i gamberi e le ostriche offre margini di profitto più elevati e soddisfa la domanda del mercato di fascia alta, incoraggiando gli allevatori a diversificare la propria attività, andando oltre i pesci di basso valore.
Alternative sostenibili ai mangimi
Lo sviluppo di mangimi a base di proteine di insetti, alghe e ingredienti di origine vegetale riduce la dipendenza dalla farina di pesce e dall'olio di pesce pescati in natura, riducendo l'impatto ambientale e i costi dei mangimi.
Acquacoltura di precisione
L'integrazione di dispositivi IoT, intelligenza artificiale e analisi dei big data consente il monitoraggio in tempo reale della qualità dell'acqua, della salute dei pesci e dell'alimentazione, ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo al minimo i rischi.
Crescita nei mercati di esportazione
Con l'aumento della domanda di prodotti ittici, soprattutto in Asia e in Europa, i produttori nordamericani possono sfruttare le opportunità di esportazione offrendo prodotti di alta qualità, provenienti da allevamenti sostenibili.
Gestione migliorata delle malattie
Nuovi vaccini, probiotici e misure di biosicurezza aiutano a controllare le epidemie, riducendo la mortalità dei pesci e migliorando la redditività degli allevamenti.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dell'acquacoltura in Nord America
Il mercato dell'acquacoltura nordamericano è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per tipo di prodotto:
Pescare
Allevato per il consumo umano, ricco di proteine e acidi grassi omega-3, utilizzando sistemi di acqua dolce o marina.Salmone
Allevato principalmente in acque fredde e costiere, utilizzando gabbie marine o RAS, il salmone è apprezzato per il suo ricco contenuto di omega-3 ed è ampiamente consumato come pesce fresco, affumicato o lavorato.Tonno
Allevato tramite allevamento o ingrasso in grandi recinti oceanici, il tonno è apprezzato per il sashimi e i prodotti in scatola grazie al suo alto contenuto proteico e al suo sapore.Merluzzo
Allevato in ambienti marini controllati o in acque fredde, il merluzzo è apprezzato per il suo sapore delicato e viene comunemente utilizzato in filetti, bastoncini di pesce e frutti di mare lavorati.Altri
Comprende specie come la tilapia e il pesce gatto, che vengono allevati in sistemi di acqua dolce o salmastra per ottenere fonti proteiche convenienti e versatili.
Piante acquatiche
Coltivate in acqua dolce o in allevamenti marini, le piante acquatiche come le alghe e le alghe marine vengono utilizzate nella produzione di alimenti, cosmetici, fertilizzanti e biocarburanti grazie al loro elevato contenuto di nutrienti.
Crostacei
Specie come gamberi, scampi e granchi vengono allevati in stagni o gabbie, principalmente per i mercati ittici di alto valore e come ingredienti negli alimenti trasformati.
Molluschi
I molluschi, come ostriche, cozze e vongole, vengono coltivati su corde o letti nelle acque costiere e sono ampiamente utilizzati per il consumo diretto e per la produzione di perle.
Altri
Questa categoria comprende anfibi e altri animali acquatici allevati per mercati di nicchia, per la ricerca o a scopo ornamentale.
Per Cultura Ambiente:
Acqua dolce
Utilizzata per allevare specie come tilapia, pesce gatto e carpe in stagni, vasche o fiumi, l'acquacoltura in acqua dolce favorisce una produzione ittica accessibile e ampiamente consumata.
Acqua salmastra
Questo ambiente a salinità mista è ideale per l'allevamento di gamberi, gamberi e alcune specie ittiche negli stagni costieri e negli estuari, bilanciando le condizioni di acqua dolce e marina.
Acqua marina
Le gabbie in mare aperto e i recinti costieri in acqua marina allevano specie di grande valore come salmoni, tonni e molluschi, che beneficiano delle condizioni naturali dell'acqua marina.
Per geografia:
America del Nord
Si prevede che il mercato dell'acquacoltura in Nord America registrerà la crescita più rapida. Un fattore determinante per il mercato nordamericano dell'acquacoltura è la crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti ittici sostenibili e di provenienza locale, alimentata dalla crescente consapevolezza sanitaria e dalle preoccupazioni ambientali. Ciò incoraggia gli investimenti in tecnologie di allevamento avanzate e il sostegno governativo per ridurre la dipendenza dalle importazioni.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'acquacoltura nel Nord America
Le tendenze regionali e i fattori che hanno influenzato il mercato dell'acquacoltura nordamericano durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dell'acquacoltura nordamericano in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dell'acquacoltura nel Nord America
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 21,92 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 29,39 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 4,3% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dell'acquacoltura in Nord America: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'acquacoltura nordamericana è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dell'acquacoltura del Nord America
Analisi della quota di mercato dell'acquacoltura nel Nord America per area geografica
Si prevede che il Nord America crescerà più rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti del Nord America offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di acquacoltura.
