Nel 2024, il mercato della salute digitale ha raggiunto un valore di 389,18 miliardi di dollari USA e si prevede che raggiungerà i 1.921,38 miliardi di dollari USA entro il 2031. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 25,7% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato della salute digitale
L'aumento della spesa sanitaria e la richiesta di un'assistenza più efficace hanno incoraggiato governi e operatori sanitari a implementare soluzioni digitali. Il crescente utilizzo di smartphone e la crescente penetrazione di Internet hanno reso i prodotti sanitari digitali accessibili a tutti in tutto il mondo. L'invecchiamento della popolazione e l'aumento dell'incidenza di patologie croniche stanno determinando la necessità di un monitoraggio e di una gestione avanzati, che di conseguenza promuovono il supporto delle tecnologie sanitarie digitali. Le politiche e le iniziative governative accelerano l'adozione di soluzioni sanitarie digitali. Tuttavia, permangono sfide, tra cui problemi di sicurezza e privacy dei dati, costi di implementazione molto elevati e ostacoli normativi. La necessità di interoperabilità tra i vari sistemi sanitari digitali e le disparità tecnologiche nell'accesso all'assistenza sanitaria minacciano di rappresentare forti barriere a una più ampia adozione.
Panoramica del mercato della salute digitale
La salute digitale si riferisce all'integrazione delle tecnologie digitali nella pratica sanitaria per migliorare la qualità, l'efficienza e l'accessibilità dell'assistenza medica. Ciò include sia hardware (strumenti) che software come cartelle cliniche elettroniche (EHR), sistemi di telemedicina, applicazioni sanitarie mobili (mHealth), tecnologie indossabili e terapie digitali. Le tecnologie semplificano il monitoraggio in tempo reale, i piani di trattamento personalizzati, le consulenze a distanza e il processo decisionale basato sui dati. Il risultato della salute digitale è un miglioramento dei risultati per i pazienti, una riduzione dei costi sanitari, un maggiore coinvolgimento dei pazienti e un migliore accesso alle cure, soprattutto nelle aree svantaggiate. Le applicazioni spaziano dalla gestione delle malattie croniche all'assistenza per la salute mentale, alla medicina preventiva e all'efficacia amministrativa. Le soluzioni per la salute digitale si dividono in telemedicina, mHealth, terapie digitali e analisi sanitaria.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato della salute digitale: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato della salute digitale
Fattori trainanti del mercato:
Aumento della prevalenza di malattie croniche e invecchiamento della popolazione:Ageing Populations:
Poiché diabete, patologie cardiovascolari, malattie respiratorie e cancro stanno gradualmente diventando patologie croniche comuni, i sistemi sanitari di tutto il mondo sono sottoposti a un'enorme pressione per fornire un supporto sanitario più efficace ed efficiente. L'invecchiamento della popolazione aggrava questa pressione, poiché le persone appartenenti a questo gruppo richiedono maggiore attenzione e una gestione continua. Secondo un rapporto pubblicato nell'ottobre 2024 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si prevede che la popolazione mondiale di età pari o superiore a 60 anni passerà da 1 miliardo nel 2020 a 1,4 miliardi nel 2030 e a 2,1 miliardi nel 2050. Inoltre, si prevede che anche le persone di età pari o superiore a 80 anni triplicheranno, raggiungendo i 426 milioni. Questo fenomeno di invecchiamento sta alimentando la necessità di soluzioni sanitarie digitali per le persone anziane, stimolando una rapida espansione del mercato della salute digitale.Iniziative governative favorevoli per far progredire il settore sanitario:
