Si prevede che il mercato dell'amido di piselli registrerà un CAGR del 6% nel periodo 2023-2031. La crescente attenzione alla sostenibilità e i progressi tecnologici rimarranno probabilmente una tendenza chiave nel mercato.
Analisi del mercato dell'amido di piselli
- Il mercato globale dell'amido di piselli sta assistendo a una crescita costante, trainata da fattori quali la domanda di ingredienti naturali e clean-label, la crescita dell'industria alimentare e farmaceutica e la crescente tendenza dei prodotti sostenibili e a base vegetale.
- Gli operatori del mercato possono capitalizzare sulla crescente domanda di amido di piselli e guidarne la crescita sfruttando le opportunità per sviluppare tendenze di prodotti senza glutine e sostenibili, nonché investendo in ricerca e sviluppo.
- Inoltre, i benefici nutrizionali offerti dall'amido di piselli contribuiscono alla sua crescente popolarità nell'industria alimentare.
Panoramica del mercato dell'amido di piselli
- L'amido di piselli è un ingrediente versatile a base vegetale derivato dai piselli gialli. Viene estratto tramite un processo di macinazione, separazione e purificazione.
- In vari prodotti alimentari, l'amido di piselli è comunemente utilizzato come agente addensante, stabilizzante e testurizzante.
- L'amido è composto principalmente da carboidrati, con un contenuto minimo di proteine e grassi.
- È una buona fonte di fibre alimentari, importanti per il mantenimento di una sana digestione.
- Nell'amido sono presenti anche vitamine e minerali essenziali, come la vitamina C, la vitamina K o il potassio.
- La crescente domanda dei consumatori di ingredienti sani nei prodotti alimentari sta alimentando il mercato dell'amido di piselli.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'amido di piselli: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'amido di piselli: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato dell'amido di piselli
Si prevede che la crescente popolarità dei prodotti senza glutine guiderà la crescita del mercato dell'amido di piselli
- La crescente prevalenza dell'intolleranza al glutine e della celiachia ha portato a una maggiore domanda di ingredienti senza glutine, tra cui l'amido di piselli.
- Si è rivelata una scelta interessante per i produttori che desideravano sviluppare prodotti senza glutine grazie alla sua natura senza glutine e alle sue proprietà funzionali.
- L'amido di piselli può essere utilizzato in un'ampia gamma di prodotti senza glutine, tra cui prodotti da forno, pasta, snack e alimenti trasformati, supportandone ulteriormente la crescita di mercato.
- L'amido di piselli si allinea anche alla tendenza dell'etichetta pulita, in quanto è un ingrediente naturale e non OGM, il che potrebbe contribuire ulteriormente al suo crescente utilizzo nei prodotti alimentari.
Innovazione di prodotto incentrata sull'utente
- Per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori, i produttori nel mercato dell'amido di piselli si sono concentrati sull'innovazione di prodotto.
- Ciò includeva lo sviluppo di amidi di piselli modificati con funzionalità migliorate, come maggiore stabilità, migliore consistenza e maggiore solubilità, per soddisfare i requisiti specifici di varie applicazioni.
- Questa spinta all'innovazione consente all'amido di piselli di espandersi oltre il suo ruolo di semplice alternativa senza glutine, posizionandolo come un ingrediente versatile e altamente funzionale.
- I produttori stanno creando soluzioni specifiche per l'applicazione che affrontano le sfide nella produzione alimentare, come sostituendo gli additivi sintetici o migliorando la consistenza dei prodotti senza glutine, mantenendo comunque, ove possibile, lo stato di etichetta pulita.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dell'amido di piselli
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dell'amido di piselli sono il grado, l'applicazione e la funzione.
- In base al grado, il mercato dell'amido di piselli è segmentato in alimentare, mangimistico e industriale.
- In base all'applicazione, il mercato dell'amido di piselli è segmentato in alimentare e bevande, industriale, cibo per animali domestici e mangimi.
- In base alla funzione, il mercato dell'amido di piselli è segmentato in suini, ruminanti, pollame e altri.
Analisi della quota di mercato dell'amido di piselli per area geografica
- Il rapporto sul mercato dell'amido di piselli comprende un'analisi dettagliata di cinque principali regioni geografiche, che include le dimensioni attuali e storiche del mercato e le previsioni per il periodo 2021-2031, coprendo Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale.
- Ogni regione è ulteriormente suddivisa in sottosegmenti nei rispettivi paesi. Questo rapporto fornisce analisi e previsioni per oltre 18 paesi, coprendo le dinamiche del mercato dell'amido di piselli, come fattori trainanti, tendenze e opportunità che influenzano i mercati a livello regionale.
- Inoltre, il rapporto include l'analisi delle cinque forze di Porter, che prevede lo studio dei principali fattori che influenzano il mercato dell'amido di piselli in queste regioni.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'amido di piselli
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dell'amido di piselli durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dell'amido di piselli in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dell'amido di piselli
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in | XX milioni di dollari USA nel 2024 |
Dimensioni del mercato per 2025-2031 | 2025-2031 |
CAGR globale () | |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti |
By Grado
|
Regioni e paesi coperti | North America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dell'amido di piselli: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'amido di piselli è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dell'amido di piselli Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'amido di piselli
Il mercato dell'amido di piselli viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dell'amido di piselli:
- L'Emsland Group ha unito le forze con Cosucra e Roquette per supportare catene del valore sostenibili e promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Per misurare l'impatto ambientale degli ingredienti a base di piselli gialli derivanti dalla lavorazione a umido, le tre aziende hanno condotto un'analisi del ciclo di vita nel 2022. (Fonte: Newsletter, The Emsland Group, aprile 2024)
- Roquette, leader mondiale negli ingredienti di origine vegetale e fornitore leader di eccipienti nutraceutici e farmaceutici, presenterà una nuova e flessibile aggiunta alla sua gamma LYCAGEL®. Gamma di eccipienti a base di amido di pisello idrossipropilico a Vitafoods Europe 2024, insieme a una nuova visione per lo sviluppo di integratori alimentari vegetariani e vegani in capsule molli. (Fonte: Newsletter, Roquette, Inc, aprile 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'amido di pisello
Dimensioni e previsioni del mercato dell'amido di pisello (2021-2031) Il rapporto fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dell'amido di piselli a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dell'amido di piselli e dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
- Analisi del mercato dell'amido di piselli che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato dell'amido di piselli
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















