Si prevede che il mercato dell'analisi delle operazioni IT raggiungerà i 22,84 miliardi di dollari nel 2024 e i 117,17 miliardi di dollari entro il 2031. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 26,3% nel periodo 2025-2031.
Analisi di mercato dell'analisi delle operazioni IT
Il mercato globale ITOA è in espansione, poiché le organizzazioni cercano di migliorare i tempi di attività, preservare la continuità operativa e ricavare informazioni fruibili da ambienti IT complessi. I principali fattori trainanti del mercato includono la crescita inarrestabile dei volumi di dati, l'adozione del cloud, la crescente complessità dei sistemi e la necessità di una gestione proattiva della sicurezza e della conformità. L'ascesa delle architetture ibride e multi-cloud, le implementazioni IoT e le iniziative di trasformazione digitale ampliano ulteriormente le opportunità di adozione di ITOA. Tuttavia, fattori come l'elevato costo delle piattaforme di analisi avanzate, le difficoltà di integrazione con i sistemi legacy e la carenza di talenti in ambito di analisi e intelligenza artificiale possono frenare la crescita del mercato. Nonostante questi vincoli, la domanda di soluzioni che automatizzano il monitoraggio delle prestazioni, semplificano la risoluzione dei problemi e consentono strategie IT basate sui dati è forte.
Panoramica del mercato dell'analisi delle operazioni IT
L'IT Operations Analytics (ITOA) si riferisce all'utilizzo di tecniche avanzate di analisi dei dati, apprendimento automatico e automazione per monitorare, valutare e ottimizzare le prestazioni dei sistemi IT. Analizzando i dati storici e in tempo reale generati da reti, applicazioni, infrastrutture cloud e dispositivi, ITOA consente ai team IT di prevenire problemi, rilevare anomalie e risolvere i problemi in modo proattivo. Questa disciplina analitica supporta una varietà di applicazioni, tra cui l'analisi delle cause profonde, l'ottimizzazione delle prestazioni del sistema, la gestione degli incidenti, l'allocazione delle risorse e il monitoraggio della sicurezza. Le principali aree di utilizzo spaziano dall'analisi predittiva per anticipare le interruzioni, alla visualizzazione per la mappatura dei sistemi, al monitoraggio delle prestazioni, al monitoraggio della conformità e all'orchestrazione di risposte automatizzate. Esistono diversi tipi di soluzioni ITOA, come strumenti di correlazione degli eventi, piattaforme di dati macchina e suite di osservabilità basate sull'intelligenza artificiale, tutte progettate per supportare operazioni IT più rapide, efficienti e basate su insight.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dell'analisi delle operazioni IT: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dell'analisi delle operazioni IT
Fattori trainanti del mercato:
Crescente domanda di cloud computing:
L'ascesa del cloud computing ha trasformato radicalmente il panorama dell'IT Operations Analytics (ITOA), accelerando la crescita del mercato grazie all'introduzione di scalabilità, flessibilità e facilità di integrazione senza precedenti per gli strumenti di analisi. I moderni ambienti cloud generano flussi ampi e continui di nuovi dati, che spaziano tra applicazioni, dispositivi, interazioni degli utenti e transazioni. Le organizzazioni IT sfruttano le soluzioni ITOA basate sul cloud per elaborare e contestualizzare questi dati operativi, estraendo informazioni fruibili in tempo reale per ottimizzare le prestazioni dei sistemi, rispondere proattivamente agli incidenti e migliorare l'affidabilità del servizio.
Crescente necessità di informazioni in tempo reale e gestione proattiva:
Gli strumenti ITOA consentono ai team IT di monitorare costantemente lo stato di salute del sistema, tracciare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), rilevare anomalie e visualizzare le dipendenze tra reti e applicazioni. L'analisi dei dati in tempo reale consente alle organizzazioni di individuare rapidamente le cause profonde dei problemi, spesso prima che abbiano un impatto sugli utenti finali o sull'azienda. Ad esempio, un incidente che influisce sulle prestazioni del sistema può essere correlato istantaneamente a modifiche dell'infrastruttura o dei modelli di utilizzo e gli avvisi possono essere indirizzati ai team corretti per una rapida risoluzione, riducendo drasticamente il tempo medio di riparazione. I principali istituti finanziari hanno sfruttato piattaforme di reporting unificate per eliminare i cicli di reporting manuale, trasformando giorni di risposta ritardata in minuti di informazioni fruibili e, in definitiva, rafforzando la continuità aziendale.