Negli ultimi anni sono state avviate numerose iniziative e investimenti governativi a supporto della digitalizzazione nel settore sanitario. Alcuni programmi sanitari, come Ayushman Bharat Digital Mission (India), Global Initiative on Digital Health (GIDH), European Health Data Space (EHDS) e eHealth Action Plan, sono esempi di tali iniziative governative. Ayushman Bharat Digital Mission mira a sviluppare un'infrastruttura sanitaria digitale integrata che offra un'identità sanitaria univoca a tutti i cittadini, che amalgami la loro storia clinica e faciliti l'accesso ai servizi sanitari all'interno del Paese. L'Access to Prescription Digital Therapeutics Act (PDT Act), inizialmente avviato nel 2022, è stato rilanciato al Congresso l'8 maggio 2025, con l'obiettivo di promuovere l'accesso dei pazienti a interventi terapeutici basati su software. Questo passo segna la convalida della terapia digitale come valida modalità di trattamento e si integra con la crescita del mercato della salute digitale. Questi sforzi affrontano anche problemi di lunga data come la disparità dei dati sanitari, la mancanza di accesso nelle aree rurali e le inefficienze nell'erogazione dei servizi sanitari. Tali iniziative da parte dei governi hanno migliorato la qualità e la continuità delle cure, riducendo al minimo i costi amministrativi e offrendo ai pazienti un maggiore controllo sulle proprie informazioni sanitarie.Crescente adozione della telemedicina:
Grazie a smartphone più accessibili e alla crescente diffusione di Internet mobile, anche nelle comunità rurali e a basso reddito, le persone che non avevano accesso o avevano un accesso limitato alle strutture sanitarie possono ora accedervi tramite canali digitali. Siti di telemedicina, app di monitoraggio della salute e software di consulenza online sono ora accessibili direttamente da smartphone, senza la necessità di recarsi fisicamente in cliniche o ospedali. Tale facilità di accesso è fondamentale nelle regioni in cui le infrastrutture sanitarie sono carenti o dove i pazienti devono percorrere lunghe distanze per raggiungere i centri medici. La comodità delle consulenze on-demand, la riduzione degli spostamenti e la riduzione dei costi sanitari hanno incoraggiato un numero sempre maggiore di persone ad adottare soluzioni di telemedicina e gli operatori del settore hanno risposto ampliando la propria offerta per soddisfare la crescente domanda.
Opportunità di mercato:
Diagnostica basata sull'intelligenza artificiale e assistenza personalizzata:
La diagnostica basata sull'intelligenza artificiale e l'assistenza personalizzata stanno rivoluzionando radicalmente l'erogazione dell'assistenza sanitaria. Fondamentalmente, la capacità dell'intelligenza artificiale di elaborare grandi quantità di informazioni mediche complesse migliora l'accuratezza diagnostica, riducendo al minimo l'errore umano e accelerando l'identificazione delle malattie. Questo miglioramento della capacità diagnostica apre grandi possibilità per il settore della salute digitale, poiché il settore sanitario adotta sempre più strumenti basati sull'intelligenza artificiale per migliorare il processo decisionale clinico.Focus sulla salute mentale e femminile:
