Si prevede che il mercato globale dell'acquacoltura raggiungerà i 743,90 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 516,33 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 5,4% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato globale dell'acquacoltura
Il mercato dell'acquacoltura è trainato dalla crescente domanda globale di alimenti ricchi di proteine, dalla pesca eccessiva degli stock ittici selvatici e dai progressi nella tecnologia dell'acquacoltura. Con l'aumento della sostenibilità come obiettivo fondamentale, l'acquacoltura offre l'opportunità di soddisfare la domanda di prodotti ittici con un impatto ambientale ridotto. Innovazioni come i sistemi di acquacoltura a ricircolo ( RAS ) e il miglioramento delle tecniche di allevamento aumentano la resa e l'efficienza. Inoltre, l'aumento degli investimenti e le politiche governative favorevoli nelle economie emergenti creano un promettente scenario di espansione, posizionando l'acquacoltura come un fattore vitale per la futura sicurezza alimentare.
Panoramica del mercato globale dell'acquacoltura
Il mercato globale dell'acquacoltura sta vivendo una crescita robusta, trainata dalla crescente domanda di prodotti ittici , dalle preoccupazioni relative alla pesca eccessiva e dai progressi nelle tecnologie di allevamento. Con un valore di oltre 300 miliardi di dollari nel 2024, si prevede che il mercato continuerà a espandersi costantemente grazie al crescente consumo di diete ricche di proteine e a pratiche sostenibili. L'area Asia-Pacifico domina il settore, con la Cina come principale produttore. I segmenti chiave includono l'allevamento in acqua dolce, marina e salmastra, con particolare attenzione a specie come salmone, gamberi e tilapia. Le innovazioni nei mangimi, nel controllo delle malattie e nell'acquaponica aumentano ulteriormente la produttività, rendendo l'acquacoltura una componente vitale della sicurezza alimentare e dello sviluppo economico globali.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dell'acquacoltura: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato globale dell'acquacoltura
Fattori trainanti del mercato:
Crescente domanda globale di prodotti ittici
L'aumento della popolazione e le diete attente alla salute stanno incrementando il consumo di pesce.Sovrasfruttamento della pesca selvaggia
Il declino degli stock ittici selvatici sta accelerando la transizione globale verso un'acquacoltura sostenibile.Progressi tecnologici
Le innovazioni nell'allevamento, nella gestione della qualità dell'acqua e nel controllo delle malattie migliorano le rese.Sostegno e sussidi governativi
Molti paesi stanno promuovendo l'acquacoltura attraverso politiche e finanziamenti favorevoli.Pratiche sostenibili ed ecocompatibili
Crescita nei sistemi di acquacoltura a ricircolo ( RAS ) e nell'acquaponica integrata .Espansione nelle regioni in via di sviluppo
I mercati emergenti in Africa, America Latina e Sud-est asiatico offrono un potenziale inutilizzato.
Opportunità di mercato:
Espansione dei sistemi di acquacoltura sostenibile
Crescita di metodi ecocompatibili come i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) e l'acquacoltura multitrofica integrata (IMTA).Aumento della domanda di mangimi alternativi e a base vegetale
Opportunità di ridurre l'impatto ambientale e i costi di alimentazione utilizzando mangimi a base di alghe, insetti o soiaCrescita dei prodotti ittici funzionali e biologici
Crescente interesse dei consumatori per prodotti ittici biologici, privi di antibiotici e a valore aggiunto.Sviluppo nei mercati emergenti
Aumento degli investimenti e delle infrastrutture in Africa, nel Sud-est asiatico e in America Latina.Crescita del settore commerciale e alberghiero
Gli hotel, i ristoranti e le industrie alimentari necessitano di un rigoroso controllo dei parassiti, offrendo opportunità di crescita ai fornitori di servizi.
Espansione in nuove specie e prodotti
Allevamento di specie di alto valore o nuove (ad esempio, cetrioli di mare, pesci ornamentali) e di bioprodotti marini (ad esempio, collagene, omega-3).
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato globale dell'acquacoltura
Il mercato globale dell'acquacoltura è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per tipo di prodotto:
Pescare
Allevato per il consumo umano, ricco di proteine e acidi grassi omega-3, utilizzando sistemi di acqua dolce o marina.Salmone
Allevati in recinti con reti in acqua fredda o in sistemi terrestri, sono apprezzati per il loro elevato valore di mercato e per i nutrienti.Salmone
Per lo più allevati in gabbie marine dopo essere stati catturati da giovani, sono apprezzati per il mercato del sushi e per l'esportazione.Merluzzo
Coltivato in ambienti marini freddi, è noto per la sua carne bianca e sfogliata e per il suo utilizzo in filetti e alimenti trasformati.Altri
Specie come la tilapia e il pesce gatto vengono allevate su larga scala per ottenere proteine sostenibili e a prezzi accessibili.