Opportunità di mercato:
Ampliamento dell'adozione dell'analisi come servizio (AaaS):
Mentre le organizzazioni si confrontano con volumi crescenti di dati operativi e una crescente complessità infrastrutturale, l'Analytics as a Service (AaaS) si sta affermando come un potente modello di distribuzione, offrendo analisi gestite e scalabili tramite piattaforme cloud, senza l'onere di ingenti investimenti infrastrutturali. Le piattaforme AaaS integrano intelligenza artificiale e apprendimento automatico per impostazione predefinita, consentendo analisi in tempo reale e insight predittivi pronti all'uso. Questo modello si allinea perfettamente alle esigenze ITOA, dove le aziende cercano una visibilità immediata e basata sull'intelligence sulle operazioni IT senza onerosi costi di implementazione.Personalizzazione specifica del settore delle soluzioni ITOA:
Poiché le aziende di tutti i settori verticali richiedono sempre più funzionalità di osservabilità personalizzate, la personalizzazione specifica per settore diventa una potente leva di crescita per il mercato ITOA. Le piattaforme di analisi generiche, da sole, spesso non riescono a soddisfare flussi di lavoro, requisiti di conformità o strutture dati specifici del settore. Quando le soluzioni ITOA vengono personalizzate, come analisi di livello manifatturiero, osservabilità focalizzata sul settore sanitario o intelligence di rete incentrata sulle telecomunicazioni, offrono un valore maggiore allineandosi più strettamente alle realtà aziendali e operative. Ad esempio, i produttori con implementazioni IoT su larga scala traggono vantaggio dal monitoraggio delle macchine in tempo reale e. La piattaforma di osservabilità in produzione di Observata ha consentito a uno stabilimento di componenti automobilistici di medie dimensioni di ridurre gli sprechi energetici e semplificare i protocolli di produzione, sbloccando miglioramenti di sostenibilità ed efficienza su misura per il contesto del reparto di assemblaggio.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'analisi delle operazioni IT
Il mercato dell'analisi delle operazioni IT è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Offrendo:
Software:
Il segmento software costituisce il fulcro del mercato dell'IT Operations Analytics, offrendo piattaforme e strumenti che consentono alle aziende di monitorare, analizzare e ottimizzare le prestazioni dell'infrastruttura IT e delle applicazioni. Queste soluzioni software sfruttano l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'analisi in tempo reale per elaborare enormi volumi di dati operativi, inclusi log, metriche, eventi e tracce.Servizi:
Il segmento dei servizi integra il software ITOA fornendo le competenze, la personalizzazione e il supporto operativo necessari per massimizzare il valore delle piattaforme di analisi. Include consulenza, integrazione, implementazione, formazione e supporto continuo, nonché servizi gestiti in cui i fornitori esterni supervisionano le attività quotidiane di analisi delle operazioni IT. I fornitori di servizi aiutano ad allineare gli strumenti ITOA agli obiettivi aziendali, a garantire la conformità normativa e a consentire una perfetta integrazione dei dati tra i sistemi.
Per distribuzione:
In sede:
L'implementazione on-premise rimane un segmento critico del mercato dell'IT Operations Analytics, soprattutto per le organizzazioni che operano in settori regolamentati come il settore bancario, la pubblica amministrazione, la difesa e l'assistenza sanitaria. Queste entità danno priorità alla sovranità dei dati, alla rigorosa conformità e a un controllo più rigoroso sull'infrastruttura, rendendo le soluzioni ITOA on-premise una scelta preferenziale. Questo modello offre maggiore personalizzazione e sicurezza, consentendo alle organizzazioni di adattare le piattaforme di analisi a specifici ambienti operativi e policy interne.Nuvola:
L'implementazione cloud è il segmento in più rapida crescita nel mercato dell'IT Operations Analytics, trainato dal passaggio a infrastrutture digitali scalabili, flessibili e on-demand. Le piattaforme ITOA basate su cloud offrono implementazione rapida, costi di manutenzione minimi e aggiornamenti continui, rendendole ideali per i moderni ambienti DevOps e Agile. Queste soluzioni supportano il monitoraggio dinamico delle risorse, l'analisi in tempo reale e l'integrazione fluida tra ecosistemi SaaS, PaaS e IaaS.Ibrido:
L'implementazione ibrida rappresenta una via di mezzo strategica nel mercato dell'analisi delle operazioni IT, offrendo la flessibilità di monitorare sia i sistemi basati su cloud che quelli on-premise. È sempre più diffusa tra le grandi aziende in fase di trasformazione digitale, ma ancora dipendenti da infrastrutture legacy.
