Si prevede che il mercato della fatturazione elettronica raggiungerà i 62,68 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 12,47 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 22,4% nel periodo 2023-2031.
Il rapporto include prospettive di crescita alla luce delle attuali tendenze del mercato della fatturazione elettronica e dei fattori trainanti che influenzano la crescita del mercato.
Analisi del mercato della fatturazione elettronica
La crescente domanda di soluzioni digitali per combattere l'evasione fiscale e le frodi finanziarie tra le organizzazioni governative e le autorità fiscali sta determinando la crescita degli obblighi di fatturazione elettronica in diversi paesi. Diverse iniziative di supporto intraprese da organizzazioni e associazioni governative, come l'Associazione europea dei fornitori di servizi di fatturazione elettronica (EESPA), CEN, UN/CEFACT, OpenPEPPOL e GS1, stanno svolgendo un ruolo cruciale nel promuovere lo sviluppo di standard/quadri/formati di fatturazione elettronica e l'adozione della fatturazione elettronica in tutti i paesi. In termini di adozione della fatturazione elettronica, Brasile, Cile e Messico sono leader di mercato, seguiti da paesi come l'Italia, che ha reso obbligatoria la fatturazione elettronica nel 2019. Il successo dell'implementazione della fatturazione elettronica in questi paesi e i suoi vantaggi stanno spingendo altri paesi, come Bolivia, Francia, Colombia, Guatemala, Cina, India, Kirghizistan, Uzbekistan, Vietnam, Croazia, Estonia, Serbia e Portogallo, a implementare l'obbligo di fatturazione elettronica.Panoramica del mercato della fatturazione elettronica
La fatturazione elettronica è un mercato in crescita, con una crescente adozione in diversi segmenti, come business-to-business (B2B), business-to-customer (B2C) e business-to-government (B2G). La fatturazione elettronica si riferisce esclusivamente allo scambio di fatture elettroniche tra acquirenti e fornitori. Diversi paesi definiscono la fatturazione elettronica in modo diverso in base alle normative e alla natura delle attività commerciali prevalenti in ciascun paese. Per lo scambio di fatture elettroniche, vengono utilizzati diversi modelli in diversi settori, come il modello fornitore diretto, il modello acquirente diretto, il modello SaaS/PaaS, il modello di rete, il modello a quattro angoli, il modello multi-cloud e il modello cloud ibrido. Le organizzazioni di tutto il mondo scambiano fatture elettroniche direttamente con i propri clienti o si avvalgono di fornitori di servizi terzi. La crescente tendenza alla digitalizzazione di vari documenti per un'elaborazione efficiente e per soddisfare i requisiti di conformità sta accelerando la transizione dalle fatture cartacee manuali alle fatture elettroniche su scala globale.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della fatturazione elettronica: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato della fatturazione elettronicaLa trasformazione digitale in tutti i settori per favorire il mercatoIl contesto aziendale globale sta attraversando un profondo cambiamento, poiché le organizzazioni sfruttano sempre di più le tecnologie digitali per migliorare la produttività, semplificare le operazioni e ridurre i costi. Questa evoluzione digitale non si limita alle grandi aziende; anche le piccole e medie imprese (PMI) stanno adottando un ampio spettro di tecnologie, tra cui piattaforme web, infrastrutture cloud, intelligenza artificiale (IA), Internet of Things (IoT), analisi dei big data e modellazione predittiva. La trasformazione digitale sta rapidamente diventando un imperativo strategico, consentendo alle organizzazioni non solo di automatizzare le funzioni principali, ma anche di offrire esperienze clienti migliori, prendere decisioni basate sui dati e generare nuovi flussi di entrate. I governi di tutto il mondo stanno svolgendo un ruolo catalizzatore in questa evoluzione. Quadri normativi come Digital India, la Strategia per il Governo Digitale degli Stati Uniti e la Strategia Digitale 2025 della Germania stanno accelerando la curva di adozione del digitale investendo in infrastrutture, innovazione e sviluppo delle competenze. Queste iniziative stanno promuovendo un ecosistema più connesso e basato sulla tecnologia, incoraggiando gli operatori di mercato di tutti i settori a digitalizzare le proprie operazioni per una maggiore efficienza e scalabilità. Uno dei settori critici in rapida digitalizzazione è la fatturazione. Tradizionalmente, la fatturazione nelle transazioni B2B, B2C e B2G si è basata su processi manuali e cartacei, che richiedono molto tempo e risorse. A livello globale, miliardi di fatture vengono emesse ogni giorno, ma solo una piccola percentuale viene elaborata elettronicamente. Ciò rivela un notevole divario di mercato e presenta una forte traiettoria di crescita per il segmento della fatturazione elettronica. La fatturazione manuale è spesso soggetta a errori, ritardi e inefficienze, con un impatto finale sulle prestazioni aziendali. Al