Si prevede che il mercato dell'informatica forense raggiungerà i 6,03 miliardi di dollari nel 2024 e i 12,66 miliardi di dollari entro il 2031. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR dell'11,5% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato dell'informatica forense
L'aumento dei casi di crimini informatici e violazioni dei dati, nonché la crescita delle infrastrutture pubbliche digitali, stanno trainando il mercato dell'informatica forense. Si prevede che il mercato crescerà durante il periodo di previsione grazie alla proliferazione dell'informatica forense per dispositivi mobili e IoT e agli investimenti strategici di diverse aziende. L'ascesa dell'informatica forense nel cloud sarà probabilmente una delle tendenze chiave del mercato. Tuttavia, l'elevato costo degli strumenti e dei servizi di informatica forense potrebbe ostacolare la crescita del mercato.
Panoramica del mercato dell'informatica forense
L'informatica forense è una branca specializzata della scienza forense, focalizzata sull'indagine e l'analisi delle prove digitali. Sebbene svolga un ruolo cruciale nella lotta alla criminalità informatica, la sua utilità si estende oltre, comprendendo sia le indagini penali che quelle civili. Ad esempio, i professionisti della sicurezza informatica si affidano spesso all'informatica forense per risalire alle origini e agli autori di attacchi malware.
Inoltre, le forze dell'ordine lo utilizzano per estrarre ed esaminare dati da dispositivi elettronici associati a sospettati di reati gravi come l'omicidio. La disciplina tratta le prove digitali con lo stesso rigore e integrità procedurale delle prove fisiche tradizionali, aderendo a rigorosi protocolli – comunemente noti come catena di custodia – per garantire l'autenticità e l'ammissibilità delle prove durante l'intero processo investigativo.
L'informatica forense prevede l'identificazione sistematica, la conservazione, l'analisi approfondita e la presentazione accurata dei dati elettronici in modo conforme agli standard legali. Si estende a diversi sottocampi, tra cui l'informatica forense, l'informatica forense dei dispositivi mobili, l'informatica forense delle reti e l'informatica forense del cloud, ognuno dei quali affronta diversi aspetti delle prove digitali.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dell'informatica forense: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dell'informatica forense
Fattori trainanti del mercato:
Aumento dei casi di crimini informatici e violazioni dei dati:
Con il crescente livello di sofisticatezza del panorama delle minacce globali, la domanda di soluzioni avanzate di analisi forense digitale sta accelerando a un ritmo senza precedenti. Le organizzazioni di tutti i settori sono sottoposte a crescenti pressioni per proteggere la propria infrastruttura digitale da attacchi informatici sempre più frequenti, violazioni dei dati e minacce persistenti avanzate (APT). Il Cost of a Data Breach Report del 2023, sponsorizzato da IBM, ha rivelato che il costo medio globale di una violazione dei dati è salito a 4,45 milioni di dollari, con un aumento del 15% negli ultimi tre anni.cyberattacks, data breaches, and advanced persistent threats (APTs). The 2023 Cost of a Data Breach Report, sponsored by IBM, revealed that the global average cost of a data breach rose to US$ 4.45 million, marking a 15% increase over the past three years.
Crescita delle infrastrutture pubbliche digitali:
La rapida espansione delle infrastrutture pubbliche digitali, che comprendono data center, hub di intelligenza artificiale, piattaforme cloud e reti di connettività avanzate, sta rimodellando radicalmente il panorama digitale globale. Questa trasformazione è guidata dalla crescente domanda di elaborazione dati, elaborazione basata sull'intelligenza artificiale e operazioni cloud native. Il 15 maggio 2025, Blue Owl Capital Inc. ha annunciato la chiusura definitiva del suo ultimo veicolo di investimento, il Blue Owl Digital Infrastructure Fund III (ODI III), con impegni di capitale pari a 7 miliardi di dollari, superando l'obiettivo iniziale di 4 miliardi di dollari.ODI III), with US$ 7 billion in capital commitments, surpassing its original US$ 4 billion target.