Piante acquatiche
Tra queste rientrano le alghe e le piante marine coltivate per scopi alimentari, cosmetici, biocarburanti e farmaceutici.Crostacei
Gamberi e granchi vengono allevati in stagni o vasche e sono molto apprezzati nella cucina mondiale e nel commercio d'esportazione.Molluschi
Ostriche, cozze e vongole vengono spesso coltivate su corde o sui fondali marini per scopi alimentari e per la produzione di perle.Altri
Tra questi rientrano anguille, rane e pesci ornamentali; vengono allevati per mercati di nicchia e per il commercio di acquari.
Per Cultura Ambiente:
Acqua dolce
L'allevamento di specie come tilapia, carpa e pesce gatto in fiumi, stagni e vasche è ampiamente utilizzato per via dei bassi costi e della facile accessibilità.Acqua salmastra
Utilizza ambienti leggermente salati, come estuari e stagni costieri, per allevare specie come gamberetti e pesce latte, bilanciando le caratteristiche dell'acqua dolce e marina.Acqua marina
Coltiva specie di acqua salata come salmone, tonno e branzino in gabbie oceaniche, reti da pesca o allevamenti offshore, ideali per la produzione di pesce di alto valore.
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- Medio Oriente e Africa
- America meridionale e centrale
Si prevede che il mercato dell'acquacoltura nella regione Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida. I principali fattori trainanti del mercato dell'acquacoltura nella regione Asia-Pacifico sono l'elevato volume di produzione, la forte domanda di prodotti ittici e le condizioni di allevamento favorevoli.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'acquacoltura
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dell'acquacoltura durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dell'acquacoltura in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dell'acquacoltura
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 516,33 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 743,90 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 5,4% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dell'acquacoltura: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'acquacoltura è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dell'acquacoltura
Analisi della quota di mercato globale dell'acquacoltura per area geografica
Si prevede che l'area Asia-Pacifico crescerà rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti dell'area offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di acquacoltura.
Il mercato dell'acquacoltura cresce in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori quali la crescente domanda globale di prodotti ittici, l'esaurimento degli stock ittici selvatici, i progressi tecnologici nei metodi di allevamento, le politiche e i sussidi governativi, la crescente attenzione alla salute e al consumo di proteine, l'espansione nelle regioni in via di sviluppo e l'adozione di pratiche sostenibili ed ecocompatibili. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Quota moderata con investimenti crescenti in pratiche sostenibiliFattori chiave:
- Domanda di prodotti ittici di alta qualità e tracciabili
- Innovazione tecnologica nei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)
- Regolamentazioni e certificazioni governative di supporto
Tendenze:
Crescita dell'allevamento di salmoni a terra e delle alternative di mangimi a base vegetale
2. Europa
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Minacce di specie invasive
- Preoccupazioni per la salute pubblica
- Impatto del cambiamento climatico
Tendenze:
Aumento dei biopesticidi ecocompatibili e del controllo intelligente dei parassiti
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Il più grande mercato con produzione mondiale dominanteFattori chiave:
- Elevato consumo di pesce
- Sussidi governativi e investimenti nell'acquacoltura
- Sviluppo dell'acquacoltura costiera
Tendenze:
Intensificazione dell'allevamento ittico, integrazione delle tecnologie digitali e maggiore attenzione alla produzione orientata all'esportazione
4. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Mercato emergente con elevato potenziale di crescitaFattori chiave:
- La scarsità d'acqua promuove pratiche sostenibili
- Iniziative per la sicurezza alimentare
- Investimenti governativi nelle infrastrutture dell'acquacoltura
Tendenze:
Adozione dell'acquacoltura nel deserto e dell'allevamento in gabbia in ambienti marini
5. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Quota sostanziale dovuta alla consapevolezza della saluteFattori chiave:
- Crescente domanda di diete ricche di proteine
- Espansione dell'allevamento ittico costiero e interno
- Sostegno governativo all'acquacoltura orientata all'esportazione
Tendenze:
Adozione di pratiche di acquacoltura sostenibili, crescita dell'allevamento di tilapia e gamberetti e maggiori investimenti in specie resistenti alle malattie
Densità degli operatori del mercato globale dell'acquacoltura: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è intensa a causa della presenza di operatori affermati come JBS SA, Mowi ASA, Blue Ridge Aquaculture Inc e Thai Union Group PCL. Anche fornitori regionali e di nicchia come Bakkafrost, Danish Salmon e Mowi ASA contribuiscono al panorama competitivo in diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Utilizzo di sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)
- Monitoraggio e automazione basati su intelligenza artificiale e IoT
- Miglioramenti genetici e tecnologie di allevamento
Opportunità e mosse strategiche
- Pratiche sostenibili ed ecocompatibili.
- Diversificazione delle specie di alto valore.
