Si prevede che il mercato della carne artificiale registrerà un CAGR del 5% nel periodo 2023-2031. Concentrarsi sul gusto e sulla consistenza per rendere il mercato più personalizzato per il consumatore è probabile che rimanga una tendenza chiave nel mercato.
Analisi del mercato della carne artificiale:
- Una più ampia applicazione della carne artificiale in hotel, ristoranti, bar e case e la crescente domanda di cibi pronti a base di carne come nuggets, salsicce, hamburger, polpette, hot dog, ecc., da parte dei consumatori di carne sono alcuni dei principali fattori trainanti del mercato della carne artificiale.
- La crescente filantropia dei consumatori verso il benessere degli animali e le innovazioni apportate nell'agricoltura cellulare e nell'ingegneria tissutale sono altri fattori chiave che porteranno alla crescita della carne artificiale.
- D'altra parte, i consumatori non amano la carne coltivata chimicamente, il che creerà alcuni ostacoli normativi per l'introduzione di alimenti biologici e può ostacolare la crescita del mercato della carne sintetica.
- Tuttavia, la graduale crescita dell'industria di trasformazione alimentare e dell'ingegneria tissutale ha aperto le porte a nuove opportunità per gli operatori del settore della carne artificiale. Mercato della carne.
Panoramica del mercato della carne artificiale
- La carne artificiale può essere definita come carne prodotta tramite coltura cellulare in vitro di cellule animali, anziché da bestiame macellato, ed è considerata una forma di agricoltura cellulare.
- La carne artificiale viene prodotta utilizzando molte delle stesse tecniche di ingegneria tissutale utilizzate nella medicina rigenerativa tradizionale.
- La carne artificiale presenta diverse prospettive di carattere sanitario, ecologico, culturale ed economico rispetto alla carne standard.
- Un fattore di crescita chiave in questo mercato globale sarà l'aumento della domanda globale di sostituti della carne e fonti proteiche alternative.
- Una maggiore consapevolezza ambientale, attualmente accompagnata da crescenti preoccupazioni per la salute, sta guidando la domanda di carne artificiale.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della carne artificiale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della carne artificiale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato della carne artificiale
Cambiamento delle preferenze dei clienti e crescente consapevolezza della salute
- La crescente consapevolezza del valore nutrizionale della dieta dei consumatori è uno dei fattori importanti che influenzano la crescita del mercato della carne artificiale.
- La crescente consapevolezza degli effetti sulla salute del consumo di prodotti a base di proteine animali ha costretto i consumatori a cercare alternative senza carne.
- Si è scoperto che questi prodotti riducono il contenuto di grassi e non contengono colesterolo, il che rappresenta il principale progresso della carne artificiale rispetto alle sue controparti naturali.
- Inoltre, l'allevamento di bestiame, che si ritiene abbia avuto un ruolo considerevole nel cambiamento climatico oltre a essere una delle principali cause di infezioni di origine alimentare, porta i consumatori rispettosi dell'ambiente a modificare le proprie abitudini alimentari verso la carne artificiale, considerata molto più rispettosa dell'ambiente.
- I consumatori’ Il cambiamento nei loro gusti alimentari, insieme all'evoluzione della tecnologia alimentare, che ha migliorato l'autenticità del gusto e della consistenza della carne artificiale, potrebbe aver alimentato la crescita del mercato e portato sul mercato prodotti innovativi.
La carne coltivata in laboratorio pronta a rivoluzionare l'agricoltura animale tradizionale, offrendo alternative proteiche sostenibili
- L'emergere della carne coltivata in laboratorio rappresenta un'opportunità significativa per il mercato della carne artificiale.
- Dato che i consumatori diventano sempre più consapevoli delle preoccupazioni ambientali ed etiche associate all'agricoltura animale tradizionale, la carne coltivata in laboratorio offre un'alternativa interessante.
- Questa tecnologia promette di fornire prodotti ricchi di proteine con un impatto ambientale sostanzialmente ridotto, affrontando problemi come le emissioni di gas serra, l'uso del suolo e il consumo di acqua.
- Inoltre, la carne coltivata in laboratorio può potenzialmente eliminare le preoccupazioni relative al benessere degli animali, attraendo i consumatori etici.
- Con i continui progressi nelle tecniche di produzione e nelle capacità di scalabilità, il settore è pronto a raggiungere la parità di costi con la carne convenzionale, rendendo un'opzione interessante sia per i consumatori che per i produttori alimentari.
- Con l'evoluzione dei quadri normativi e la crescente accettazione da parte del pubblico, la carne coltivata in laboratorio è destinata a conquistare una quota significativa del mercato globale delle proteine, sconvolgendo le catene di approvvigionamento tradizionali e offrendo nuove strade all'innovazione nel settore alimentare.
Analisi della segmentazione del mercato della carne artificiale
L'ambito del mercato globale della carne artificiale è segmentato in base al tipo di prodotto, all'applicazione e all'utente finale.
- In base al tipo di prodotto, il mercato della carne artificiale è segmentato in pollame, maiale, manzo, anatra e altri.
- In base all'applicazione, il mercato è categorizzato in nuggets, salsicce, hamburger, polpette e hot dog.
- In base all'utente finale, il mercato è segmentato in hotel, ristoranti e bar, famiglie e altri.
Analisi della quota di mercato della carne artificiale per Geografia
- Il rapporto sul mercato della carne artificiale comprende un'analisi dettagliata di cinque principali regioni geografiche, che include le dimensioni attuali e storiche del mercato e le previsioni per il periodo 2021-2031, coprendo Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale.
- Ogni regione è ulteriormente suddivisa in sottosegmenti nei rispettivi paesi. Questo rapporto fornisce analisi e previsioni per oltre 18 paesi, coprendo le dinamiche del mercato della carne artificiale, come fattori trainanti, tendenze e opportunità che influenzano i mercati a livello regionale.
- Inoltre, il rapporto include l'analisi delle cinque forze di Porter, che prevede lo studio dei principali fattori che influenzano il mercato della carne artificiale in queste regioni.
Mercato della carne artificiale
Mercato della carne artificiale
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato della carne artificiale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato della carne artificiale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato della carne artificiale
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2024 | US$ XX million |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ XX Million |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 6% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti |
By Tipo di prodotto
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato della carne artificiale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della carne artificiale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato della carne artificiale Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato della carne artificiale:
Il mercato della carne artificiale viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito è riportato un elenco degli sviluppi nel mercato per innovazioni, espansione aziendale e strategie:
- L'azienda Vow, con sede a Sydney, ha lanciato la carne coltivata, "Quailia", con il marchio "Forged Parfait". Il primo prodotto, una sottospecie di quaglia giapponese, offre un ricco sapore umami con una qualità impalpabile e che si scioglie in bocca. Vow presenterà questa prelibatezza all'esclusivo Mandala Club il 12 aprile e la distribuirà ad altri ristoranti di lusso di Singapore nei prossimi mesi. (Fonte: Vow Co, Newsletter, aprile 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della carne artificiale
Dimensioni e previsioni del mercato della carne artificiale (2021-2031) fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato della carne artificiale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato della carne artificiale e dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
- Analisi del mercato della carne artificiale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato della carne artificiale
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato della carne artificiale