Si prevede che il mercato dell'automazione logistica raggiungerà gli 85,19 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 35,21 miliardi di dollari del 2022. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR dell'11,7% tra il 2022 e il 2030. L'integrazione IoT e l'analisi dei big data rimarranno probabilmente un trend chiave del mercato.
Analisi del mercato dell'automazione logistica
Con le crescenti aspettative dei consumatori, gli operatori del mercato si stanno concentrando sugli investimenti in IT e funzioni operative nei magazzini. A livello globale, le tecnologie di connettività stanno crescendo, poiché le aziende tecnologiche si occupano di tutto, dallo smistamento all'organizzazione. Stanno sfruttando le più recenti tecnologie per la supply chain e l'Internet of Things (IoT). I magazzini intelligenti fungono da hub per migliorare l'efficienza e la velocità del processo di supply chain. Dai dispositivi indossabili sui lavoratori ai sensori e alle apparecchiature intelligenti, i dispositivi e le tecnologie abilitati a Internet possono cambiare profondamente la gestione della logistica. La gestione di magazzini e trasporti sta adottando proattivamente robot per l'automazione logistica, che automatizzano lo stoccaggio e la movimentazione delle merci lungo la supply chain. I robot per l'automazione logistica sono integrati in magazzini e strutture di stoccaggio per organizzare e trasportare i prodotti. Questi robot offrono inoltre livelli di uptime migliorati rispetto al lavoro manuale, con conseguente aumento della produttività e della redditività del settore. L'applicazione principale dei robot logistici sono i veicoli a guida automatica (AGV) mobili, impiegati in magazzini e strutture di stoccaggio per il trasporto merci. Operano lungo percorsi predefiniti per la spedizione e lo stoccaggio dei prodotti su diversi pallet nei magazzini. Gli AGV contribuiscono a ridurre i costi logistici complessivi e a semplificare la supply chain in modo efficiente. Pertanto, è probabile che il crescente utilizzo della robotica nei magazzini abbia un impatto significativo sulle previsioni del mercato dell'automazione logistica nei prossimi anni.
Panoramica del mercato dell'automazione logistica
Nel mercato dell'automazione logistica, l'importanza delle auto a guida autonoma nel settore della logistica è cresciuta negli ultimi anni, poiché vengono sempre più utilizzate in ambienti controllati con precisione come magazzini e piazzali. Tuttavia, l'implementazione di veicoli autonomi in luoghi pubblici e condivisi, come autostrade e strade cittadine, potrebbe rappresentare il prossimo grande passo del settore nell'ottimizzazione delle operazioni logistiche e nell'aumento della sicurezza. I crescenti sviluppi tecnologici nell'intelligenza artificiale, così come i crescenti e consistenti investimenti nello sviluppo di sensori e tecnologie visive, possono contribuire alla realizzazione di veicoli a guida autonoma. Veicoli autonomi e droni sono componenti importanti dei sistemi logistici automatizzati. Google e Tesla, ad esempio, hanno compiuto notevoli progressi nelle tecnologie dei veicoli senza conducente. La guida autonoma è passata dalla fantascienza a una possibilità concreta negli ultimi due decenni, grazie ai significativi progressi nella tecnologia radar e nella potenza dei computer. Poiché la tecnologia portatile è migliorata a sufficienza da consentire all'hardware ultraleggero di prendere decisioni basate su algoritmi auto-miglioranti, gli ingegneri hanno maggiori possibilità di imitare il processo decisionale umano nei veicoli autonomi.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'automazione logistica: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'automazione logistica: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità di mercato dell'automazione logistica
Crescita continua nel settore retail ed e-commerce a favore del mercato
L'automazione logistica è una delle componenti sostanziali dell'e-commerce per la gestione di inventario, tracciamento, imballaggio, magazzinaggio e spedizione. Nel retail e nell'e-commerce, l'azienda è responsabile della garanzia di consegne tempestive e di una politica di reso. Se i beni o i prodotti devono essere sostituiti, l'azienda deve gestire tutte le operazioni di logistica inversa. Nel settore retail ed e-commerce, un fornitore di automazione logistica offre tecnologia avanzata, scalabilità, flessibilità ed efficienza. Inoltre, il settore e-commerce è in crescita. Ad esempio, l'India ha acquisito 125 milioni di acquirenti online dal 2020, con altri 80 milioni previsti entro il 2025.
I requisiti e i servizi logistici forniti dalle aziende di software per l'automazione logistica alle aziende di retail ed e-commerce includono la gestione del magazzino, la gestione della supply chain, i servizi consolidati e l'evasione degli ordini. Sono diversi i vantaggi legati all'e-commerce che possono essere soddisfatti se l'azienda esternalizza le proprie esigenze logistiche tramite un fornitore di servizi di automazione logistica. Ciò consente ai partecipanti al commercio al dettaglio e all'e-commerce di svolgere i propri ruoli specifici. Le aziende di automazione logistica sono specializzate nella gestione della supply chain, consentendo ai negozi online di concentrarsi sul marketing e su altre attività commerciali. Il software di automazione logistica consente ai responsabili di magazzino di gestire in modo efficiente vari processi come lo smistamento di articoli multilinea, il prelievo di colli separati e la pallettizzazione. Pertanto, il software di automazione logistica offre un'enorme opportunità nel settore del commercio al dettaglio e dell'e-commerce a livello globale. Questo può stimolare la crescita del mercato dell'automazione logistica.
