Strategie di mercato dell'intelligenza artificiale, principali attori, opportunità di crescita, analisi e previsioni entro il 2031

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale (2021-2031), quota globale e regionale, trend e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per componente (software, hardware e servizi), distribuzione (cloud e on-premise), dimensione dell'organizzazione (grandi imprese e PMI), settore verticale (IT e telecomunicazioni, BFSI, sanità, produzione, vendita al dettaglio ed e-commerce, automotive e altri) e geografia.

  • Data del report : Jul 2025
  • Codice del report : TIPRE00008424
  • Categoria : Tecnologia, media e telecomunicazioni
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 260
Pagina aggiornata : Jul 2025

Il mercato dell'intelligenza artificiale è stato valutato a 193,25 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 1.706,71 miliardi di dollari entro il 2031; si stima che registrerà un CAGR del 37,8% tra il 2025 e il 2031. La crescente popolarità dell'intelligenza artificiale agentica probabilmente porterà nuove tendenze di mercato in futuro.

Analisi di mercato dell'intelligenza artificiale

La crescente adozione in tutti i settori, le iniziative e gli investimenti governativi a supporto dell'adozione della tecnologia di intelligenza artificiale e la crescente domanda di intelligenza artificiale multimodale sono tra i fattori significativi che guidano l'espansione del mercato globale dell'intelligenza artificiale. Inoltre, i crescenti investimenti in soluzioni di automazione industriale e la crescente popolarità dell'intelligenza artificiale agentica probabilmente alimenteranno la domanda di intelligenza artificiale in futuro. I progressi tecnologici e l'integrazione di tecnologie avanzate come l'apprendimento automatico, l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l'automazione robotica dei processi (RPA); la domanda di intelligenza artificiale generativa; Si prevede che lo sviluppo di un'intelligenza artificiale spiegabile (XAI) e di soluzioni di sicurezza informatica basate sull'intelligenza artificiale che riducano i costi operativi creerà opportunità per il mercato durante il periodo di previsione. Un aumento della domanda di soluzioni personalizzate basate sull'intelligenza artificiale, l'attenzione dei produttori allo sviluppo di modelli linguistici di piccole dimensioni e progressi open source, nonché un aumento delle attività di ricerca e sviluppo, avvantaggiano anche il mercato globale dell'intelligenza artificiale.

Panoramica del mercato dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (IA) opera come una combinazione di tecnologie che consentono ai computer di eseguire un'ampia gamma di operazioni avanzate, come la lettura, la comprensione, la traduzione del linguaggio parlato e scritto, l'analisi dei dati e la formulazione di suggerimenti. L'IA costituisce la base delle attuali innovazioni informatiche, creando valore per individui e aziende. Ad esempio, il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) utilizza l'IA per estrarre testo e dati da foto e documenti, trasformando contenuti non strutturati in dati strutturati pronti per l'uso aziendale e fornendo informazioni cruciali. I settori industriali utilizzano sistemi e software basati sull'intelligenza artificiale in una varietà di applicazioni, tra cui riconoscimento vocale, riconoscimento delle immagini, traduzione, modellazione predittiva, analisi dei dati e sicurezza informatica. I vantaggi significativi offerti dall'intelligenza artificiale includono disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, automazione delle attività ripetitive, riduzione degli errori umani, approfondimenti sui dati più rapidi e numerosi, riduzione dei rischi fisici e miglioramento del processo decisionale.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dell'intelligenza artificiale: Approfondimenti strategici

artificial-intelligence-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità del mercato dell'intelligenza artificiale

Iniziative e investimenti governativi a supporto dell'adozione dell'IA

Nel gennaio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un investimento del settore privato fino a 500 miliardi di dollari per accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di IA nel Paese. L'iniziativa è progettata per rafforzare la posizione competitiva degli Stati Uniti in questo settore vitale. Al centro dell'annuncio c'è una nuova joint venture chiamata Stargate, formata da OpenAI, SoftBank Group Corp. (9984.T) e Oracle Corporation (ORCL.N). Stargate si concentrerà sulla costruzione di infrastrutture avanzate per data center nel Paese e si prevede che genererà oltre 100.000 nuovi posti di lavoro in tutto il Paese. Supportata da una coalizione di partner azionari, Stargate ha già ottenuto un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari per un'implementazione immediata. Si prevede che i restanti 400 miliardi di dollari saranno investiti nei prossimi quattro anni nell'ambito di una strategia di allocazione graduale del capitale. L'iniziativa è stata lanciata formalmente alla Casa Bianca, dove il CEO di SoftBank Masayoshi Son, il CEO di OpenAI Sam Altman e il Presidente di Oracle Larry Ellison si sono uniti a Trump per sottolineare il loro impegno nel posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell'intelligenza artificiale.