Tradizionalmente, la salute e la salute mentale delle donne sono state marginalizzate nell'ambito dell'assistenza sanitaria tradizionale a causa dello stigma sociale, della carenza di risorse o di un'inadeguata definizione delle priorità. Tuttavia, poiché una maggiore consapevolezza del valore del benessere mentale e delle tematiche sanitarie incentrate sul genere sta cambiando il modo in cui le persone accedono alle cure, opzioni più accessibili, personalizzate e basate sulla tecnologia stanno guadagnando terreno. Le piattaforme sanitarie digitali, dalle app a supporto della salute mentale, ai trattamenti di teleterapia e alle comunità online di supporto, fino alla tecnologia indossabile per il monitoraggio dei cicli ormonali o del benessere in gravidanza, sono ben posizionate per soddisfare queste esigenze. Tali tecnologie offrono soluzioni discrete, accessibili e a basso costo per i consumatori che altrimenti potrebbero essere ostacolati dalla distanza geografica, dallo stigma sociale o dalla limitata capacità dei fornitori.Passaggio a un'assistenza sanitaria incentrata sul paziente:
L'assistenza sanitaria incentrata sul paziente è la tendenza globale verso cui si sta muovendo, modificando l'erogazione dei servizi medici per porre l'individuo al centro delle scelte e della gestione dell'assistenza sanitaria. Si tratta di un cambiamento di paradigma innescato da un'empowerment che coinvolge attivamente i pazienti affinché assumano un ruolo attivo nella propria salute, con conseguente miglioramento dei risultati, della soddisfazione e dell'economicità. Le tecnologie sanitarie digitali facilitano questo cambiamento, tra cui la tecnologia indossabile, le applicazioni sanitarie mobili, le soluzioni di telemedicina e i dispositivi di monitoraggio remoto. Queste tecnologie forniscono ai pazienti accesso in tempo reale alle proprie informazioni sanitarie, approfondimenti personalizzati e comunicazione diretta con gli operatori sanitari, consentendo loro di autogestire le condizioni croniche, assumere farmaci, apportare cambiamenti nello stile di vita e ricevere cure preventive.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato della salute digitale
Il mercato della salute digitale è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nei report di settore:
Offrendo:
Servizi:
I servizi sanitari digitali comprendono assistenza medica a distanza, telemedicina, consulenze virtuali, monitoraggio remoto dei pazienti e supporto sanitario mobile tramite piattaforme digitali. I principali vantaggi di questi servizi sono un migliore accesso all'assistenza sanitaria, una spesa sanitaria minima e un maggiore coinvolgimento dei pazienti. Questi servizi sono utilizzati principalmente per la gestione delle malattie croniche, la consulenza sulla salute mentale e le visite di follow-up.Software:
Il segmento software comprende piattaforme, app e sistemi come applicazioni sanitarie mobili, cartelle cliniche elettroniche (EHR), programmi diagnostici basati sull'intelligenza artificiale e sistemi di supporto alle decisioni cliniche. Queste integrazioni software migliorano l'accuratezza dei dati, automatizzano i flussi di lavoro e consentono la comunicazione in tempo reale tra pazienti e operatori sanitari. Tracciano i dati sanitari, tengono traccia delle cartelle cliniche dei pazienti e forniscono assistenza personalizzata. La crescente dipendenza dall'assistenza sanitaria basata sui dati e la necessità di interoperabilità tra i sistemi stanno incrementando la domanda di tali software.Hardware:
Le apparecchiature sanitarie digitali includono smartwatch, fitness tracker indossabili, kit di telemedicina, dispositivi diagnostici portatili e altri dispositivi di monitoraggio remoto correlati. Questi dispositivi raccolgono dati fisiologici in tempo reale, consentendo un'assistenza proattiva e personalizzata. L'hardware viene utilizzato in ambito ospedaliero e domestico per monitorare i parametri vitali, controllare le malattie croniche e riabilitare i pazienti.