Robot collaborativi
Dall'introduzione dei cobot in numerosi settori aziendali e processi industriali, il settore della logistica e dell'immagazzinamento ha registrato un aumento della produttività e dell'efficienza, consentendo a diversi fornitori di servizi di soddisfare la crescente domanda. La tecnologia dei cobot si sta evolvendo e, con l'avvento dell'Industria 4.0, l'efficienza della supply chain e il settore dell'immagazzinamento continueranno a trarne beneficio. Poiché sono progettati e costruiti per collaborare con gli esseri umani in qualsiasi ambiente di lavoro specifico, come magazzini e centri di distribuzione, i cobot svolgono una varietà di funzioni che contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni. I cobot sono progettati per funzionare in modo corretto ed efficiente utilizzando l'intelligenza artificiale (IA) e la tecnologia di apprendimento automatico.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'automazione logistica
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dell'automazione logistica sono componenti, modalità di trasporto merci, applicazioni e settore di utilizzo finale.
- In base al componente, il mercato dell'automazione logistica è suddiviso in hardware, software e servizi. Il segmento hardware ha detenuto la quota maggiore nel 2022.
- In base alla modalità di trasporto merci, il mercato è segmentato in terra, acqua e aria.
- In base all'applicazione, il mercato è segmentato in gestione del magazzino e gestione dei trasporti.
- In base al settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in produzione, vendita al dettaglio ed e-commerce, petrolio e gas, alimenti e bevande, automobilistico, sanitario e farmaceutico e altri.
Analisi della quota di mercato dell'automazione logistica per area geografica
L'ambito geografico del rapporto di mercato dell'automazione logistica è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
L'Asia Pacifico è la regione in più rapida crescita nel mercato dell'automazione logistica nel 2022. L'Asia Pacifico ha un'economia in crescita, che sta portando alla crescita in un'ampia varietà di settori, tra cui vendita al dettaglio ed e-commerce, produzione, petrolio e gas, alimenti e bevande, automobilistico e sanitario. L'adozione di tecnologie avanzate e innovative in tutta la regione è elevata. L'implementazione di soluzioni di automazione logistica è aumentata nei paesi asiatici nel tempo, grazie agli investimenti e alle varie iniziative intraprese dai governi per lo sviluppo del settore della vendita al dettaglio e dell'e-commerce.
La regione vanta un forte settore dell'e-commerce. I magazzini presenti nella regione stanno implementando tecnologie all'avanguardia. Inoltre, il crescente numero di prodotti provenienti dai fornitori incoraggia la gestione dei magazzini ad adottare software di robotica e automazione logistica per operazioni sistematiche e fattibili. I mercati emergenti nei paesi asiatici si trovano ad affrontare sfide come la crescente competitività del mercato, la pressione sui costi, i fattori scatenanti dell'inflazione e la volatilità del mercato. Pertanto, la pianificazione e l'esecuzione della supply chain diventano complesse. Per affrontare queste problematiche, produttori e fornitori guardano con interesse ai servizi di automazione logistica per massimizzare il controllo delle supply chain in uscita e in entrata, migliorando la visibilità e ottimizzando il processo di gestione dell'inventario.
Automazione LogisticaApprofondimenti regionali sul mercato dell'automazione logistica
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dell'automazione logistica durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dell'automazione logistica in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sull'automazione logistica
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2022 | US$ 35.21 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2030 | US$ 85.19 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 11.7% |
| Dati storici | 2020-2021 |
| Periodo di previsione | 2023-2031 |
| Segmenti coperti |
By Componente
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dell'automazione logistica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'automazione logistica è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dell'automazione logistica Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'automazione logistica
Il mercato dell'automazione logistica viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dell'automazione logistica:
- OMRON ha annunciato l'apertura del suo primo centro di automazione per la logistica a Singapore per soddisfare la clientela di Singapore, del Sud-est asiatico e dell'Oceania. (Fonte: OMRON, comunicato stampa, dicembre 2022)
- FM Logistic ha aperto la sua quinta struttura multi-cliente (e la prima di proprietà) in India. (Fonte: FM Logistic, comunicato stampa, maggio 2022)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'automazione logistica
Dimensioni e previsioni del mercato dell'automazione logistica (2020-2030) Il rapporto fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dell'automazione logistica a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dell'automazione logistica, nonché dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
- Analisi del mercato dell'automazione logistica che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato dell'automazione logistica
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato dell'automazione logistica