Opportunità di mercato:
Proliferazione delle analisi forensi su dispositivi mobili e IoT:
Nel mondo interconnesso di oggi, la rapida espansione dei dispositivi Internet of Things (IoT) ha trasformato il modo in cui i consumatori interagiscono con la tecnologia, creando nuove comodità e sfide senza precedenti in termini di sicurezza informatica. Con la diffusione dei dispositivi intelligenti nelle case e nei luoghi di lavoro, garantirne la sicurezza è diventata una priorità fondamentale per produttori, autorità di regolamentazione e utenti.Crescita delle infrastrutture pubbliche digitali:
Gli investimenti strategici da parte dei principali attori del settore si stanno rivelando un'opportunità fondamentale per la crescita e l'innovazione nel mercato dell'informatica forense. Il 15 maggio 2025, la società scozzese di informatica forense Cyacomb ha annunciato l'ottenimento di 2,25 milioni di sterline (3,07 milioni di dollari) di finanziamenti volti a espandere la propria piattaforma e ad espandersi nei mercati internazionali. La missione di Cyacomb nella lotta contro l'abuso sui minori online è supportata da una tecnologia avanzata che analizza rapidamente i dispositivi digitali alla ricerca di contenuti dannosi noti, consentendo alle forze dell'ordine di tutto il mondo di identificare prove di abusi sessuali su minori e attività terroristiche in modo più efficiente che mai.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'informatica forense
Il mercato dell'informatica forense è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per componente:
Software:
I software per l'informatica forense includono applicazioni e piattaforme progettate per analizzare, visualizzare, segnalare e gestire le prove digitali. Il segmento software per l'informatica forense comprende strumenti specificamente progettati per l'acquisizione, l'analisi e la decrittazione dei dati su un'ampia gamma di dispositivi.Hardware:
Il segmento hardware comprende dispositivi specializzati come server e workstation forensi, write blocker, duplicatori di dischi e kit di analisi per dispositivi mobili. Il mercato di questo segmento è in continua evoluzione grazie ai continui progressi della tecnologia informatica.Servizi:
Il segmento dei servizi nel mercato dell'informatica forense si riferisce alle competenze professionali e al supporto forniti per l'identificazione, la conservazione, l'analisi e la presentazione delle prove digitali. Ciò include la risposta agli incidenti, le indagini forensi, il supporto in contenziosi, le testimonianze di esperti e i servizi di consulenza offerti da studi specializzati o team interni alle organizzazioni.
Per tipo:
Analisi forense mobile:
La Mobile Device Forensics è un'area specializzata della digital forensics che si concentra sul recupero, la conservazione e l'analisi delle prove digitali provenienti da dispositivi mobili. Questo include qualsiasi dispositivo dotato di memoria interna e capacità di comunicazione, come smartphone, tablet, assistenti digitali personali (PDA) e unità GPS.Informatica forense:
La scienza forense informatica, o informatica forense, comporta l'indagine e l'analisi delle prove digitali presenti su computer e dispositivi di archiviazione per scoprire, preservare, recuperare e presentare informazioni fattuali in modo legalmente ammissibile.Analisi forense della rete:
La network forensics è una branca specializzata dell'informatica forense focalizzata sul monitoraggio, l'acquisizione e l'analisi delle attività di rete per indagare sugli incidenti di sicurezza informatica. Data la natura dinamica e spesso volatile dei dati di rete, che possono scomparire una volta trasmessi, questo campo richiede in genere la raccolta e l'analisi proattiva dei dati in tempo reale.Altri:
Altri includono diverse branche emergenti e specializzate che affrontano la crescente complessità degli ambienti digitali. La cloud forensics si concentra sull'identificazione, la raccolta e l'analisi dei dati archiviati in infrastrutture cloud, spesso coinvolgendo più fornitori di servizi e giurisdizioni, il che la rende fondamentale per le indagini che coinvolgono l'archiviazione remota dei dati.
