Si prevede che il mercato dei giochi MMO crescerà da 10,32 miliardi di dollari nel 2015 a 26,65 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR del 10,2% tra il 2015 e il 2025.
Anche il gaming online multipiattaforma (MMOG) ha assistito a questa tendenza di mercato, che utilizza strategie di game design per ottimizzare il coinvolgimento degli utenti. Questo fenomeno è comunemente noto come gamification. L'emergere della gamification ha portato alla creazione di mondi virtuali per i giocatori, dove possono gestire economia virtuale, commercio, valuta e situazioni in tempo reale. Con l'aiuto della gamification, gli sviluppatori riescono a coinvolgere i giocatori e li incoraggiano a spendere più denaro reale per ottenere vantaggi dai giochi. Questa strategia ha anche permesso agli sviluppatori e agli editori di giochi MMO di generare maggiori entrate fidelizzando i giocatori abituali e attirando nuovi giocatori a partecipare a questi giochi.
Il rapporto sul mercato dei giochi MMO si concentra su una segmentazione approfondita di questo mercato in base a genere, piattaforma e modello di fatturato. La segmentazione geografica del rapporto copre cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud America (SA). Il mercato regionale è stato ulteriormente suddiviso in base ai rispettivi paesi. In base al modello di fatturato, il mercato dei giochi free-to-play ha rappresentato la quota maggiore del mercato MMOG nel 2015; si prevede, invece, che la regione APAC crescerà al CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei giochi MMO: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei giochi MMO: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Il rapporto sul mercato dei giochi MMO mira a fornire una panoramica del mercato globale dei MMOG con una segmentazione dettagliata. Inoltre, analizza l'attuale scenario del mercato dei giochi MMO e ne prevede l'evoluzione fino al 2025. Il rapporto copre le dinamiche di mercato che influenzano il mercato durante il periodo di previsione. Inoltre, il rapporto analizza lo scenario competitivo, le tendenze geografiche e le opportunità di mercato in tutte le regioni geografiche. Il rapporto sul mercato dei giochi MMO include anche profili aziendali dettagliati dei principali attori del mercato, insieme alle loro strategie di mercato. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi delle cinque forze di Porter e un'analisi SWOT per tutte le aziende descritte nel rapporto. Aziende come Activision Blizzard ed Electronic Arts partecipano attivamente a eventi mediatici e promozionali, che contribuiscono ulteriormente alla crescita della notorietà e del consumo dei giochi. Altri fattori che influenzano la crescita di questo mercato sono la crescita nello sviluppo di piattaforme hardware come PlayStation, XBOX360 e Wii U. Anche la gamification emergente e la valuta virtuale sono alcuni dei fattori che influenzano la crescita del mercato dei giochi MMO durante il periodo di previsione.
Approfondimenti regionali sul mercato dei giochi MMO
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dei giochi MMO durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dei giochi MMO in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dei giochi MMO
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2015 | US$ 10.32 Billion |
Dimensioni del mercato per 2016-2025 | 2016-2025 |
CAGR globale (2015 - 2025) | 10.2% |
Dati storici | 2013-2014 |
Periodo di previsione | 2016-2025 |
Segmenti coperti |
By Genere
|
Regioni e paesi coperti | Nord America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità dei giocatori del mercato dei giochi MMO: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei giochi MMO è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei giochi MMO Panoramica dei principali attori chiave
- Activision Blizzard, Inc.
- Electronic Arts (EA)
- Giant Interactive Group Inc.
- NCSOFT Corporation
- Ankama, NEXON Co., Ltd.
- Gamigo AG
- Tencent Holdings Limited
- Jagex Games Studio
- Ubisoft Entertainment SA
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