- Focus sui sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)
- Introduzione di prodotti ittici pronti al consumo o a valore aggiunto
Le principali aziende che operano nel mercato globale dell'acquacoltura sono:
- JBS SA
- Mowi ASA
- Blue Ridge Aquaculture Inc
- Thai Union Group PCL
- Bakkafrost
- Cooke Aquaculture Inc
- Salmone danese
- Leroy Seafood Group ASA
- Stolt-Nielsen Ltd
- Cermaq Group AS
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Grieg Seafood ASA
- SalMar ASA
- Nireus Aquaculture SA
- Cargill Aqua Nutrition
- Maruha Nichiro Corporation
- Nippon Suisan Kaisha (Nissui)
- Gruppo Unima
- Allevamenti di abaloni americani
- Farallon Aquaculture, SA
- Empresas AquaChile SA
- Multiexport Foods
- Sea Watch International Ltd.
- Selonda Aquaculture SA
- Trident Seafoods
- Gruppo Nueva Pescanova
- Gruppo di acquacoltura Huon
- Ocean Aquafarms AS
- Aqua.cl
- Acquacoltura del Texas Inc.
- Azienda internazionale di allevamento ittico (Asmak)
Notizie e sviluppi recenti sul mercato globale dell'acquacoltura
La Commissione lancia una campagna sull'acquacoltura a livello dell'UE
Il commissario europeo Costas Kadis lancerà una campagna a livello dell'UE sull'acquacoltura, incentrata sulla sensibilizzazione e la comprensione tra gli Stati membri e il Consiglio consultivo per l'acquacoltura, volta a promuovere l'allevamento di pesci, molluschi e alghe nell'UE.India e Maldive firmano un protocollo d'intesa per rafforzare la cooperazione in materia di pesca e acquacoltura
India e Maldive hanno firmato un Memorandum d'intesa (MoU) per rafforzare i loro legami bilaterali nel settore della pesca e dell'acquacoltura, segnando un passo significativo verso lo sviluppo sostenibile delle risorse marine. L'accordo è stato formalizzato durante la visita di Stato del Primo Ministro Narendra Modi alle Maldive.Pesci brasiliani e CAT introducono la prima tilapia geneticamente modificata in Brasile
Brazilian Fish e il Center for Aquaculture Technologies (CAT) hanno sviluppato la prima tilapia geneticamente modificata in Brasile, con l'obiettivo di migliorare la produttività e la resa accelerando l'efficienza riproduttiva da 20 anni a un solo anno. L'iniziativa prevede test di induzione riproduttiva e fecondazione in vitro, migliorando così la crescita, la resa e l'efficienza alimentare. I primi pesci geneticamente modificati sono ora pronti per le valutazioni genomiche e delle prestazioni.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato globale dell'acquacoltura
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato globale dell'acquacoltura (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato globale dell'acquacoltura a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato globale dell'acquacoltura, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata di Porter e SWOT
- Analisi del mercato globale dell'acquacoltura che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato globale dell'acquacoltura
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Mobile Phone Insurance Market
- Third Party Logistics Market
- Intradermal Injection Market
- Single-Use Negative Pressure Wound Therapy Devices Market
- Molecular Diagnostics Market
- Online Exam Proctoring Market
- Medical Second Opinion Market
- Nuclear Decommissioning Services Market
- Asset Integrity Management Market
- Clinical Trial Supplies Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
Asia Pacific accounted for the largest share of the market in 2024.
The market size is projected to reach US$ 743.90 billion by 2031.
Rising global seafood demand, government support, and subsidies are the major factors contributing to market growth.
The shift to biological and eco-friendly solutions is likely to emerge as a key trend in the market in the future.
JBS SA, Bakkafrost, Blue Ridge Aquaculture Inc, Cermaq Group AS, Cooke Aquaculture Inc, Danish Salmon, Leroy Seafood Group ASA, Mowi ASA, Stolt-Nielsen Ltd, and Thai Union Group PCL are among the key players operating in the aquaculture market.
The List of Companies - Aquaculture Market
- JBS SA
- Bakkafrost
- Blue Ridge Aquaculture Inc
- Cermaq Group AS
- Cooke Aquaculture Inc
- Danish Salmon
- Leroy Seafood Group ASA
- Mowi ASA
- Stolt-Nielsen Ltd
- Thai Union Group PCL
- Marine Harvest ASA (Mowi ASA)
- Australis Seafoods
- Selonda Aquaculture SA
- Grieg Seafood ASA
- Cermaq Group AS
- Pescanova Group
- Nireus Aquaculture SA
- Huon Aquaculture Group
- Tassal Group Limited
- Cooke Aquaculture Inc.
- Nova Sea AS
- Sea Delight LLC
- Stolt Sea Farm
- Aquacorp Pty Ltd
- Pure Salmon
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.