contrario, i sistemi di fatturazione elettronica automatizzano la generazione, la trasmissione e la riconciliazione delle fatture, offrendo molteplici vantaggi operativi e finanziari. Questi includono la riduzione dei costi, una maggiore precisione, cicli di pagamento più rapidi, una maggiore conformità alle normative fiscali e una gestione più efficace del flusso di cassa. Inoltre, il passaggio dal formato cartaceo a quello digitale supporta gli obiettivi di sostenibilità aziendale riducendo il consumo di carta e le relative emissioni di carbonio. Oltre al risparmio sui costi, la fatturazione elettronica migliora anche la trasparenza e la governance nei flussi di lavoro finanziari. Integrandosi perfettamente con i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e di contabilità, le aziende possono ottenere visibilità in tempo reale sui propri debiti e crediti, migliorando così il processo decisionale strategico. Sia per i fornitori che per gli acquirenti, questo si traduce in interazioni semplificate, riduzione delle controversie e miglioramento dell'efficienza del capitale circolante. Con la continua accelerazione della trasformazione digitale a livello globale, la fatturazione elettronica è destinata a diventare un elemento fondamentale nell'ecosistema della finanza digitale. Le organizzazioni che investono proattivamente in soluzioni di fatturazione elettronica scalabili e sicure probabilmente acquisiranno un vantaggio competitivo in un mercato sempre più automatizzato e basato sui dati.Aumento della domanda di soluzioni basate su cloud
Il cloud computing sta diventando la forza trainante della trasformazione digitale in tutti i settori. La domanda di soluzioni basate su cloud in tutte le aziende sta crescendo a un ritmo senza precedenti grazie ai vantaggi offerti da queste soluzioni rispetto all'implementazione on-premise. I principali vantaggi delle soluzioni basate su cloud includono facilità di implementazione, interoperabilità, risparmio sui costi, elevata efficienza e funzionalità on-demand. Servizi come Infrastructure as a Service (IaaS) e Software as a Service (SaaS) sono in rapida crescita. Tuttavia, l'adozione di soluzioni basate su cloud varia a seconda delle aree geografiche e delle aziende, a seconda di fattori quali il contesto normativo e gli scenari competitivi. La domanda di soluzioni basate su cloud è elevata nelle piccole e medie imprese, grazie ai vantaggi economici che queste soluzioni offrono. La maggior parte delle grandi organizzazioni utilizza ancora soluzioni on-premise, poiché l'implementazione di nuovi processi nelle grandi organizzazioni e nelle relative reti è un'attività complessa e richiede cambiamenti nelle pratiche di lavoro tradizionali.
Analisi della segmentazione del mercato della fatturazione elettronica
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato della fatturazione elettronica sono implementazione, utente finale, applicazione e tipologia.
- In base al modello di implementazione, il mercato della fatturazione elettronica è segmentato in cloud e on-premise. Nel 2023, il segmento cloud ha detenuto una quota di mercato maggiore della fatturazione elettronica grazie a vantaggi quali facilità di implementazione, risparmio sui costi e flessibilità operativa.
- In base all'utente finale, il mercato è segmentato in vendita al dettaglio ed e-commerce, pubblica amministrazione, IT e telecomunicazioni, BFSI e altri. Il segmento pubblico ha detenuto la quota di mercato maggiore della fatturazione elettronica nel 2023.
- In base alla tipologia, il mercato della fatturazione elettronica è segmentato in fatture con ordine d'acquisto e fatture senza ordine d'acquisto. Nel 2023, il segmento delle fatture senza ordine d'acquisto ha dominato il mercato con una quota di mercato maggiore e si prevede che registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
- In base all'applicazione, il mercato della fatturazione elettronica è suddiviso in B2B, B2C e B2G. Il segmento B2G deteneva la quota maggiore del mercato globale della fatturazione elettronica e si prevede che il segmento B2B sarà quello in più rapida crescita nel periodo di previsione.
Analisi della quota di mercato della fatturazione elettronica per area geografica
Il mercato della fatturazione elettronica è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. Il Nord America deteneva la quota di mercato della fatturazione elettronica maggiore nel 2023. In termini di quota di mercato, Europa, America meridionale e centrale e APAC si sono classificati rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto nel 2023. L'Europa è un altro mercato cruciale per la fatturazione elettronica. Di recente, l'Italia è diventata il primo Paese in Europa a rendere obbligatoria la fatturazione elettronica per contrastare la frode e l'evasione fiscale, nonché per aumentare l'efficienza del sistema fiscale. Si prevede che anche altri paesi europei seguiranno l'esempio dell'Italia e adotteranno la fatturazione elettronica, dando un impulso positivo al mercato.