Società tecnologiche e di consulenza, tra cui Accenture Plc, Contents SpA, Aleph Alpha GmbH e Mistral AI, stanno investendo nella tecnologia dell'intelligenza artificiale. Nel giugno 2023, Accenture Plc ha annunciato un investimento di 3 miliardi di dollari per accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. L'azienda prevede di utilizzare queste soluzioni per supportare le aziende di 19 settori, come la produzione, la vendita al dettaglio e la sanità. Questi investimenti sono destinati a sviluppare e implementare la tecnologia dell'intelligenza artificiale in vari processi per gestire un elevato volume di dati. Pertanto, iniziative e investimenti da parte di governi e organizzazioni private supportano l'adozione dell'IA.

Crescente domanda di IA generativa

L'IA generativa consente alle aziende di operare in modo efficiente e di rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza. I governi di diversi paesi stanno organizzando eventi per sensibilizzare l'opinione pubblica sui vantaggi offerti dall'IA generativa. Nell'aprile 2025, il governatore della California Gavin Newsom ha annunciato una nuova iniziativa statale per integrare le tecnologie di IA generativa in tutte le funzioni governative. L'iniziativa mira a sfruttare l'IA per ottimizzare la gestione del traffico, migliorare la sicurezza stradale e migliorare i servizi rivolti al pubblico, come l'assistenza clienti. In una dichiarazione ufficiale, il governatore Newsom ha sottolineato che l'impegno è focalizzato sul miglioramento e non sulla riduzione dei servizi governativi, rafforzando l'impegno dello stato per il miglioramento del settore pubblico guidato dall'innovazione.

Secondo i dati pubblicati da Infosys Limited nel dicembre 2023, i paesi di tutto il mondo stanno investendo nella tecnologia di IA generativa per semplificare e automatizzare le operazioni, migliorare lo sviluppo dei prodotti e ottimizzare l'esperienza dei clienti. Tra il 2022 e il 2023, Francia e Germania hanno raddoppiato la loro spesa in GenAI, raggiungendo rispettivamente circa 730 milioni e 610 milioni di dollari. In entrambi i Paesi, circa il 50% delle aziende ha implementato l'IA generativa o l'ha implementata e ne ha ricavato valore aziendale. Circa il 40% delle aziende nel Regno Unito, nel Benelux e nei Paesi nordici investe in tecnologie di IA per migliorare le proprie operazioni aziendali. A dicembre 2023, il Regno Unito ha superato il Benelux, piazzandosi al terzo posto, poiché è probabile che la sua spesa raddoppi o più, raggiungendo circa 510 milioni di dollari. Nel 2023, le aziende nei Paesi nordici hanno investito più di 2,5 volte la loro spesa attuale, per un totale di oltre 470 milioni di dollari in GenAI. Pertanto, si prevede che lo sviluppo di strumenti e modelli di intelligenza artificiale generativa per la gestione dei processi aziendali creerà future opportunità di crescita nel mercato globale dell'intelligenza artificiale.

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'intelligenza artificiale

I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato dell'intelligenza artificiale sono i componenti, le dimensioni dell'organizzazione e il settore verticale.

  1. In base ai componenti, il mercato è suddiviso in hardware, software e servizi. Il mercato del software è suddiviso in cloud e on-premise. Il segmento software ha dominato il mercato nel 2024.
  2. In base alle dimensioni dell'organizzazione, il mercato globale dell'intelligenza artificiale è suddiviso in grandi imprese e PMI. Il segmento delle grandi imprese ha dominato il mercato nel 2024.
  3. In base al settore verticale, il mercato è segmentato in automotive, sanità, produzione, vendita al dettaglio ed e-commerce, IT e telecomunicazioni, BFSI e altri. Il segmento IT e delle telecomunicazioni ha dominato il mercato nel 2024.

Analisi della quota di mercato dell'intelligenza artificiale per area geografica

  1. Il mercato dell'intelligenza artificiale è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. Il Nord America ha dominato il mercato dell'intelligenza artificiale nel 2024. L'Europa è il secondo maggiore contributore al mercato globale dell'intelligenza artificiale, seguita dall'Asia-Pacifico.
  2. Il mercato dell'intelligenza artificiale in Nord America è suddiviso in Stati Uniti, Canada e Messico. Il Nord America ospita giganti della tecnologia come Microsoft, Google e Amazon, che investono massicciamente nella ricerca sull'intelligenza artificiale, nelle piattaforme cloud e nell'intelligenza artificiale generativa. I finanziamenti di capitale di rischio per le startup di intelligenza artificiale hanno raggiunto i 40 miliardi di dollari nel 2023, alimentando l'innovazione. Iniziative governative, come la National AI Initiative degli Stati Uniti e la Pan-Canadian AI Strategy del Canada, supportano la ricerca e l'adozione da parte del settore pubblico. I settori chiave includono la sanità (diagnostica), la finanza (rilevamento delle frodi) e l'automotive (veicoli autonomi). Un solido bacino di talenti, sostenuto da importanti università, rafforza la posizione della regione. Tuttavia, la frammentazione normativa, come il CCPA della California, e l'intensa competizione per i talenti in ambito AI aumentano i costi. Anche i rischi per la sicurezza informatica e le preoccupazioni etiche relative ai pregiudizi nell'IA pongono sfide, costringendo le aziende a dare priorità alla conformità e alla trasparenza per preservare la fiducia dei consumatori e il predominio sul mercato.