Per applicazione:
- Gestione delle prestazioni delle applicazioni (APM)
- Analisi della causa principale (RCA)
- Gestione della rete e della sicurezza
- Altri
Settore verticale:
- BFSI
- Commercio al dettaglio e commercio elettronico
- IT e telecomunicazioni
- Assistenza sanitaria
- Produzione
- Altri
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America meridionale e centrale
- Medio Oriente e Africa
Il mercato nordamericano dell'analisi delle operazioni IT è il più grande a livello mondiale, trainato dall'adozione precoce del cloud, dalla digitalizzazione aziendale su larga scala e da una forte attenzione all'automazione e alla sicurezza informatica. Stati Uniti e Canada ospitano un'alta concentrazione di aziende Fortune 500, provider cloud hyperscale e settori tecnologici come finanza, telecomunicazioni, e-commerce e sanità, tutti fortemente dipendenti dal monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e dalle funzionalità AIOps.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'analisi delle operazioni IT
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dell'analisi delle operazioni IT durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dell'analisi delle operazioni IT in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sull'analisi delle operazioni IT
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 22,84 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 117,17 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 26,3% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Offrendo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dell'analisi delle operazioni IT: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'analisi delle operazioni IT è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi dei prodotti. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dell'analisi delle operazioni IT
Analisi della quota di mercato dell'analisi delle operazioni IT per area geografica
La regione Asia-Pacifico si sta affermando come uno dei mercati in più rapida crescita per l'analisi delle operazioni IT, alimentata dalla rapida trasformazione digitale, dalle strategie di Industria 4.0 e smart city e dalle iniziative per le infrastrutture intelligenti. Paesi come Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore e Australia contribuiscono in modo significativo, ognuno con fattori diversi. Startup e aziende di telecomunicazioni nei paesi sopra menzionati stanno implementando strumenti ITOA per supportare piattaforme consumer su larga scala e orientate al mobile.
Il mercato dell'analisi delle operazioni IT cresce in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori come la trasformazione digitale, il progresso tecnologico e l'espansione industriale. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota importante del mercato globale dell'analisi delle operazioni IT
Fattori chiave:
- Adozione precoce del cloud
- Digitalizzazione aziendale su larga scala
- Una forte attenzione all'automazione e alla sicurezza informatica
Tendenze:
innovazione negli strumenti di osservabilità cloud-native, monitoraggio delle infrastrutture ibride e soluzioni ITOA integrate con la sicurezza
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanzialeFattori chiave:
- Leggi severe sulla governance dei dati
- Requisiti di conformità specifici del settore
- Una spinta crescente verso la sovranità digitale.
Tendenze:
Richiesta di piattaforme di analisi modulari e attente alle policy, aziende che modernizzano le infrastrutture legacy e passano a modelli cloud o ibridi
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- Accelerare l'adozione del cloud
- Iniziative infrastrutturali intelligenti
- Trasformazione digitale su larga scala nelle economie emergenti e sviluppate
Tendenze:
Investimenti in ITOA come parte di strategie più ampie per l'Industria 4.0 e le città intelligenti e grande attenzione al rilevamento delle anomalie in tempo reale
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Aumentare gli investimenti governativi nelle infrastrutture digitali
- Città intelligenti e modernizzazione del settore pubblico
Tendenze:
Strategie nazionali focalizzate su intelligenza artificiale, cloud e trasformazione digitale
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, ma in rapida crescitaFattori chiave:
- Trasformazione digitale
- Crescente interesse per operazioni IT intelligenti, soprattutto in settori come quello bancario, delle telecomunicazioni e dei servizi governativi
Tendenze:
Le organizzazioni stanno adottando sempre più strumenti ITOA per gestire le sfide legate alla disponibilità del sistema, alla latenza della rete e all'ottimizzazione delle risorse.