Per tipo:
Salute mobile:
La mHealth sfrutta smartphone e tablet per fornire servizi e informazioni sanitarie in modo pratico, conveniente e accessibile in tempo reale per i consumatori. I consumatori utilizzano applicazioni mobili per monitorare i dati sanitari, monitorare patologie croniche, prenotare appuntamenti o ricevere promemoria per l'assunzione dei farmaci; questo migliora la partecipazione dei pazienti e l'aderenza al piano terapeutico, riducendo al contempo le visite cliniche.Telemedicina:
La telemedicina consente l'erogazione di servizi clinici a distanza tramite videochiamate, telefono e sistemi di messaggistica, offrendo un'assistenza sanitaria tempestiva senza la necessità di visite di persona; offre ai clienti un migliore accesso agli specialisti, meno spostamenti e tempi di attesa ridotti, un vantaggio importante per gli anziani, le persone con disabilità o coloro che vivono in aree rurali. I pazienti possono consultare medici, ottenere diagnosi e curare malattie croniche a casa.Analisi sanitaria:
L'analisi sanitaria converte dati sanitari eterogenei in informazioni significative, fornendo a operatori sanitari e pazienti strumenti di supporto decisionale basati sull'evidenza. I clienti traggono vantaggio da un'assistenza più personalizzata, da una diagnosi precoce delle malattie e da migliori risultati terapeutici. Queste analisi offrono diversi spunti, come previsioni sui rischi per la salute, monitoraggio dei progressi di recupero e massimizzazione dell'utilizzo delle risorse, con conseguente maggiore efficienza e qualità dell'assistenza.Sistemi sanitari digitali:
I sistemi sanitari digitali sono una combinazione di diverse piattaforme, come i sistemi informativi ospedalieri, le cartelle cliniche elettroniche (EHR) e i portali dei pazienti, insieme ad altri componenti, che consentono un'erogazione e un coordinamento efficienti delle cure. Questi sistemi integrati forniscono ai clienti un accesso centralizzato alle cartelle cliniche personali, ai risultati dei test e alle prescrizioni, facilitando il coinvolgimento e il processo decisionale informato.
Telemedicina
- Telemedicina
- Teleassistenza
Salute mobile
- Applicazioni
- Dispositivi indossabili
Applicazione
- Gestione delle malattie croniche
- Salute comportamentale
- Salute e fitness
- Altri
Utenti finali
- Ospedali e cliniche
- Pazienti e consumatori
- Altri
Per geografia
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America meridionale e centrale
- Medio Oriente e Africa
Il mercato della salute digitale nordamericano è il più grande al mondo, a causa del crescente invecchiamento della popolazione e dell'aumento dei casi di patologie croniche come diabete e malattie cardiache. Questa tendenza demografica richiede un monitoraggio sanitario più accessibile e continuo, e quindi la telemedicina, la tecnologia indossabile e il monitoraggio remoto dei pazienti sono essenziali. Inoltre, la diffusione degli smartphone e una migliore connettività di rete a livello globale sono altri fattori significativi che guidano la crescita delle applicazioni sanitarie mobili.
Approfondimenti regionali sul mercato della salute digitale
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato della salute digitale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato della salute digitale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato della salute digitale
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 389,18 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 1921,38 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 25,7% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Offrendo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato della salute digitale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della salute digitale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici dei prodotti. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della salute digitale
Analisi della quota di mercato della salute digitale per area geografica
L'Asia-Pacifico registra il tasso di crescita più elevato nel settore della salute digitale, alimentato dalla rapida urbanizzazione, dall'intensificazione della classe media e dalla crescente diffusione di smartphone e internet. Economie in crescita come Cina e India stanno assistendo a un aumento delle malattie croniche, associato a una carenza di professionisti sanitari, e quindi la salute digitale rappresenta un fattore cruciale per migliorare l'accesso e la convenienza. Anche la spesa pubblica per le infrastrutture sanitarie e i programmi digitali, tra cui la Missione Nazionale per la Salute Digitale dell'India, stimola l'adozione.
La crescita del mercato della salute digitale varia da regione a regione a regione a causa della trasformazione digitale, dei progressi tecnologici e dell'espansione industriale. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
La regione cattura una quota di mercato importante del mercato globale della salute digitale
Fattori chiave:
- Crescita della popolazione anziana con malattie croniche
- Concentrarsi sulla riduzione delle visite ospedaliere e sul miglioramento dell'efficienza
- Crescente penetrazione di smartphone e internet
Tendenze:
Politiche di sostegno e investimenti nell'innovazione e nelle infrastrutture sanitarie digitali.
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanzialeFattori chiave:
- Aumento della prevalenza delle patologie croniche
- Norme severe sulla privacy dei dati
- Concentrarsi sulla modernizzazione dei sistemi sanitari
Tendenze:
Sfruttare la telemedicina e le cartelle cliniche elettroniche
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- Rapida urbanizzazione e lacune nell'accesso all'assistenza sanitaria
- L'elevata penetrazione della telefonia mobile favorisce l'adozione di app sanitarie mobili e di teleconsulti.
