Panoramica del mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nelle assicurazioni, crescita, tendenze, analisi, rapporto di ricerca (2023-2031)

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato assicurativo dell'intelligenza artificiale (IA) (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura: per componente (software e servizio), tecnologia (apprendimento automatico e apprendimento profondo, elaborazione del linguaggio naturale (NLP), visione artificiale e automazione robotica), distribuzione (cloud e on-premise), applicazione (gestione dei sinistri, gestione del rischio e conformità, chatbot e altri), utenti finali (assicurazione sulla vita, assicurazione sanitaria, assicurazione sul titolo, assicurazione auto e altri) e area geografica.

  • Data del report : Dec 2025
  • Codice del report : TIPRE00010645
  • Categoria : Tecnologia, media e telecomunicazioni
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Sep 2024

Si prevede che l'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo registrerà un CAGR del 32,7% nel periodo 2023-2031. La crescente domanda di analisi predittiva e automazione rimarrà probabilmente una tendenza chiave nel mercato.

Intelligenza Artificiale (IA) nell'analisi del mercato assicurativo

  1. Il settore assicurativo basato sull'IA supporta il settore assicurativo e ottimizza l'elaborazione di enormi quantità di dati.
  2. Gli assicuratori progettano polizze personalizzate per i singoli individui, processi di sottoscrizione sistematici e forniscono preventivi con maggiore accuratezza ai clienti in tutto il mondo.
  3. L'integrazione della tecnologia IA potrebbe consentire previsioni più precise, gestire le interazioni con i clienti ed espandere il servizio personalizzato.

Panoramica dell'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo

  1. La tecnologia IA potrebbe offrire una serie di potenziali vantaggi per accogliere il cambiamento nel settore assicurativo e gestire il rischio.
  2. Le compagnie assicurative stanno integrando le tecnologie IA per stimare con precisione, gestire le interazioni con i clienti ed espandere i servizi personalizzati e le linee di prodotto con una precisione e una velocità senza precedenti.
  3. Nel settore assicurativo, i garanti utilizzano l'IA per migliorare il servizio clienti, aumentare l'efficienza e combattere le frodi in modo efficace.
  4. Le tecnologie di intelligenza artificiale consentiranno alle compagnie assicurative di attingere a set di dati sviluppati per recuperare i propri processi, dalla meccanizzazione dell'assistenza clienti al miglioramento della modellazione e delle previsioni del rischio.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo: Approfondimenti strategici

artificial-intelligence-in-insurance-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Intelligenza artificiale (IA) nei driver e nelle opportunità del mercato assicurativo

Crescente necessità di esperienze personalizzate tra i consumatori per favorire il mercato

  1. I consumatori si aspettano esperienze personalizzate, il che incoraggia gli operatori del mercato ad adottare la tecnologia IA per automatizzare i processi assicurativi.
  2. La tecnologia IA supporta le compagnie assicurative nell'analisi dei dati e del comportamento dei clienti; gli algoritmi IA possono sezionare i clienti, identificare le loro preferenze e necessità e personalizzare i messaggi di marketing e le raccomandazioni sui prodotti. Ciò stimola il coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti, aumentando le opportunità di cross-selling e upselling per gli operatori del mercato.
  3. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, come chatbot e assistenti virtuali, consentono agli assicuratori di soddisfare la domanda dei clienti di un supporto rapido e personalizzato, aumentando la domanda e quindi guidando il mercato.

Progressi tecnologici

  1. Tecnologie avanzate come l'apprendimento automatico, l'elaborazione del linguaggio naturale e la visione artificiale sono molto richieste dalle compagnie assicurative per monitorare il comportamento dei clienti e mantenere i dati in tempo reale.
  2. La crescita volatile dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico ha offerto nuove opportunità per estrarre valore dai dati.
  3. Inoltre, la modellazione linguistica di grandi dimensioni (LLM) è una branca dell'intelligenza artificiale che distribuisce i dati contenuti nei documenti.
  4. Gli assicuratori utilizzano l'LLM per accelerare i processi di richiesta di risarcimento e rilevare richieste fraudolente con maggiore precisione.
  5. Inoltre, l'evoluzione dell'intelligenza artificiale generativa fornisce dati, strumenti e funzioni raccolti per fornire una soluzione di gestione e gestione dei dati per le assicurazioni. aziende.

Analisi della segmentazione del rapporto sull'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo

I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi dell'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo sono l'offerta, l'implementazione, le dimensioni aziendali e gli utenti finali.

  1. In base ai componenti, l'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo è suddivisa in software e servizi. Il segmento software ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
  2. In base alla tecnologia, il mercato è suddiviso in apprendimento automatico e apprendimento profondo, elaborazione del linguaggio naturale (NLP), visione artificiale e automazione robotica. Si prevede che il segmento dell'apprendimento automatico e dell'apprendimento profondo si espanderà a un ritmo significativo durante il periodo di previsione.
  3. In termini di implementazione, l'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo è segmentata in cloud e on-premise. Il segmento cloud ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
  4. In base all'applicazione, il mercato è segmentato in gestione sinistri, gestione del rischio, conformità, chatbot e altri. Si prevede che il segmento dei chatbot crescerà durante il periodo di previsione.
  5. In base agli utenti finali, il mercato è suddiviso in assicurazioni sulla vita, assicurazioni sanitarie, assicurazioni sui titoli, assicurazioni auto e altri. Si prevede che il segmento delle assicurazioni sulla vita si espanderà a un ritmo significativo durante il periodo di previsione.