Mercato della fatturazione elettronica
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della fatturazione elettronica: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Aumento della domanda di soluzioni basate su cloud
Il cloud computing sta diventando la forza trainante della trasformazione digitale in tutti i settori. La domanda di soluzioni basate su cloud in tutte le aziende sta crescendo a un ritmo senza precedenti grazie ai vantaggi offerti da queste soluzioni rispetto all'implementazione on-premise. I principali vantaggi delle soluzioni basate su cloud includono facilità di implementazione, interoperabilità, risparmio sui costi, elevata efficienza e funzionalità on-demand. Servizi come Infrastructure as a Service (IaaS) e Software as a Service (SaaS) sono in rapida crescita. Tuttavia, l'adozione di soluzioni basate su cloud varia a seconda delle aree geografiche e delle aziende, a seconda di fattori quali il contesto normativo e gli scenari competitivi. La domanda di soluzioni basate su cloud è elevata nelle piccole e medie imprese, grazie ai vantaggi economici che queste soluzioni offrono. La maggior parte delle grandi organizzazioni utilizza ancora soluzioni on-premise, poiché l'implementazione di nuovi processi nelle grandi organizzazioni e nelle relative reti è un'attività complessa e richiede cambiamenti nelle pratiche di lavoro tradizionali.Analisi della segmentazione del mercato della fatturazione elettronica
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato della fatturazione elettronica sono implementazione, utente finale, applicazione e tipologia.Analisi della quota di mercato della fatturazione elettronica per area geografica
Il mercato della fatturazione elettronica è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. Il Nord America deteneva la quota di mercato della fatturazione elettronica maggiore nel 2023. In termini di quota di mercato, Europa, America meridionale e centrale e APAC si sono classificati rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto nel 2023. L'Europa è un altro mercato cruciale per la fatturazione elettronica. Di recente, l'Italia è diventata il primo Paese in Europa a rendere obbligatoria la fatturazione elettronica per contrastare la frode e l'evasione fiscale, nonché per aumentare l'efficienza del sistema fiscale. Si prevede che anche altri paesi europei seguiranno l'esempio dell'Italia e adotteranno la fatturazione elettronica, dando un impulso positivo al mercato.Mercato della fatturazione elettronica
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato della fatturazione elettronica durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato della fatturazione elettronica in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato della fatturazione elettronica
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 12.47 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 62.68 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 22.4% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti |
By Distribuzione
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato della fatturazione elettronica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della fatturazione elettronica è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato della fatturazione elettronica Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato della fatturazione elettronica
Il mercato della fatturazione elettronica viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito è riportato un elenco degli sviluppi nel mercato della fatturazione elettronica:
- Nel 2021, Coupa Software, uno dei leader nella gestione della spesa aziendale (BSM), ha annunciato di essere diventata membro ufficiale dell'E-Invoice Promotion Association (EIPA), un'organizzazione che sviluppa, dimostra e promuove le specifiche standard delle fatture elettroniche. (Fonte: Coupa Software, comunicato stampa)
- Nel 2024, Basware, leader mondiale nell'automazione della contabilità fornitori e nell'elaborazione delle fatture, ha annunciato importanti piani di espansione globale, con un aumento delle prenotazioni del 52% e un'accelerazione della crescita dei ricavi ricorrenti su base annua (YoY) nel 2023. (Fonte: Sweco AB, comunicato stampa)
- Nel 2023, Toyota Boshoku Asia ha firmato un contratto con Comarch per l'implementazione della fatturazione elettronica in Thailandia. Comarch supporterà Toyota Boshoku Asia nell'implementazione di una soluzione di fatturazione elettronica per la preparazione, la consegna e l'archiviazione di documenti digitali, con firme digitali per fatture e ricevute fiscali conformi alle condizioni e ai requisiti dell'Agenzia delle Entrate thailandese. (Fonte: Toyota Boshoku, comunicato stampa)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della fatturazione elettronica
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della fatturazione elettronica (2022-2030)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree menzionate di seguito:
- Dimensioni e previsioni del mercato della fatturazione elettronica a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Dinamiche del mercato della fatturazione elettronica come driver, restrizioni e opportunità chiave
- Principali tendenze future nel mercato della fatturazione elettronica
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e SWOT
- Analisi del mercato globale e regionale che copre le principali tendenze del mercato, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, gli attori principali e i recenti sviluppi nel mercato della fatturazione elettronica
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato della fatturazione elettronica