- Crescita della popolazione della classe media e consapevolezza della salute
Tendenze:
I paesi dell'Asia-Pacifico stanno investendo molto in infrastrutture digitali e progetti di ospedali intelligenti.
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Disparità nell'accesso all'assistenza sanitaria
- Crescita di malattie croniche
- Crescente utilizzo di smartphone e internet
Tendenze:
Iniziative governative favorevoli che migliorano l'erogazione dell'assistenza sanitaria attraverso l'innovazione digitale.
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
piccola quota di mercato ma in crescita a un ritmo decenteFattori chiave:
- Infrastruttura sanitaria limitata
- Richiesta di strumenti di diagnostica remota, telemedicina e gestione delle malattie
- L'attenzione alle città sanitarie intelligenti e alle cartelle cliniche elettroniche favorisce l'adozione
Tendenze:
Le popolazioni giovani ed esperte di tecnologia facilitano l'adozione di soluzioni sanitarie mobili.
Densità degli attori del mercato della salute digitale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
Nel mercato della salute digitale la concorrenza è forte a causa della presenza di numerosi attori globali e affermati, tra cui Medtronic Plc, Koninklijke Philips NV, Abbott Laboratories, OMRON Corp, Johnson & Johnson, Siemens Healthineers AG, AT&T Inc., GE HealthCare Technologies Inc, Telefonica SA e Cisco Systems Inc.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Soluzioni avanzate di analisi diagnostica e predittiva basate sull'intelligenza artificiale
- Interoperabilità tra più piattaforme sanitarie (telemedicina, EHR e applicazioni sanitarie mobili)
- Funzionalità incentrate sulla conformità che affrontano normative quali l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA), il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e le linee guida della Food and Drug Administration (FDA)
- Monitoraggio dei pazienti in tempo reale e capacità di assistenza remota basate su IoT e tecnologia indossabile
- Piani di trattamento personalizzati utilizzando modelli di big data e machine learning
Opportunità e mosse strategiche
- Le partnership strategiche con operatori sanitari, aziende tecnologiche e organismi di regolamentazione stanno ampliando l'offerta di soluzioni e garantendo la conformità agli standard sulla privacy dei dati sanitari.
- L'adozione di piattaforme di telemedicina basate sull'intelligenza artificiale e di soluzioni di monitoraggio remoto dei pazienti (RPM) è in rapida accelerazione, spinta dalla domanda di servizi sanitari accessibili, scalabili e personalizzati.
- La crescente attenzione rivolta alle economie emergenti (Asia Pacifico, America Latina e Africa) offre un potenziale di crescita grazie alla crescente digitalizzazione dell'assistenza sanitaria, alla maggiore diffusione degli smartphone e alla crescente prevalenza delle malattie croniche.
- Gli investimenti in ricerca e sviluppo nel campo dell'intelligenza artificiale, dell'analisi dei big data e delle tecnologie indossabili consentono una diagnostica predittiva avanzata, piani di trattamento personalizzati e un maggiore coinvolgimento dei pazienti.
- L'integrazione con EHR, Health Information Exchange (HIE) e sistemi di supporto alle decisioni cliniche (CDSS) migliora l'interoperabilità, l'efficienza del flusso di lavoro clinico e il monitoraggio dei risultati.
Le principali aziende che operano nel mercato della salute digitale sono:
- Koninklijke Philips NV (Paesi Bassi)
- Medtronic Plc (Irlanda)
- GE HealthCare Technologies Inc (Stati Uniti)
- Abbott Laboratories (Stati Uniti)
- OMRON Corp (Stati Uniti)
- Johnson & Johnson (Stati Uniti)
- Siemens Healthineers AG (Germania)
- AT&T Inc. (Stati Uniti)
- Telefonica SA (Spagna)
- Cisco Systems Inc (Stati Uniti)
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Google LLC
- Massimo
- Apple Inc
- IBM Corp
- Veradigm LLC
- Noom, Inc.