Il mercato dell'acquacoltura è in crescita grazie a fattori quali la crescente domanda di prodotti ittici sostenibili, il declino degli stock ittici selvatici, le tendenze dei consumatori attenti alla salute, i progressi tecnologici nell'allevamento, gli incentivi e le normative governative, gli investimenti in ricerca e sviluppo per il controllo delle malattie, la preferenza per prodotti tracciabili ed ecocompatibili e i crescenti obiettivi di produzione ittica nazionale. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
In costante espansione con l'aumento della produzione nazionale e dell'adozione tecnologicaFattori chiave:
- Crescente domanda di prodotti ittici sostenibili e di provenienza locale
- Diminuzione degli stock ittici selvatici
- Iniziative di sostegno e finanziamento del governo
- Progressi nei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)
- Preferenza dei consumatori per prodotti tracciabili ed ecocompatibili
Tendenze:
Crescita dell'acquacoltura di precisione, espansione dell'allevamento di specie di alto valore e attenzione alle alternative di alimentazione sostenibili
Densità degli operatori del mercato dell'acquacoltura in Nord America: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte grazie alla presenza di operatori affermati come Lerøy Seafood, Cermaq e Grieg Seafood. Anche fornitori regionali e di nicchia come Atlantic Sapphire, High Liner Foods e Cooke Aquaculture stanno contribuendo al panorama competitivo in Nord America.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Utilizzo di tecnologie agricole avanzate come RAS
- Forte attenzione alla sostenibilità
- Integrazione verticale lungo la catena di fornitura
- Specializzazione in specie di alto valore
Opportunità e mosse strategiche
- Espansione delle aziende agricole RAS terrestri per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
- Crescente domanda di prodotti ittici biologici e di alta qualità
- Investire in tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale
- Creazione di partnership con aziende tecnologiche e istituti di ricerca per l'innovazione
Le principali aziende che operano nel mercato dell'acquacoltura nordamericano sono:
- Acquacoltura Cooke
- American Aquafarms
- Zaffiro Atlantico
- Frutti di mare di Clearwater
- Gruppo di frutti di mare del Pacifico
- Grieg Seafood BC
- Kuterra
- Centro di innovazione per l'acquacoltura del Maine
- Tilapia di Regal Springs
- Mariculture Technologies Inc
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Tecnologie AquaBounty
- Blue Ridge Aquaculture
- Fattorie Hampton
- Fattorie d'acqua dolce d'America
- Frutti di mare della Tasmania
- Pesca tribale Lummi
- Trident Seafoods
- Sunrise Fish Farms
- Maricoltura nell'Oceano Blu
- Bell Aquaculture
- Acquacoltura Norcoast
- Carlsbad Aquafarm
- Blu sostenibile
- Pesquera Diamante
- Acuacultura Los Tamaulipecos
Notizie e sviluppi recenti del mercato dell'acquacoltura nel Nord America
La FDA approva un antibiotico ad ampio spettro per l'acquacoltura
La FDA approva un antibiotico ad ampio spettro per l'acquacoltura, consentendo l'uso del premiscelato di florfenicolo nei salmonidi allevati in acqua dolce, nei pesci gatto, nei pesci pinnati allevati in acqua dolce e nei pesci pinnati d'acqua calda.
Le aziende tecnologiche dell'acquacoltura terrestre lanciano un'iniziativa congiunta in Nord America.
Aziende tecnologiche norvegesi, tra cui MAT-KULING, Simona Stadpipe, Helland Silosystem, Silikal Nordvest e Dynamic FishEye, hanno lanciato un'iniziativa congiunta chiamata NACA (Norwegian Aquaculture in America) per facilitare l'ingresso della tecnologia norvegese per l'acquacoltura terrestre nel mercato nordamericano. La rete copre l'intera filiera dell'acquacoltura terrestre, servendo sia gli allevatori esistenti che i nuovi progetti.
ASC sta espandendo la sua campagna nordamericana per sensibilizzare l'opinione pubblica sullo standard
L'Aquaculture Stewardship Council (ASC) ha lanciato una campagna nordamericana intitolata "Sea Green. Be Green" per sensibilizzare l'opinione pubblica sul marchio ASC.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'acquacoltura in Nord America
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dell'acquacoltura in Nord America (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dell'acquacoltura in Nord America a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dell'acquacoltura in Nord America, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato dell'acquacoltura in Nord America che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dell'acquacoltura del Nord America
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Genetic Testing Services Market
- Playout Solutions Market
- EMC Testing Market
- Aircraft MRO Market
- Vessel Monitoring System Market
- Fixed-Base Operator Market
- Emergency Department Information System (EDIS) Market
- Health Economics and Outcome Research (HEOR) Services Market
- Pipe Relining Market
- Artwork Management Software Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
Cooke Aquaculture, American Aquafarms, Atlantic Sapphire, Clearwater Seafoods, Pacific Seafood Group, Grieg Seafood BC, Kuterra, Maine Aquaculture Innovation Center, Regal Springs Tilapia, and Mariculture Technologies Inc are among the key players operating in the North America aquaculture market.
The market size is projected to reach US$ 29.39 billion by 2031.
The shift to biological and eco-friendly solutions is likely to emerge as a key trend in the market in the future.
Rising seafood demand, government support, and subsidies are major factors contributing to market growth.
The US accounted for the largest share of the market in 2024.
The List of Companies - North America Aquaculture Market
- Cooke Aquaculture
- American Aquafarms
- Atlantic Sapphire
- Clearwater Seafoods
- Pacific Seafood Group
- Grieg Seafood BC
- Kuterra
- Maine Aquaculture Innovation Center
- Regal Springs Tilapia
- Mariculture Technologies Inc
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.