Mercato dell'intelligenza artificiale

Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato dell'Intelligenza Artificiale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dell'Intelligenza Artificiale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto di mercato sull'intelligenza artificiale

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2024 US$ 193.25 Billion
Dimensioni del mercato per 2031 US$ 1,706.71 Billion
CAGR globale (2025 - 2031) 37.8%
Dati storici 2021-2023
Periodo di previsione 2025-2031
Segmenti coperti By Componente
  • Software
  • Hardware
  • Servizi
By Dimensioni dell'organizzazione
  • grandi imprese
  • PMI
By Settore verticale
  • IT e telecomunicazioni
  • BFSI
  • sanità
  • produzione
  • vendita al dettaglio e commercio elettronico
  • automobilistico
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Accenture Plc
  • Advanced Micro Devices Inc
  • Google LLC
  • International Business Machines Corp
  • Intel Corp
  • Microsoft Corp
  • NVIDIA Corp
  • Amazon Web Services Inc
  • SAP SE,
  • SAS Institute Inc

Densità degli attori del mercato dell'intelligenza artificiale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dell'intelligenza artificiale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


artificial-intelligence-market-cagr

  • Ottieni il Mercato dell'intelligenza artificiale Panoramica dei principali attori chiave

Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'intelligenza artificiale

Il mercato dell'intelligenza artificiale viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati gli sviluppi principali nel mercato dell'intelligenza artificiale:

  1. IBM ha lanciato Watsonx AI Labs, un nuovo hub di innovazione a New York City, pensato per dare una spinta agli sviluppatori di intelligenza artificiale e accelerarne l'adozione su larga scala. Watsonx AI Labs collega le risorse e le competenze aziendali di IBM con la prossima generazione di sviluppatori di intelligenza artificiale per creare applicazioni di intelligenza artificiale innovative per le aziende.

(Fonte: IBM, comunicato stampa, giugno 2025)

  1. Accenture ha annunciato che Accenture Ventures ha investito in Aaru, creatore del motore di previsione basato sull'intelligenza artificiale che simula il comportamento e le preferenze dei consumatori, migliorando l'esperienza dei clienti, creando nuove opportunità di crescita e accelerando la commercializzazione. Nell'ambito di questa collaborazione, Accenture Song intende integrare Lumen, il modello di punta di Aaru per il settore privato, nei suoi prodotti e servizi di intelligenza artificiale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, il marketing, la strategia dei clienti e il servizio clienti.

(Fonte: Accenture, comunicato stampa, marzo 2025)

Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'intelligenza artificiale

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree indicate di seguito:

  1. Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  2. Tendenze del mercato dell'intelligenza artificiale, nonché dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  3. PEST e SWOT dettagliati analisi
  4. Analisi del mercato dell'intelligenza artificiale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  5. Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato dell'intelligenza artificiale
  6. Profili aziendali dettagliati
Ankita Mittal
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Ankita è una dinamica professionista della ricerca di mercato e della consulenza con oltre 8 anni di esperienza nei settori della tecnologia, dei media, dell'ICT, dell'elettronica e dei semiconduttori. Ha guidato e portato a termine con successo oltre 100 incarichi di consulenza e ricerca per clienti globali come Microsoft, Oracle, NEC Corporation, SAP, KPMG ed Expeditors International. Le sue competenze principali includono la valutazione del mercato, l'analisi dei dati, le previsioni, la formulazione di strategie, l'intelligence competitiva e la redazione di report.

Ankita è esperta nella gestione di cicli di progetto completi, dalla progettazione di proposte pre-vendita e discussioni con i clienti fino alla fornitura di insight fruibili post-vendita. È esperta nella gestione di team interfunzionali, nella strutturazione di moduli di ricerca complessi e nell'allineamento delle soluzioni agli obiettivi aziendali specifici del cliente. Le sue eccellenti capacità di comunicazione, leadership e presentazione le hanno permesso di fornire costantemente risultati orientati al valore in contesti di mercato in rapida evoluzione.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015