Densità degli attori del mercato dell'analisi delle operazioni IT: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte grazie alla presenza di attori affermati come International Business Machines Corp, Cisco Systems Inc, New Relic Inc, Dynatrace LLC e ServiceNow Inc. Inoltre, fornitori regionali e specializzati come Oracle Corp, BMC Software, Inc., Microsoft Corp, Open Text Corp e Broadcom Inc contribuiscono a creare un panorama dinamico e competitivo.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Tecnologie di indagine avanzate (ad esempio, analisi basate sull'intelligenza artificiale, ML e Analytics as a Service (AaaS))
- Supporto forense multipiattaforma (supporto di infrastrutture ibride, inclusi ambienti on-premise, cloud ed edge)
- Soluzioni incentrate sulla conformità per normative come GDPR, CCPA e SOX
- Analisi rapida delle cause profonde e ripristino automatico
Opportunità e mosse strategiche
- Le alleanze strategiche con i fornitori AIOps, i provider di servizi cloud e i team DevOps stanno diventando essenziali per espandere le capacità della piattaforma e accelerare le iniziative di trasformazione digitale.
- Le soluzioni ITOA cloud-native e i modelli ITOA-as-a-Service stanno guadagnando slancio, spinti dalla necessità di scalabilità, flessibilità ed elaborazione dei dati in tempo reale.
- L'espansione nelle regioni emergenti (Asia Pacifico, Medio Oriente, America Latina) sta aprendo nuove opportunità di crescita, poiché le organizzazioni modernizzano la propria infrastruttura IT e cercano strumenti di gestione IT proattivi.
- Gli investimenti in ricerca e sviluppo nell'intelligenza artificiale, nell'apprendimento automatico e nell'analisi predittiva consentono il rilevamento automatico delle anomalie, l'analisi delle cause profonde e la previsione delle prestazioni.
- L'integrazione con le piattaforme ITSM, APM, NPM e di osservabilità migliora la visibilità, riduce il tempo medio di risoluzione (MTTR) e supporta strategie di monitoraggio unificate.
Le principali aziende che operano nel mercato dell'analisi delle operazioni IT sono:
- International Business Machines Corp
- Dynatrace LLC
- Open Text Corp
- Cisco Systems Inc
- BMC Software, Inc.
- Microsoft Corp
- New Relic Inc
- Broadcom Inc
- ServiceNow Inc
- Oracle Corp
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Sisense Ltd.
- SolarWinds Worldwide LLC
- Hitachi Vantara Corp
- NetApp Inc
- Elastico
- Broadcom
- Hewlett Packard Enterprise
- Logica del Sumo
- Exabeam
- PagerDuty, Inc.
- LogicMonitor
- Dell Inc.
- ScienzaLogica
- Datadog
- Zoho Corporation Pvt. Ltd.
- Atlassian
- Freshworks Inc.
- Ancora
- Alteryx
- Nexthink
- Tecnologie HCL
- Gruppo software cloud
- Verità
- Reti ExtraHop
- Apica
Notizie di mercato e sviluppi recenti dell'analisi delle operazioni IT
IBM ha introdotto nuove funzionalità di automazione e agentic
Nell'aprile 2025, IBM ha introdotto nuove funzionalità di agentic e automazione nella sua offerta di servizi di rilevamento e risposta gestiti per consentire ai clienti operazioni di sicurezza autonome e intelligence predittiva sulle minacce. IBM sta lanciando Autonomous Threat Operations Machine (ATOM), un sistema di intelligenza artificiale agentic che fornisce triage, indagine e correzione delle minacce in modo autonomo con un intervento umano minimo. IBM sta inoltre introducendo il nuovo agente X-Force Predictive Threat Intelligence (PTI) per ATOM, che sfrutta modelli di base di intelligenza artificiale specifici per settore verticale per generare insight predittivi sulle minacce, in base a potenziali attività avversarie, e ridurre al minimo gli sforzi di ricerca manuale delle minacce.Cisco ha introdotto nuove funzionalità in Cisco XDR e Splunk Security
Nell'aprile 2025, Cisco ha annunciato innovazioni e partnership chiave per aiutare i team di sicurezza ad affrontare le crescenti sfide dell'era dell'intelligenza artificiale. L'azienda ha introdotto nuove funzionalità in Cisco XDR e Splunk Security, una partnership più stretta con ServiceNow e il lancio di Foundation AI.Dynatrace ha annunciato nuove funzionalità di analisi dei log basate sull'intelligenza artificiale
Nel febbraio 2025, Dynatrace, la piattaforma leader di osservabilità basata sull'intelligenza artificiale, ha annunciato nuove funzionalità di analisi dei log basate sull'intelligenza artificiale per affrontare le crescenti sfide che le organizzazioni devono affrontare con le soluzioni legacy di gestione dei log. Le soluzioni legacy spesso operano indipendentemente dagli strumenti di monitoraggio esistenti, perpetuando inefficienze operative che portano a ritardi nella risoluzione degli incidenti, aumento dei costi e vulnerabilità della sicurezza.BMC ha aggiornato la sua piattaforma BMC Helix