Per settore verticale:
- Governo e Difesa
- applicazione della legge
- BFSI
- IT e telecomunicazioni
- Assistenza sanitaria
- Vedere al dettaglio
- Altri
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America meridionale e centrale
- Medio Oriente e Africa
Il mercato nordamericano dell'informatica forense è il più grande a livello mondiale, trainato dall'avanzata infrastruttura tecnologica della regione, dal rigoroso contesto normativo e dall'elevata incidenza della criminalità informatica. Gli Stati Uniti, in particolare, contribuiscono in modo significativo al mercato grazie ai loro consolidati enti governativi, forze dell'ordine e aziende del settore privato che investono massicciamente nella sicurezza informatica e nelle competenze forensi.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'informatica forense
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dell'informatica forense durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dell'informatica forense in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dell'informatica forense
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2024 | 6,03 miliardi di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | 12,66 miliardi di dollari USA |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 11,5% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti | Per componente
|
| Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dell'informatica forense: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'informatica forense è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della scienza forense digitale
Analisi della quota di mercato dell'informatica forense per area geografica
La regione Asia-Pacifico si sta affermando come uno dei mercati in più rapida crescita per l'informatica forense, alimentata dalla rapida trasformazione digitale , dalla crescente penetrazione di Internet e dall'aumento delle minacce informatiche. Paesi come Cina, India, Giappone, Australia e Corea del Sud stanno assistendo a crescenti investimenti in infrastrutture di sicurezza informatica, spinti dalla necessità di proteggere settori critici, agenzie governative ed economie digitali in espansione. Anche i mercati emergenti in America meridionale e centrale, Medio Oriente e Africa offrono numerose opportunità di espansione per i fornitori di servizi di informatica forense.
Il mercato dell'informatica forense cresce in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori come l'aumento dei casi di crimini informatici e violazioni dei dati e la crescita delle infrastrutture pubbliche digitali. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota importante del mercato globale dell'informatica forense
Fattori chiave:
- Alto tasso di criminalità informatica e violazioni dei dati
- Forte presenza di forze dell'ordine e iniziative federali sulla sicurezza informatica
- Aziende tecnologiche e di infrastrutture digitali consolidate specializzate in sicurezza informatica e analisi forense
Tendenze:
Utilizzo crescente di strumenti di analisi forense basati su cloud, strumenti di indagine basati sull'intelligenza artificiale e automazione della risposta agli incidenti
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanzialeFattori chiave:
- Ambiente normativo rigoroso (ad esempio, GDPR, direttiva NIS)
- Normativa sul trasferimento transfrontaliero dei dati
- Adozione di quadri avanzati di sicurezza informatica nei settori aziendale e governativo
Tendenze:
Concentrarsi sulle indagini digitali basate sulla conformità e sulla preparazione forense, crescente domanda di analisi forense su dispositivi mobili e cloud
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- Rapida digitalizzazione e aumento degli attacchi informatici
- Iniziative di sicurezza informatica guidate dal governo (ad esempio, CERT-IN dell'India, Cybersecurity Strategy del Giappone)
- Espansione dell'economia digitale e del settore IT
Tendenze:
Crescente domanda di analisi forense dei dispositivi mobili, strumenti di monitoraggio in tempo reale e analisi forense digitale come servizio (DFaaS)
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Crescenti minacce informatiche e criminalità digitale organizzata
- Investimenti governativi e aziendali nelle infrastrutture di sicurezza informatica
Tendenze:
Adozione di strumenti forensi open source e iniziative di formazione regionale per sviluppare capacità investigative
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, ma in rapida crescitaFattori chiave:
- Minacce alla sicurezza informatica in settori come petrolio e gas, finanza e governo
- Investimenti in laboratori di analisi forense digitale e iniziative di sicurezza per le città intelligenti (ad esempio, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita)
Tendenze:
Crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale e dei big data nelle indagini, maggiore collaborazione con aziende internazionali di sicurezza informatica.
Densità degli operatori del mercato dell'informatica forense: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte grazie alla presenza di player affermati come OpenText, Cellebrite, Magnet Forensics, Exterro e AccessData. Inoltre, fornitori regionali e specializzati come Oxygen Forensics (Europa orientale), CCL Solutions Group (Regno Unito) e Binalyze (EMEA) contribuiscono a creare un panorama dinamico e competitivo.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Tecnologie investigative avanzate (ad esempio, analisi basate sull'intelligenza artificiale, elaborazione automatizzata delle prove)
- Supporto forense multipiattaforma (cloud, mobile, rete, IoT ed endpoint forensics)
- Soluzioni incentrate sulla conformità per normative come GDPR, HIPAA e CCPA
- Capacità di risposta rapida agli incidenti e flussi di lavoro forensi intuitivi
Opportunità e mosse strategiche
- Le alleanze strategiche con aziende di sicurezza informatica, forze dell'ordine e team IT aziendali stanno diventando cruciali per la penetrazione del mercato e l'innovazione
- L'analisi forense cloud-native e la Digital Forensics-as-a-Service (DFaaS) stanno guadagnando terreno per soddisfare le esigenze di scalabilità ed efficienza dei costi
- L'espansione nelle regioni emergenti (Asia Pacifico, Medio Oriente, America Latina) sta creando spazio per la crescita, soprattutto nell'ambito della medicina legale mobile e remota
- Gli investimenti in ricerca e sviluppo nell'intelligenza artificiale, nell'apprendimento automatico e nella tracciabilità blockchain consentono indagini forensi più rapide e accurate
- L'integrazione con le piattaforme SIEM, EDR e di threat intelligence sta migliorando le capacità di sicurezza e risposta end-to-end.