- Teladoc Health, Inc.
- Omada Health Inc.
- Dexcom, Inc.
- athenahealth, Inc.
Notizie e sviluppi recenti del mercato della salute digitale
Philips ha annunciato e ampliato la sua partnership con Medtronic
Nel luglio 2025, Philips ha annunciato un'espansione della partnership con Medtronic per lo sviluppo delle tecnologie di monitoraggio dei pazienti. Basato su una collaborazione iniziata nel 1992, questo accordo pluriennale vedrà i sistemi di monitoraggio dei pazienti Philips integrare la pulsossimetria Nellcor, il monitoraggio cerebrale BIS e la capnografia Microstream di Medtronic. L'obiettivo è fornire una soluzione di monitoraggio validata e sicura dal punto di vista informatico che semplifichi l'approvvigionamento e garantisca un'elevata qualità per i medici, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sull'assistenza ai pazienti.GE HealthCare ha presentato soluzioni di imaging aziendale
Al SIIM 2025
A maggio 2025, GE HealthCare ha presentato le sue ultime soluzioni di imaging aziendale al SIIM 2025, tra cui il portfolio Genesis basato sul cloud, True PACS, Centricity PACS integrato con Pace and Balance e Datalogue. Queste soluzioni sono progettate per migliorare l'efficienza del flusso di lavoro dei radiologi, ridurre il burnout e centralizzare i dati dei pazienti.Medtronic ha ampliato l'ecosistema di chirurgia spinale AiBLE con l'integrazione di nuove tecnologie
Nel settembre 2024, Medtronic ha ampliato il suo ecosistema di chirurgia spinale AiBLE con nuove tecnologie e Siemens Healthineers. Questa nuova tecnologia e l'integrazione dei dati aiuteranno l'azienda a migliorare le procedure chirurgiche spinali.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della salute digitale
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della salute digitale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato della salute digitale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato della salute digitale, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato della salute digitale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della salute digitale
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel



Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The growth in data analytics, artificial intelligence, and mobile connectivity increases the capabilities of digital health solutions to provide personalized interventions and real-time monitoring, enhancing patient outcomes and engagement.
Key sectors include1. Hospitals & Clinics2. Patients & Consumers3. Others
The global digital health market was valued at US$ 389.18 billion in 2024 and is expected to reach US$ 1921.38 billion by 2031.
The market is projected to register a CAGR of 25.7% from 2025 to 2031, depending on the region and subsegment, such as services, software, and hardware.
North America leads in market share. Asia Pacific, especially China and Japan, is witnessing the fastest growth due to the government investments in healthcare infrastructure and digital initiatives.
Digital health comprises1. mHealth2. Telehealthcare3. Healthcare Analytics4. Digital Health Systems
The main categories include:1. Chronic Disease Management2. Behavioral Health3. Health & Fitness4. Others
Adoption of IoT-powered remote patient monitoring systems is the most prevalent trend in the market currently. The trend will enable continuous real-time monitoring of patients' vital signs and health parameters outside of clinical or hospital settings. It enables prompt medical intervention and early detection of health problems. Remote patient monitoring systems are expected to prevent rehospitalization and other healthcare complications; this feature improves patient outcomes and controls healthcare costs by eliminating the need for frequent in-person visits.
The List of Companies - Digital Health Market
- Koninklijke Philips NV
- Medtronic Plc
- GE HealthCare Technologies Inc
- Abbott Laboratories
- OMRON Corp
- Johnson & Johnson
- Siemens Healthineers AG
- AT&T Inc.
- Telefonica SA
- Cisco Systems Inc
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.