A maggio 2025, BMC Helix, leader globale nelle soluzioni software che aiutano le organizzazioni IT più all'avanguardia a trasformare l'intelligenza artificiale in azione, ha annunciato aggiornamenti alla piattaforma BMC Helix che trasformano la produttività e migliorano l'esperienza dei dipendenti attraverso l'intelligenza artificiale agentica. La piattaforma Helix, una delle prime soluzioni pronte per il mercato a utilizzare l'intelligenza artificiale di nuova generazione, migliora la qualità delle interazioni con i servizi e l'esperienza complessiva degli operatori grazie a insight e automazione. La versione 25.2 di BMC Helix IT Operations Management per AIOps include agenti di intelligenza artificiale nuovi e ampliati per estendere l'osservabilità, la scoperta e gli insight, prevenendo incidenti gravi e ottimizzando le prestazioni delle applicazioni.BMC aggiunge l'intelligenza artificiale generativa e lo sviluppo low-code/no-code
A dicembre 2023, BMC, leader mondiale nelle soluzioni software per l'impresa digitale autonoma, aggiungerà l'intelligenza artificiale generativa, lo sviluppo low-code/no-code e gli strumenti contestuali alla soluzione BMC Helix Service Management, aiutando i clienti aziendali a rafforzare la propria sicurezza e a migliorare le modalità di lavoro.
Copertura e risultati del rapporto di mercato sull'analisi delle operazioni IT
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dell'analisi delle operazioni IT (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dell'analisi delle operazioni IT a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dell'analisi delle operazioni IT, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi di mercato dell'analisi delle operazioni IT che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dell'analisi delle operazioni IT
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Fish Protein Hydrolysate Market
- Adaptive Traffic Control System Market
- Predictive Maintenance Market
- Sports Technology Market
- Digital Pathology Market
- Vessel Monitoring System Market
- Automotive Fabric Market
- Data Center Cooling Market
- Electronic Health Record Market
- Artificial Intelligence in Defense Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
IT operations analytics comprises:
1. Software
2. Services
The main categories include:
1. On-premise
2. Cloud
The market is projected to grow at a CAGR of 26.3% from 2025 to 2031, depending on the region and subsegment, such as cloud and on-premise.
Key sectors include:
1. BFSI
2. IT and Telecom
3. Retail and E-Commerce
4. Manufacturing
5. Healthcare
6. Others
North America leads in market share
Asia-Pacific, especially China and Japan, are witnessing the fastest growth due to growing investments in IT infrastructure and a focus on optimizing IT operations across various industries
As of 2024, the global IT operations analytics market is valued around USD 22.84 billion, with forecasts projecting growth to USD 117.17 billion by 2031, driven by the growing complexity of IT environments, rising demand for cloud computing, and growing need for real-time insights and proactive management.
Popular application include:
1. Application Performance Management (APM)
2. Root Cause Analysis
3. Network and Security Management
4. Others
IT operations analytics supports by:
The IT Operations Analytics (ITOA) market is undergoing a significant transformation, driven primarily by the integration of Artificial Intelligence (AI) and Machine Learning (ML). As enterprises increasingly adopt cloud-native architectures, DevOps practices, and hybrid IT infrastructures, traditional rule-based monitoring systems are struggling to keep pace with the complexity and scale of modern environments. AI and ML are emerging as critical enablers, allowing organizations to transition from reactive to predictive and even prescriptive IT operations.
The List of Companies - IT Operations Analytics Market
- Cisco Systems, Inc.
- Microsoft Corporation
- Dynatrace LLC
- International Business Machines Corp
- New Relic, Inc.
- Open Text Corporation
- BMC Software, Inc.
- ServiceNow, Inc.
- Broadcom
- SolarWinds Worldwide, LLC.



The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.