Analisi della quota di mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore assicurativo per area geografica

L'ambito geografico dell'intelligenza artificiale (IA) nel rapporto sul mercato assicurativo è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

  1. Si prevede che il mercato nell'area Asia-Pacifico si espanderà durante il periodo di previsione, grazie ai progressi tecnologici e alla presenza di attori chiave del mercato.
  2. IBM Corp, Microsoft Corp e OpenText Corporation, tra gli altri, sono impegnate nello sviluppo, nell'aggiornamento e nell'avanzamento del proprio portafoglio per soddisfare le esigenze dinamiche dei clienti e stanno guidando il mercato.

Intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano l'Intelligenza Artificiale (IA) nel mercato assicurativo durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e le aree geografiche dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel mercato assicurativo in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sull'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2024 US$ XX million
Dimensioni del mercato per 2031 US$ XX Million
CAGR globale (2025 - 2031) 32.7%
Dati storici 2021-2023
Periodo di previsione 2025-2031
Segmenti coperti By Componente
  • Software
  • Servizio
By Tecnologia
  • apprendimento automatico e apprendimento profondo
  • elaborazione del linguaggio naturale
  • visione artificiale
  • automazione robotica
By Distribuzione
  • cloud
  • on-premise
By Applicazione
  • gestione sinistri
  • gestione rischi e conformità
  • chatbot
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Amazon Web Services, Inc.
  • Avaamo
  • Cape Analytics, LLC
  • IBM Corp
  • Microsoft Corp
  • Shift Technology
  • Wipro Limited
  • Avenga International GmbH
  • SAS Institute Inc.
  • OpenText Corporation

Intelligenza artificiale (IA) nella densità degli operatori del mercato assicurativo: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

L'Intelligenza Artificiale (IA) nel mercato assicurativo è in rapida crescita, trainata dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


artificial-intelligence-in-insurance-market-cagr

  • Ottieni il Intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo Panoramica dei principali attori chiave

Intelligenza Artificiale (IA) nel mercato assicurativo: notizie e sviluppi recenti

L'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo viene valutata raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi dell'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo:

  1. Swiss Re lancia una versione migliorata del suo manuale di sottoscrizione Vita e Salute, Life Guide. La nuova versione è dotata di Swiss Re Life Guide Scout, un assistente di sottoscrizione basato sull'IA generativa sviluppato da Swiss Re, che integra il servizio Microsoft Azure OpenAI. La sottoscrizione di assicurazioni Vita e Salute è un processo complesso che richiede informazioni accurate e aggiornate per valutare il rischio di un richiedente. Swiss Re Life Guide Scout mira ad aumentare l'efficienza e la qualità della sottoscrizione generando risposte rapide, basate su conoscenze specialistiche selezionate, alle domande poste dal sottoscrittore in linguaggio naturale. (Fonte: Swiss Re, sito web aziendale, maggio 2024)

Copertura e risultati del rapporto sul mercato assicurativo dell'intelligenza artificiale (IA)

Dimensioni e previsioni del mercato assicurativo dell'intelligenza artificiale (IA) (2021-2031) Il rapporto fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  1. Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nelle assicurazioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  2. Intelligenza artificiale (IA) nelle tendenze del mercato assicurativo e dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  3. Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
  4. Analisi dell'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  5. Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e i recenti sviluppi dell'intelligenza artificiale (IA) nel mercato assicurativo
  6. Profili aziendali dettagliati
Ankita Mittal
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Ankita è una dinamica professionista della ricerca di mercato e della consulenza con oltre 8 anni di esperienza nei settori della tecnologia, dei media, dell'ICT, dell'elettronica e dei semiconduttori. Ha guidato e portato a termine con successo oltre 100 incarichi di consulenza e ricerca per clienti globali come Microsoft, Oracle, NEC Corporation, SAP, KPMG ed Expeditors International. Le sue competenze principali includono la valutazione del mercato, l'analisi dei dati, le previsioni, la formulazione di strategie, l'intelligence competitiva e la redazione di report.

Ankita è esperta nella gestione di cicli di progetto completi, dalla progettazione di proposte pre-vendita e discussioni con i clienti fino alla fornitura di insight fruibili post-vendita. È esperta nella gestione di team interfunzionali, nella strutturazione di moduli di ricerca complessi e nell'allineamento delle soluzioni agli obiettivi aziendali specifici del cliente. Le sue eccellenti capacità di comunicazione, leadership e presentazione le hanno permesso di fornire costantemente risultati orientati al valore in contesti di mercato in rapida evoluzione.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015