Le principali aziende che operano nel mercato dell'informatica forense sono:
- Microsoft Corp
- International Business Machines Corp
- Open Text Corp
- Cisco Systems Inc
- Cellebrite DI Ltd.
- Nuix Limited
- Magnet Forensics
- Paraben Corporation
- Esterno
- Analisi forense dell'ossigeno
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Kroll, LLC.
- GuidePoint Security LLC
- CYFOR Forensics
- Belkasoft
- Tecnologia SalvationDATA
- Cyber Triage
- Autopsia
- Strumenti di dominio
- MailXaminer
- MSAB
- ProDiscover
- Servizi di consulenza Tata
- Società di analisi forense digitale
- Digital Intelligence, Inc.
- Aon
- IntaForensics Ltd
- Centauri cibernetici
- Alvarez & Marsal Holdings, LLC
- GRAMAX
- TransPerfect Legal
- ArcherHall
- ANA Cyber Forensic Pvt. Ltd.
- 12 Points Technologies, LLC
- Redpoint Cyber
- Senza
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'informatica forense
Microsoft ha lanciato Microsoft Purview
A marzo 2024, Microsoft Purview è un set completo di soluzioni che può aiutare la tua organizzazione a governare, proteggere e gestire i dati, ovunque si trovino. Microsoft Purview offre una copertura integrata e aiuta a risolvere la frammentazione dei dati tra le organizzazioni, la mancanza di visibilità che ostacola la protezione e la governance dei dati e la confusione dei ruoli tradizionali di gestione IT.IBM ha presentato la sua nuova suite di sicurezza progettata
Nell'aprile 2023, IBM ha presentato la sua nuova suite di sicurezza progettata per unificare e accelerare l'esperienza degli analisti della sicurezza durante l'intero ciclo di vita degli incidenti. IBM Security QRadar Suite rappresenta un'importante evoluzione ed espansione del marchio QRadar, che abbraccia tutte le principali tecnologie di rilevamento, indagine e risposta alle minacce, con investimenti significativi in innovazioni in tutto il portafoglio. Fornita come servizio, IBM Security QRadar Suite è basata su una base aperta e progettata specificamente per le esigenze del cloud ibrido. Presenta un'unica interfaccia utente modernizzata per tutti i prodotti. È integrata con intelligenza artificiale avanzata e automazione progettate per consentire agli analisti di lavorare con maggiore velocità, efficienza e precisione con i loro set di strumenti principali.OpenText ha annunciato il rilascio di OpenText Forensic
A novembre 2024, OpenText ha annunciato il rilascio di OpenText Forensic (EnCase Forensic) CE 24.4 e EnCase Mobile Investigator CE 24.4. OpenText Forensic CE 24.4 è progettato per migliorare l'usabilità del flusso di lavoro basato su artefatti, aiutando i team di investigazione forense digitale ad accedere più facilmente agli artefatti forensi su una gamma più ampia di piattaforme. EnCase Mobile Investigator CE 24.4 offre ulteriori funzionalità di raccolta dati da dispositivi mobili con supporto per Apple iOS 18. Con il rilascio di CE 24.4, OpenText EnCase Forensic è ora OpenText Forensic.Cisco ha annunciato nuove funzionalità in Cisco Security Cloud
A giugno 2024, Cisco (NASDAQ: CSCO), leader nel networking e nella sicurezza aziendale, ha annunciato nuove funzionalità in Cisco Security Cloud che estendono la sua architettura di sicurezza nell'era dell'intelligenza artificiale. Con la piattaforma di sicurezza unificata, basata sull'intelligenza artificiale e multidominio di Cisco, i clienti sperimenteranno un equilibrio di potere che si sposta a favore dei difensori.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'informatica forense
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della scienza forense digitale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dell'informatica forense a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dell'informatica forense, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato della scienza forense digitale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della scienza forense digitale
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato della scienza forense digitale